|
Originariamente inviata da AquaStation.eu
|
Mentre SirNino non mi è chiaro il discorso dell'UPS, comunque ha una sua perdita di efficienza (i migliori hanno 10-12% di perdita, ovvero per erogare 100W ne servono 110 in ingresso). E comunque a conti fatti, con incentivi e quant'altro, non è più conveniente vendere l'energia piuttosto di accumularla? Mi sono perso qualche passaggio?
|
Considera che di sera terrei solo pompe ski e riscaldatore accesi quindi il consumo sarebbe ridotto veramente al minimo.
Purtroppo il discorso degli incentivi non è più come una volta:
Oggi non ti pagano più
i Kw che immetti in rete quando produci ma ti stornano il valore di quelli consumati sulla base delle bollette...(

sembra una supercazzula ma provo a spiegarmi meglio).
Oggi bella giornata, produco 20kwh. Facciamo che ne uso 10 per casa mia,
i restanti 10 vengono immessi in rete.
Questi 10 immessi vengono trasformati da GSE in € sulla base del valore odierno del kw (valore molto inferiore ai vecchi incentivi - tipo
i vecchi contratti conto energia). Gli € che accumulo (immettendo in rete energia) vengono stornati sulla base dei
consumi enel (la corrente che si usa di notte o quando non si produce) 2 volte anno +
i costi del GSE...cioè: se io accumulo 100€ di storno e per quel periodo mi arrivano 100€ di bollette io pago 30€ a gse e
i restanti 70 mi vengono accreditati...
ERGO: meglio l'autoconsumo...li accumulo di giorno e li uso di notte.