Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Approfondimenti marinoSezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.
ma non sarebbe meglio una bella bombola di ossigeno puro e dosarla come la co2???
facendo qualche conto ne servirebbe troppo.
riguardo all'oxydator credo che se usato in acqua si auto dosi. Cioe' piu' e' ossigenata la vasca per conto suo, meno consuma.
Usandolo sull'aspirazione dello skimmer penso si consumi piu' rapidamente e sia meno efficiente.
conti:
skimmer che aspira 300l/h ora, supponi di voler aggiungere un 30% di ossigeno, ottieni 100l/h di ossigeno.
bomobola da 5 litri/300 armosefere contiene 1500 litri di ossigeno, che durerebbero appena 15 ore.....
Oggi ho montato anch'io il dildo "self-made". Ho utilizzato una bottiglia di acqua minerale da 500 ml., chiudendola con il tappo del kit per la coltivazione di Artemia della Sera. All''interno vi ho messo 4 confezioni di Perossido di Idrogeno da 100 ml di cui due a 36 volumi e due "normali" (non erano disponibile altre 2 da 36 volumi). Come catalizzatore ho utilizzato inizialmente un chiodo ma forse era di acciaio e non sortiva un grande effetto reagente, quindi ho messo un piombo da pesca (per i tecnici uno da bolentino da 25 gr. ) e le cose mi sembra che siano iniziate ad andare meglio. In acqua non ho potuto mettere il mio vecchio atomizzatore della Dupla in quanto non ho più trovato la sua ceramica atomizzatrice e quindi ho optato per una pietra porosa a bolle fini ma non di legno perchè trovo che marcisce velocemente inquinando di conseguenza l'acqua. Ho voluto raccontare cosa ho fatto per chi non ha voglia di leggersi tutto il topic........-28-28-28
Una cosa. Dopo due ore non vedo uscire bolle e la bottiglietta non mi sembra sotto pressione. Qualcuno sa dirmi quanto occorre perchè l'attrezzo inizi ad essere operativo?
una domanda, è da ieri che ho in sump anche io il dildo da 400 lt quello in terracotta.
appena messo ha fatto uscire tutte bollicine di lato, poi si è fermato, e non emette + alcuna bolla.
è normale o sbaglio qualcosa?
grazien
Quarto giorno di funzionamento, il livello del liquido dentro il Dildo è meno della metà, da ieri sembra che il consumo sia diminuito, probabilmente ha raggiunto l'equilibrio, i ciano non sono più cresciuti, quelli che sono rimasti in vasca, stanno diminuendo di consistenza molto lentamente, i coralli, per ora non sembra abbiano sofferto nessun cambiamento.
una domanda, è da ieri che ho in sump anche io il dildo da 400 lt quello in terracotta.
appena messo ha fatto uscire tutte bollicine di lato, poi si è fermato, e non emette + alcuna bolla.
è normale o sbaglio qualcosa?
grazien
Io ho il mini dildo in vasca da una settimana..i ciano sembrano andarsene piano piano! a me il mini è durato 5 giorni..dovevo proprio avere poco ossigeno..
una domanda, è da ieri che ho in sump anche io il dildo da 400 lt quello in terracotta.
appena messo ha fatto uscire tutte bollicine di lato, poi si è fermato, e non emette + alcuna bolla.
è normale o sbaglio qualcosa?
grazien
Normale!
normale OK e di solito trà quanto inizia a emettere ossigeno?
una domanda, è da ieri che ho in sump anche io il dildo da 400 lt quello in terracotta.
appena messo ha fatto uscire tutte bollicine di lato, poi si è fermato, e non emette + alcuna bolla.
è normale o sbaglio qualcosa?
grazien
Normale!
normale OK e di solito trà quanto inizia a emettere ossigeno?
lo sta già mandando ,controlla giornalmente se il livello del liquido si consuma,significa che sta funzionando.
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
una domanda, è da ieri che ho in sump anche io il dildo da 400 lt quello in terracotta.
appena messo ha fatto uscire tutte bollicine di lato, poi si è fermato, e non emette + alcuna bolla.
è normale o sbaglio qualcosa?
grazien
Normale!
normale OK e di solito trà quanto inizia a emettere ossigeno?
lo sta già mandando ,controlla giornalmente se il livello del liquido si consuma,significa che sta funzionando.
MAESTRO....... mi dici che sono invisibili allora le bollicine ???? e puoi accorgertene solo dal consumo??