|
Originariamente inviata da Rinecanthus
|
Fafa. Anche io vado di fai da te e posso dirti che è tutta questione di pressioni.
La bottiglietta che usi per l'acqua ossigenata deve essere quasi completamente piena, cioè lascia poso spazio di aria. In quasto modo raggiunge prima una pressione tale da contrastare quella che fa l'acqua della vasca sulla porosa. Il piombo è ok. Prova comunque a graffiarlo con carta vetrata. Comque non "spara come un idrante" nè dal piombo nè dalla pietra porosa a meno che quest'ultima non la metti proprio sotto la superficie. Ma così non ottieni risultati. La mia è a circa 15/20 cm dalla superficie e la bottiglietta è posta sopra la vasca. Secondo me resta valida anche quella di mettere un raccordo a T e collegare la bottiglietta al tubo di presa d'aria dello skimmer. Al momento i ciano sembrano regredire... spero di esserti stato utile. Tenimo d'occhio chi ha comprato il dildo originale.
|
vero,io sto usando una bottiglia da 500ml, la più piccola che ho trovato, e ho messo 200 mpl di acqua ossigenata a 32 vol,(tutta quella che la farma aveva),e aggiunta acqua oss. della coop a 12 vol x fare volume e riempire almeno un pò la bottiglia
poi piombini da pesca di piombo nero e tenero,ci vuole un pò poi partono le bolle, sempre piu, e dopo 1 hr circa diciamo che l'acqua non è trasparente x le bollicine e si sentre friggere parecchio,ho messo credo max 2grammi di piombi o poco piu
io ho usato kit da flebo preso in farmacia e ago di siringa che si avvita sul kit,poi ho bucato il tappo della bottiglia ed inserito il tubino in un bicchiere x vedere,ci vuole un pò ma poi escono bollicine lente ma non troppo poi,che poi bastino a sciogliersi in vasca si vedrà,al limite prendo quei diffusori x co2 a spirale,ora che so che funzia
poi il mio negoziante ha anche delle pastiglie di ossigeno da scioglire ,vanno bene?, non in vasca ben inteso
salve