Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
scusate...ma cosa mi consigliereste per due pasci rossi (piccoli) da tenere in acquario??
ho cercato un po' ovunque, ma ognuno dice la sua...
per esempio:
-qual'è la temperatura ideale? (20°)
-piante adatte a loro??
-filtro??
Se sono i classici rossi allora io mi sento di consigliare almeno 50 litri ad esemplare per quando sono piccoli, ma anche 100 raggiunta ormai un'età adulta.
In realtà sarebbero pesci da laghetto, almeno i classici...
Gli ornamentali invece diciamo che con 40 litri a testa dovresti rientrarci...
Temperatura sui 20 ok per i comuni, almeno sui 23 per gli ornamentali.
Le pianta adatte sono le anubias, le echinodorus (non quelle più piccole tipo la tenellus per esempio), la vallisneria, la microsorum e molte a crescita rapida tipo il Ceratophyllum e le galleggianti.
Filtro sicuramente sovraddimensionato, esterno...
Da quanto è la vasca?
jessyka i miei rossi la vallisneria se la mangiono come insalata ed hanno solo 1 anno , con impegno volendo riescono a strappare anche le mie echinodorus osoris che hanno foglie belle grandi ma solitamente toccano solo le foglie vecchie , quelle nuove le lasciano perdere
ci stanno bene anche le Cryptocoryne ma le devi lasciar radicare e crescere , ne ho diverse e quasi non le toccano ma avvolte si tuffano nella ghiaia per trovare le lumachine e può capitare che le foglie nuove le distruggono , poi si va a caso da esemplari ad esemplari
__________________
Cristo Regni nella nostra esistenza