Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Ciao cri,
il rapporto corretto per i coralli N/P quanto dovrebbe essere? 20:1...o sbaglio?
lascia stare i numeri
se hai i po4 a 0,01 i nitrati non devono superare i 15 mg/L , ti metto dei valori un pò a caso
in pratica se c è qualcosa che non va in vasca ,come tiraggi ,alghe sui vetri che non fanno piu il solito colore,calcio o kh che si comportano in maniera strana ,sbiancamenti dei coralli e non mi viene in mente altro... allora fai i test e se trovi i 2 valori (no3-po4)non in equilibrio significa che il problema nasce da li
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
algra io ho avuto problemi di tiraggi sulle punte quando sono passato dai batteri della equo a quelli prodibio. Tutto questo perchè il mio negoziante era rimasto senza e la fornitura era parecchio in ritardo. Fosfati saliti fino a 0.4 senza modificare nulla nella gestione e nella tecnica.
Valori rientrati nella norma e tiraggi cessati quando ho fermato la sommnistrazione dei prodibio.
Tutto questo in un lasso di tempo di circa 2 al massimo 3 settimane. Vacci a capire qualche cosa
Cri, valori come i miei , secondo te sono dovuti a cosa?
dipende dai pesci ,quanto li fai mangiare ,quanti sono,e sopratutto se ne hai inseriti di nuovi mentre i valori erano alti,in questo caso diventa un bel grattacapo far scendere i valori
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
Matteo, io credo, per esperienza personale, che i problemi complessi non si risolvano con l'aiuto del forum. Ci vuole del gran culo e del gran manico...
Tutte le variabili che vengono normalmente chieste per aiutare, le sa solo chi le ha fatte e ce ne sono altre mille che verrebbero in mente solo avendo la vasca davanti e ce ne sono altre mille che non vengono affatto in mente. Per cui, sempre IMO, o ti affidi ad una persona con manico che conosce la tua vasca perchè l'ha vista crescere con te (dal vivo), oppure fai da solo, prendi una decisione e la segui fino alla fine in un senso o nell'altro... Io la vedo così.
bk 250 int.
1 volta al giorno 2 pizzichi ai pesci
NULLA ai CORALLI DA MESI
ti sembra possibile avere valori a quei livelli??
per quello che la cosa è stranissima.
Cri , nessun pesce nuovo da mesi e mesi.
per come la vedo io metterei a dieta anche i pesci finchè non scendono i valori,anche lo skimmer è importante in questo momento ,.e una schiumazione bagnata
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
Cri,
ad esempio nella mia vasca ho i fosfati a 0,02 (fotometro HI) e i nitrati 0,40 (questi però misurati a spanne con test salifert) secondo te a quanto dovrebbero essere i nitrati per esser in rapporto corretto con i fosfati?
Dimenticavo: oggi ho spento il reattore di calcio in quanto i valori di Kh e Ca continuano lentamente ad aumentare