Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la pių grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunitā occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrā richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalitā principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Approfondimenti marinoSezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic pių interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo pių approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.
Ho letto tutto il topic ed ora vi porto le mie considerazioni.
Come dice fappio, che poi non č pių intervenuto, se veramente l'apparecchio diffonde O2 nell'acqua sarebbe la stessa cosa che mettere una bombola di ossigeno con una porosa... Nessuno ha un parente che usa l'O2? fregategli un pochetto la bombola...
A me sembra molto strano che sia questo il meccanismo... sinceramente non so quanto in questo modo si riesca ad aumentare la pressione parziale di O2... io credo che se ne dia proprio poco di O2... La quantitā di O2 disciolto č ovviamente proporzionale alla pressione che il gas esercita sul liquido... per capirci il dildo dovrebbe essere ben "duro", nel senso che se provate a tastare la bottiglietta, dovrebbe essere simile ad una di acqua gassata chiusa... Per farvi un esempio pratico poichč sono un medico e do l'ossigeno puro ai pazienti, per fare aumentare l'O2 disciolto nel sangue, di O2 se ne da eccome... minimo 2 litri al minuto... ben lonatno dalle bollicine che uscirebbero (credo) dal dildo... e poi basta sospenderlo per qualche minuto per tornare alla condizione iniziale...
Tra l'altro... metterlo in sump, avrebbe ben poco senso se ragioniamo sull'aumentare la pressione parziale dell'O2 in acqua... c'č lo skimmer lė... non č molto diverso da un polmone... sostanzialmente č il posto dove i gas disciolti in acqua si riequilibrano con "l'atmosfera"... ovvero l'aria che abbiamo in casa... e la superficie di contatto č enorme... quindi tutto l'O2 che avete immesso in vasca, se ne andrebbe mooooooooolto rapidamente in aria, dove ovviamente non ce n'č pių del 20% di 760mmHg se vivete a livello del mare... e sostanzialmente non č che ce ne possa stare di pių di quanto ne abbiamo nel sangue, dove perō c'č l'emoglobina a trasportarlo specificamente... in vasca no...
Perciō, se č vero che funziona, secondo me ci deve essere sotto qualcos'altro... poi per caritā magari portare la pressione di O2 in acqua da 110 a 111mmHg, fa una differenza enorme per i ciano, ma la vedo dura... specialemente perchč secondo me il dildo dovrebbe fare una gran aria per avere quell'effetto...
Se invece agisce grazie alla reattivitā dell'O2 in forma non biatomica, allora č tutt'altro discorso... tipo ozono direi... diventa un accettore di elettroni, ossidante appunto...
Sul discorso dei batteri denitrificanti fatto da zucchen, invece, non credo possa influire su questi, perchč dove sono loro, di ossigeno non ne arriva... a meno di aumentarlo cosė tanto che ne avanzerebbe dalle altre specie aerobiche...
Se qualcuno pensasse a quanto facciamo invece con la CO2, poche bolle ed il ph cala significativamente, ricordo che la CO2 č praticamente assente, perciō se aumentiamo la pressione parziale de 1 a 2, abbiamo praticamente raddoppiato la concentrazione del gas, con le dovute conseguenze di acido carbonico ed abbassamento del ph, cosa che ovviamente lo O2 non fa...
radiata89, mi sa che te devi partecipare molto pių attivamente al forum.....naturalmente non sō come funziona la nitrogenasi e come l'ossigeno puō inibirla, quando torno dal lavoro faccio ricerchina per capire meglio, se nel frattempo hai dei link o una spiegazione semplice gradirei molto.......
la nitrogenasi č un enzima che catalizza il processo di riduzione dell'azoto atmosferico e che favorisce la sua fossazione! La fissazione dell'azoto viene repressa dalla presenza d'ossigeno che ne provoca l'inattivazione rapida e irreversibile della dinitrogenasi reduttasi.
Sul discorso dei batteri denitrificanti fatto da zucchen, invece, non credo possa influire su questi, perchč dove sono loro, di ossigeno non ne arriva... a meno di aumentarlo cosė tanto che ne avanzerebbe dalle altre specie aerobiche...
.
ink ,i batteri denitrificanti vivono e si riproducono anche in presenza di ossigeno,forse c entrera poco il mio discorso ...come quello della leg emoglobina che sta nelle piante
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
il chiodo o la vite....serve per fare la CO2 forse vi č sfuggito nel messaggio del link
Una cosa che reputo importante prima di partire con il fai da te č:
il Dildo giā fatto dovrebbe (stando alle istruzioni) autoregolarsi nella somministrazione dell'ossigeno,cosa che con il fai da te č impossibile.
Riusciamo a scopiazzare l'oggetto opure no ?
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuā... a muā... non m'hai da rompe' er ca'!
Come dice fappio, che poi non č pių intervenuto, se veramente l'apparecchio diffonde O2 nell'acqua sarebbe la stessa cosa che mettere una bombola di ossigeno con una porosa... Nessuno ha un parente che usa l'O2? fregategli un pochetto la bombola...
io l'ho fatto non in acquario grande ma in una brocca piccola per vedere se il Test dell'ossigeno funzionava...sparata dentro una bomboletta da farmacia,l'ossigeno misurato si č alzato di 2 punti...non sō se serva come prova
Quindi non riusciremmo ad avvicinarci ad avere 8 mg/l ?
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuā... a muā... non m'hai da rompe' er ca'!
Ho letto sommariamente qualche descrizione dell'oxydator...si dice che rilascia O2 e ossigeno attivato..che parte dall'acqua ossigentata..č ovvio che rilasci O. singoletto ovvero attivo..questo se incontra un altro O. singoletto forma una molecola di O2 stabile, ma quello libero attacca membranae batteriche e svolge il suo compito, anche perchč dubit che l'ossigeno molecolare cambierebbe qualcosa a livello di produzione di ciano...visto che l'O2 potrebbero utilizzarlo come fonte pimaria di O2 appunto al posto di nitrati..insomma state disinfettando la vasca..