Ho riesumato il mio vecchio Oxydator A.
Lo acquistai per l'esattezza nel 1995 all'acquario pubblico di Imola, quando in Italia non credo fosse ancora importato.
Nella confezione era presente un foglio di istruzioni intestato all'acquario di Imola appunto dove oltre alle cose che credo siano già state scritte aggiunge (se poi già le sapete pazienza - non ho voglia di rileggermi tutto il topic):
- con n° 1 catalizzatore e H2O2 al 3% = apporto di 65 mg di O2 al giorno
- con n° 2 catalizzatore e H2O2 al 3% = apporto di 130 mg di O2 al giorno
- con n° 1 catalizzatore e H2O2 al 6% = apporto di 270 mg di O2 al giorno
- con n° 2 catalizzatore e H2O2 al 6% = apporto di 540 mg di O2 al giorno
e
"Ultimo, ma non meno importante, la presenza di Oxydator in acquario significa salvezza di pesci e non solo in caso di prolungato black-out o di rottura di qualche attrezzatura tecnica".
Una accortezza riportata su questo foglio è quella di non metterlo nelle immediate vicinanze del riscaldatore in quanto l'apporto di ossigeno è direttamente proporzionale alla temperatura dell'acqua (I valori sopra indicati sono riferiti ad una temperatura dell'acqua di 25° C , a 33° C l'apporto raddoppia

).
Io comunque con i vecchi catalizzatori e con normale acqua ossigenata (concentrazione 3%) l'ho messo in sump. Prossima settimana cercherò di acquistare 2 catalizzatori nuovi a H2O2 al 6% per avere la massima produzione di ossigeno.