Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Approfondimenti marinoSezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.
Beh ragazzi sicuramente d'accordo con voi che l'uso dell'oxy per combattere i ciano non è il metodo giusto..io l'ho inserito anche per aumentare l'ossidazione in generale perchè sto cercando di combattere dei dino..e con la vasca a 27° un po più ossigeno in acqua fa sicuramente bene.
Comunque non so come, si sono "seccati" tutti e 2 i lysmata amboinensis dopo l'inserimento dell'oxy nella vasca(non vorrei che ci si fossero avvicinati troppo nel momento iniziale che produce di più per portare a saturazione l'acqua..boh)..l'unico rimasto e il wundermanni che non sembra averne risentito.
Ho spostato poi l'oxy in sump..anche se penso lavori meglio in vasca, o è uguale secondo voi?
dave_41100.....il problema non è l'ossigeno....il problema è che non leggete i topic.
Se avessi letto tutto il topic,ti saresti accorto che sembra che l'oxi originale si svuoti,questo perchè rilascia anche l'acqua ossigenata in vasca,e questo come è risaputo può uccidere i gamberetti....così come se butti acqua ossigenata pura in vasca.
Se conoscessi l'articolo (oppure bastava chiedere) di uno studioso che ha fatto uno studio sull'uso dell'acqua ossigenata in acquario,lui la somministra dopo averla mescolata con acqua dell'acquario e versata in vasca.
C'è chi ha perso gamberetti anche per l'uso di wodka o acido acetico....ma non è il prodotto in se a far danni,ma come si dosa.
Poi ovviamente tirare una linea sicura negli acquari è difficile....ma sicuro l'ossigeno non ha mai ucciso nessun gambero in acquario
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Si beh ho letto le prime 30 pagine e poi un po a a casaccio è lunghissimo .
L'articolo lo conosco e direi che lui consigliava di fare questo procedimento anche perchè usava la 36vol che è abbastanza aggressiva.
Quello che l'oxy facesse uscire anche acqua ossigenata mi è scappato invece o almeno non ci ho pensato..pensavo che i catalizzatori avessero proprio il compito di evitare questo scindendo H2O2 in H2O e O2..però è ovvio che qualcosa dovesse pure uscire.
ehm..l'acqua ossigenata si decompone in acqua e ossigeno singoletto spontaneamente seppure con un catalizzatore ciò avviene più velocemente (ovvio è il suo scopo) da cui seppure venisse rilasciata in vasca non farebbe grandi danni..(tra l'altro io per provare l'ho messa spruzzando in sump direttamente e non è ovviamente morto niente..),,se invece è così concentrata e rilasciata vicino a qualunque essere vivente lo ha ucciso poichè la reazione è molto esotermica è la quantità di ossigeno rilasciato è eccessivo in un'area circoscritto..
il fatto poi che funzioni meglio in vasca ma che c....... è ?? ma l'ossigeno si scioglie nell'acqua fino a saturazione pensate davvero che una risalita di un metro e spicci lo elimini..direi che si stanno sparando ogni genere di fantasie in sto topic..
Abra perchè non provi a respirare che so O2 al 40% e poi dimmi se ci sei ancora cosa ne pensi..
inoltre dall'oxy o da un qualsiasi barattolo di H2O2 si decompone H2O+O. il punto non è ortografia ma indica che è ossigeno singoletto estremamente reattivo con moltissime molecole e forma radicali di ogni tipo che possono poi reincontrarsi e originare di tutto..solo se l'ossogeno singoletto incontra un altro ossigeno singoletto forma O2 quindi ossigeno molecolare..ma in un barattolo di H2O2 se è molto concentrata l'ossigeno singoletto in giro è elevato e se va in vasca c'è da ridere..io continuo a ritenerlo un sistema inutile, pericoloso e non gestibile così facilmente.. poi fate voi che sapete tutto..
ehm..l'acqua ossigenata si decompone in acqua e ossigeno singoletto spontaneamente seppure con un catalizzatore ciò avviene più velocemente (ovvio è il suo scopo) da cui seppure venisse rilasciata in vasca non farebbe grandi danni..(tra l'altro io per provare l'ho messa spruzzando in sump direttamente e non è ovviamente morto niente..),,se invece è così concentrata e rilasciata vicino a qualunque essere vivente lo ha ucciso poichè la reazione è molto esotermica è la quantità di ossigeno rilasciato è eccessivo in un'area circoscritto..
Quello che penso sia successo in effetti.
