Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti marino Sezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-07-2011, 14:41   #791
Rinecanthus
Guppy
 
L'avatar di Rinecanthus
 
Registrato: Jul 2008
Città: Ventimiglia
Acquariofilo: Marino
Età : 60
Messaggi: 495
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In questo periodo tutte le vasche delle persone di zona che conosco hanno problemi di ciano...Io come Oxy sto utilizzando quello "fai da te" formato da un contenitore da 500 ml caricato per 250 ml di H2O2 da 130 volumi e per i restanti 250 ml con acqua di osmosi collegato direttamente allo skimmer. La 130 volumi si compra in bottiglie da un litro presso i colorifici e costa molto meno di quella presa in farmacia da 36 volumi. Il fatto è che quella da farmacia come effetto, anche se com meno volumi, dura molto di più perchè "stabilizzata". Quella del colorificio fa effetto solo per circa una settimana. Comunque l'Oxy casereccio risente molto della temperatura dell'ambiente. Più è calda e meno giorni dura. Comuque funziona....
Rinecanthus non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-07-2011, 15:09   #792
James Herriot
Guppy
 
L'avatar di James Herriot
 
Registrato: Apr 2009
Città: Saluzzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 248
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rinecanthus Visualizza il messaggio
In questo periodo tutte le vasche delle persone di zona che conosco hanno problemi di ciano...Io come Oxy sto utilizzando quello "fai da te" formato da un contenitore da 500 ml caricato per 250 ml di H2O2 da 130 volumi e per i restanti 250 ml con acqua di osmosi collegato direttamente allo skimmer. La 130 volumi si compra in bottiglie da un litro presso i colorifici e costa molto meno di quella presa in farmacia da 36 volumi. Il fatto è che quella da farmacia come effetto, anche se com meno volumi, dura molto di più perchè "stabilizzata". Quella del colorificio fa effetto solo per circa una settimana. Comunque l'Oxy casereccio risente molto della temperatura dell'ambiente. Più è calda e meno giorni dura. Comuque funziona....
Scusa l'OT: pensi che l'aumento di ciano in questo periodo possa essere legato all'aumento della T. in vasca?
__________________
James Herriot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2011, 17:35   #793
m.amari
Guppy
 
Registrato: May 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 291
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
io no ne sto venendo a capo... Le sto provando tutte, ma seppure di meno sono sempre tanti e presenti. L'unica cosa che mi rimane da provare è comprare le pompe elettroniche con cui fare l'effetto onda, penso che aiuti molto a smuovere tutta l'acqua. Noto sempre dei miglioramenti tenendo delle calze allo scarico dell'aquario in SUMP.

Un altro rimedio che sto mettendo in campo è un piccolo refugium con alghe superiori nella SUMP.

Personalmente ho verificato che l'H2O2 se dosato giornalmente funziona, ma appena non lo dai piu' si ha una esplosione di CIANO.

Grazie,
Marco
__________________

--------------------------------------------------------
Tutte le Foto del mio Acquario:
www.amariland.it
m.amari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 14:27   #794
Rinecanthus
Guppy
 
L'avatar di Rinecanthus
 
Registrato: Jul 2008
Città: Ventimiglia
Acquariofilo: Marino
Età : 60
Messaggi: 495
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Jemes, in linea di massima con l'aumento della temperatura diminuisce l'O2 presente in acqua e quindi il fatto può stimolare i ciano, così come l'immissione di O2 tende ad eliminarli o a limitarne la crescia. Il problema nella mia zona è legato ad altri fattori (sconosciuti). Infatti capita anche in vasche dotate di refrigeratore e skimmer altamente performanti (quindi con O2 stabile).
M. Amari. Nella mia vasca lunga 110 cm ho da un lato una Koralia Magnum 5 ed una Koralia 4 mentre dall'altro ho sempre una Koralia Magnum 5 ed una Koralia 3. Grazie a dei timer faccio lavorare 6 ore le pompe di un lato e per altre 6 ore quelle dell'altro. Inoltre due volte al giorno, per una mezz'ora funzionano tutte e quattro insieme. La vasca in quel tempo sembra una lavatrice.... Ciano comunque presenti!! Io non sifono. A parte H2O2 spazzolo le rocce prima di un cambio di acqua, mettendo un poco di ovatta nel prefiltro che catturi i resti di ciano (poi la tolgo subito).

So che anche lampade vecchie stimolano la presenza dei ciano...

Ripeto, da me la situazione è comunque sottocontrollo. Non vorrei degenerasse!
Rinecanthus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 15:27   #795
dhave
Discus
 
L'avatar di dhave
 
Registrato: Sep 2010
Città: Trezzano sul Naviglio (MI)
Azienda: ULTRA REEF
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ULTRA REEF
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 2.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Leggevo e pensavo... Mi avanza uno skimmer, la temperatura è a 26.5°c...
Se skimmer performanti aiutano...

