Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Approfondimenti marinoSezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.
non vorrei dire una c......a ma sinceramente ho un acropora plana che non ha mai spolipato come adesso... è legato all'oxydator? booooo prim aa mala pena si vedeva il polipo intero,adesso la corrente lo trascina a destra e sinistra....
Deca hai una tabella da postare che mette in relazione salinità, temperatura, pressione e ossigeno disciolto? Perchè con la legge di henry mi devo calcolare la costante dell'ossigeno che nn è proprio costante ma varia con la temperatura e il liquido in cui si deve disciogliere.....
Ecco, ottima notizia..mi è arrivato il superdildo gigante ma sulle istruzioni dovrei usare una soluzione al 19,9 % per il mio litraggio di vasca. Ora siccome io nn ci capisco 'na mazza, ho l'acqua ossigenata dove c'è scritto:
Perossido di idrogeno diluito al 3% in peso Stabilizzata a 12 volumi
Poi un'altro:
Perossido di idrogeno diluito al 3,6 % in peso stabilizzata a 10 volumi
Come ottengo la 19,9% E sono volumi o diluizione in peso?
Da quanto ho capito la 6% và con vasche da 250 lt fino a 500 lt usando 1 o 2 catalizzatori (me ne hanno forniti 2)
la 19,9% va con vasche da 500 a 2000 usando 1 catalizzatore fino a 4000 con 2 catalizzatori
la 30% và con vascche d 1000 a 4000 usando 1 catalizzatore....
Che metto la 19,9 o la 30? e dove le reperisco? E che devo chiedere? nn Ci capisco una cippa
io metterei quella al 10% che è la 111 di volume....con 2 catalizzatori....così arrivi più o meno alla 19% con un catalizzatore.
Se ho capito bene...in pratica mettendo 2 catalizzatori raddoppi l'apporto di ossigeno....ovviamente quella al 10% ti durerà meno.
------------------------------------------------------------------------
Cri mi interessava più lo spolipamento....visto che sono in due ad aver notato la cosa...vediamo di tirare giù una casistica decente se riusciamo.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Ultima modifica di Abra; 11-03-2010 alle ore 20:35.
Motivo: Unione post automatica
i
------------------------------------------------------------------------
Cri mi interessava più lo spolipamento....visto che sono in due ad aver notato la cosa...vediamo di tirare giù una casistica decente se riusciamo.
spolipamento sempre uguale..poi bho ...a me so sempre spolipati
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."