Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti marino Sezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-04-2010, 19:41   #1
macste1
Avannotto
 
L'avatar di macste1
 
Registrato: Nov 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 95
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
prendendo spunto da quanto letto su wikipedia sul perossido di idrogeno e cioè:

Trova impiego anche come propellente per razzi, sia singolarmente che come comburente; in quest'ultimo utilizzo rappresenta un'alternativa più sicura da maneggiare all'idrazina. Viene a tale scopo pompato in una camera di reazione rivestita internamente di argento; l'argento ne catalizza la decomposizione e la miscela di ossigeno e vapore acqueo che si ottiene viene usata come tale per dare spinta al razzo, oppure viene impiegata come comburente per bruciare un opportuno combustibile

mi sono domandato ma se rivestono la camera di reazione addirittura d'argento sarà perchè l'argento è il migliore catalizzatore che si possa utilizzare, e forte di questa mia teoria ho provato ad inserire una catenella d'argento nel mio oxydator fai da te..
beh la reazione dopo alcune decine di minuti è stata impressionante... il liquido è diventato bianco latte da quante bollicine ci sono
macste1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2010, 23:17   #2
arturo
Discus
 
L'avatar di arturo
 
Registrato: Oct 2002
Città: altedo(bo)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.371
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
direi che qualche cianfrusaglia ricoperta d'argento l'abbiamo tutti, alla caccia nei cassetti...
arturo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2010, 00:09   #3
fafa
Guppy
 
L'avatar di fafa
 
Registrato: Feb 2004
Città: savona
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 336
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fafa

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da arturo Visualizza il messaggio
direi che qualche cianfrusaglia ricoperta d'argento l'abbiamo tutti, alla caccia nei cassetti...
ho messo ora dopo aver letto dell'argento...una collanina al posto del piombo..il tutto collegato allo skimmer....
aspetto una mezzoretta e poi vo a vedere come reagisce l'argento
__________________
Fab!ett0
fafa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2010, 17:55   #4
Rinecanthus
Guppy
 
L'avatar di Rinecanthus
 
Registrato: Jul 2008
Città: Ventimiglia
Acquariofilo: Marino
Età : 60
Messaggi: 495
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bravo Macste1, bella notizia. Certo che più reazione vedi e prima finisce l'effetto (cioè, prima devi sostituire l'acqua ossigenata). Speriamo che non porti ad un sovradosaggio, ma ne dubito. Al momento io un piombo da pesca a "oliva" da 25 gr. e un chiodo di ferro. "Frigge" abbastanza.
Non so dirti del dildo originale ma penso che non emette bollicine, piuttosto avvenga tutto per osmosi. Dovrebbe intervenire qualcuno che lo usa per sapere esattamente la cosa.
Rinecanthus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2010, 20:07   #5
macste1
Avannotto
 
L'avatar di macste1
 
Registrato: Nov 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 95
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
continuando a curiosare sull'argometo Argento elemento già utilizzato in antichità per depurate/disinfettare l'acqua per le note proprietà antisettiche ho notato che AZOO ha un prodotto che sfrutta le proprieta dell'Argento AZOO SILVER ION ACTIVE FILTER BALL,
continuando la mia ricerca ho trovato l'Argento colloidale ionico - ACI (si può anche auto produrre facilmente) trattasi di potente antibiotico naturale privo però di un sacco di controindicazioni, lo stesso viene utilizzato in sostituzione al cloro anche nelle piscine come antialghe, mi domandavo se secondo voi ci possano essere sufficienti margini di sicurezza per l'utilizzo in acquariologia...
macste1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2010, 21:27   #6
arturo
Discus
 
L'avatar di arturo
 
Registrato: Oct 2002
Città: altedo(bo)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.371
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
dopo circa 10gg dall'inizio del trattamneto fai da me ,sembra che i ciano cominciano a retrocedere...da 3 gg la bottiglia alimenta lo skimmer, in attesa dell'h20 a 130 vol,mi sapete indicare dove reperire argento a bon prezzo?
che cmq il piombo si consuma ed essendo inquinante poi non so dove vuotarlo...
arturo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2010, 22:03   #7
macste1
Avannotto
 
L'avatar di macste1
 
Registrato: Nov 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 95
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da arturo Visualizza il messaggio
mi sapete indicare dove reperire argento a bon prezzo?
in un sito dove danno le istruzioni per come prodursi argento colloidale ionico bisogna utilizzare argento purissimo (999) e dice che il modo più semplice per procurarselo è un negozio di numismatica dove acquistare un dollaro americano "eagle" 30 gr d'argento purissimo garantito 999.3 costo 13 Euro, praticamente eterno per il nostro utilizzo
macste1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2010, 22:43   #8
fafa
Guppy
 
L'avatar di fafa
 
Registrato: Feb 2004
Città: savona
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 336
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fafa

Annunci Mercatino: 0
niente...ho rimesso il piombo prche l'argento faceva molte meno bollicine
__________________
Fab!ett0
fafa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2010, 22:48   #9
macste1
Avannotto
 
L'avatar di macste1
 
Registrato: Nov 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 95
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fafa Visualizza il messaggio
niente...ho rimesso il piombo prche l'argento faceva molte meno bollicine
strano nel mio è ore che è dentro e continua come un matto...
macste1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2010, 07:38   #10
arturo
Discus
 
L'avatar di arturo
 
Registrato: Oct 2002
Città: altedo(bo)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.371
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fafa Visualizza il messaggio
niente...ho rimesso il piombo prche l'argento faceva molte meno bollicine
forse è ossidato,prova a pulirlo o a graffiarlo,ho letto che il calore favorisce il processo,xcui se avete una pompa che scalda lo si può mettere sopra o vicino allo termoresistnza
arturo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ciano , debellati , oxidator

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,34607 seconds with 13 queries