Potrei installare la sola pompa con spazzola dentro alla sump senza cilindro e cono? Interferisce con lo skimmer principale?
dhave non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 16:33   #796
Rinecanthus
Guppy
 
L'avatar di Rinecanthus
 
Registrato: Jul 2008
Città: Ventimiglia
Acquariofilo: Marino
Età : 60
Messaggi: 495
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Teoricamente no. Quello che viene "schiumato" torna in circolo. Però così misceli acqua ed aria no acqua ed ossigeno. Fossi in te, se non vuoi utilizzare alcun tipo di Oxydator, cercherei di abbassare la temperatura utilizzando delle ventole. Già così aumenteresti sicuramente la percentuale di O2 in acqua. Vista la stagione non particolarmente calda non dovrebbe essere un problema riuscire a portare la temperatura a 25 C°. Io ho 4 ventole ma ne sto utilizzando solo due altrementi scendo sotto i 24...L'anno scorso con quattro stavo a non meno di 26!! Non ci sono più le stagioni di una volta!!!...
Rinecanthus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 19:56   #797
dhave
Discus
 
L'avatar di dhave
 
Registrato: Sep 2010
Città: Trezzano sul Naviglio (MI)
Azienda: ULTRA REEF
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ULTRA REEF
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 2.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Mmm... sono interessatissimo all'oxidator ma non ho trovato molto in giro. Cercavo un "pacchetto pronto all'uso".

Credevo che 26.5° fosse una buona temperatura, la vasca è già raffreddata. Posso scendere se serve ma visto che sono in fase di inserimento ogni volta è na lotta contro i puntini...
dhave non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 20:29   #798
Rinecanthus
Guppy
 
L'avatar di Rinecanthus
 
Registrato: Jul 2008
Città: Ventimiglia
Acquariofilo: Marino
Età : 60
Messaggi: 495
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'Oxidator lo trovi "bello che fatto" da Aquariumline oppure puoi fartene uno che non va messo in vasca o sump con pochi euro.
Se per puntini intendi Odinium allora è ancora meglio poter scendere di temperatura. Aumenta l'ossigenazione nel sangue dei pesci. Poi un pò di vitamine e del succo d'aglio sono la cura naturale migliore in assoluto. Stabilizzare l'acqua a 25 C° è la cosa migliore.
In alternativa si può anche diminuire salinità/densità per aumentare l'O2. Infatti troverai schede che indicano diversi gradi di salinità fra una mare ed un altro andando addirittura da 1020/1021 a 1025/1026 (misurazioni effettuate a 25 C°). Anche in questo caso meno sali sono presenti in acqua e più "spazio" è disponibile per l'O2.
Io in vasca sterei su valori annuali stabili intorno a 25 C° e 1025 di densità. Ora si usa andare anche a 1026 ma una volta si consigliava di stare intorno ai 1021/1022.
Rinecanthus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2011, 13:55   #799
dhave
Discus
 
L'avatar di dhave
 
Registrato: Sep 2010
Città: Trezzano sul Naviglio (MI)
Azienda: ULTRA REEF
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ULTRA REEF
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 2.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
mmm interessante... sapevo che l'aumento di temperatura aumentava il metabolismo per cui (con alimentazione corretta) aiutava a ristabilire il pesce. Ora mi dici l'opposto.

Sai che ti dico? Provo. Ora scendo lentamente fino a 25.5°c e controllo l'andamento.

Per l'oxidator guardo il sito. Grazie!
dhave non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2011, 23:02   #800
Rinecanthus
Guppy
 
L'avatar di Rinecanthus
 
Registrato: Jul 2008
Città: Ventimiglia
Acquariofilo: Marino
Età : 60
Messaggi: 495
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Facendo l'esempio sugli uomini un conto è aumentare il metabolismo in palestra con l'esercizio fisico mentre stai al fresco e un conto è aumentarlo stando nel Sahara!! A parte la battura quello che dici è vero e in pratica è sempre quello che fa il corpo umano in caso di infezione. Noi la chiamiamo febbre. Quando ti capita tu non è che stai bene ma quella temperatura tenta di uccidere i virus (o batteri, non sono un medico quindi....) che sono la causa del malore. Se ai primi sintomi prendi delle vitamine o qualche farmaco da banco guarisci prima che arrivi la febbre (quindi per i nostri ospiti Vitamine e Aglio).

Fra l'altro più O2 vuol dire anche PH più alto....

Ma in qui stiamo parlando di O2 e Ciano........
Rinecanthus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ciano , debellati , oxidator

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15956 seconds with 12 queries