Quote:
il fatto poi che funzioni meglio in vasca ma che c....... è ?? ma l'ossigeno si scioglie nell'acqua fino a saturazione pensate davvero che una risalita di un metro e spicci lo elimini..direi che si stanno sparando ogni genere di fantasie in sto topic..
buddha, la mia era una domanda non una affermazione, proprio perchè di queste cose non sono pratico chiedo.
Quote:
inoltre dall'oxy o da un qualsiasi barattolo di H2O2 si decompone H2O+O
buddha....secondo me bisogna che ti calmi un pochino,se ne discute senza le frasi del piffero " poi fate voi che sapete tutto.." sennò eviti di intervenire e fai prima.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
non ce l'avevo con te, scusa è che se leggi tutti il topic si dicono una serie di cose come se fosse tutto oro colato solo per sentito dire..e non capisco l'affermazione che era stata fatta tempo fa sull'oxy in vasca...era una storia vecchia, ci sei finito in mezzo..scusa..
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Abra
dave_41100.....il problema non è l'ossigeno....il problema è che non leggete i topic.
Se avessi letto tutto il topic,ti saresti accorto che sembra che l'oxi originale si svuoti,questo perchè rilascia anche l'acqua ossigenata in vasca,e questo come è risaputo può uccidere i gamberetti....così come se butti acqua ossigenata pura in vasca.
Se conoscessi l'articolo (oppure bastava chiedere) di uno studioso che ha fatto uno studio sull'uso dell'acqua ossigenata in acquario,lui la somministra dopo averla mescolata con acqua dell'acquario e versata in vasca.
C'è chi ha perso gamberetti anche per l'uso di wodka o acido acetico....ma non è il prodotto in se a far danni,ma come si dosa.
Poi ovviamente tirare una linea sicura negli acquari è difficile....ma sicuro l'ossigeno non ha mai ucciso nessun gambero in acquario
non mi è piaciuto il presuto tono da trono assunto in queste righe da cui la mia risposta..forse ho frainteso, comunque è vero che ci sono un sacco dì frasi buttate lì tanto per..
inoltre sono calmissimo, mi chiedo se non sarebb epiù costruttivo parlare spiegando le proprie affermazioni così che i sentito dire se ne starebbero nella proprie tastiere, se poi ti irriti per così poco ti senti la codina di paglia???
__________________
Ultima modifica di buddha; 15-07-2010 alle ore 16:26.
Motivo: Unione post automatica
io continuo a usarlo ...nella mia vasca i benefici sono parecchi e controindicazioni non ne vedo..l'unica cosa che noto e' che a differenza del dolce (senza sump) qui la carica di 500 ml . del oxy D dura mesi...probabilmente c'e' una buona ossigenazione naturale data dalle pompe e dallo scarico..
non ce l'avevo con te, scusa è che se leggi tutti il topic si dicono una serie di cose come se fosse tutto oro colato solo per sentito dire..e non capisco l'affermazione che era stata fatta tempo fa sull'oxy in vasca...era una storia vecchia, ci sei finito in mezzo..scusa..
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Abra
dave_41100.....il problema non è l'ossigeno....il problema è che non leggete i topic.
Se avessi letto tutto il topic,ti saresti accorto che sembra che l'oxi originale si svuoti,questo perchè rilascia anche l'acqua ossigenata in vasca,e questo come è risaputo può uccidere i gamberetti....così come se butti acqua ossigenata pura in vasca.
Se conoscessi l'articolo (oppure bastava chiedere) di uno studioso che ha fatto uno studio sull'uso dell'acqua ossigenata in acquario,lui la somministra dopo averla mescolata con acqua dell'acquario e versata in vasca.
C'è chi ha perso gamberetti anche per l'uso di wodka o acido acetico....ma non è il prodotto in se a far danni,ma come si dosa.
Poi ovviamente tirare una linea sicura negli acquari è difficile....ma sicuro l'ossigeno non ha mai ucciso nessun gambero in acquario
non mi è piaciuto il presuto tono da trono assunto in queste righe da cui la mia risposta..forse ho frainteso, comunque è vero che ci sono un sacco dì frasi buttate lì tanto per..
inoltre sono calmissimo, mi chiedo se non sarebb epiù costruttivo parlare spiegando le proprie affermazioni così che i sentito dire se ne starebbero nella proprie tastiere, se poi ti irriti per così poco ti senti la codina di paglia???
Che tu ti sia rivolto a me o a altri poco mi importa la coda non me la brucio sicuramente per te ....quindi come ti ho detto evita certe frasi,che questo ti stia bene o no mi interessa ancora meno.
Se hai da ribattere a quanto scritto,contattami in MP....sennò ti cancello i messaggi OT.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!