|
Originariamente inviata da Massi70
|
|
Originariamente inviata da Mauri...
|
I Ciano sono latenti in tutte le vasche non si debellano compaiono quando trovano le condizioni giuste (movimento insufficente legato hai nutrienti alti e vasca carica di oligo elementi) e quando si interviene nel modo giusto regrediscono, ma sono sempre presenti aspettano le condizioni per riapparire.....non ce il metodo o il prodotto adatto allo scopo, l'intervento migliore e aumentare il movimento e sospendere le integrazioni e lasciare fare al sistema.
|
Bhe non sono sicuro al 100%
Bada bene, la mia non è polemica, ma ti assicuro di aver visto vasche bellissime con pochi pesci e colori sgargianti con un bel pò di ciano ... a volte addirittura sulle griglie di aspirazione delle tunze (e non mi dire che lì non c'è movimento)
Fatto sta che nella stessa vasca vengonoe vanno come il tempo e trovare un "aiutino" da lasciare in vasca perennemente e che aiuta solamente il sistema, bhe, mi sembra una gran cosa.
|
I Ciano non si debellano escono quando trovano le condizioni al 90% arrivano in punti di poco movimento associati a errori di gestione (nutrienti alti e vasca grassa) poi in alcuni casi cè una proliferazione totale e li si e di fronte a grossi problemi di gestione e parte tecnica.
Sulle pompe come dici tu non sono Ciano ma filamentose i Ciano si staccano solo toccandoli.
Dopo un po vanno via perche ci rendiamo conto che ce un'errore nella gestione o parte tecnica, corriamo hai ripari modificando le somministrazioni e ricorriamo all'Acqua ossigenata o
Oxidator per aumentare l'ossidazione e quindi dare la possibilità alla vasca di farli regredire, per sopperire al problema tecnico di un Redox basso.
