Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-08-2012, 13:16   #1
rob57
Pesce rosso
 
Registrato: May 2011
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 867
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sintesi prova plafoniera LED Orphek

Ho deciso di aprire questo post perchè il precedente, molto ricco di diversi contributi, pareri ecc., era necessariamente anche un pò dispersivo. Qui cercherò di limitarmi a dire cosa è successo nella mia vasca in questi due mesi e mezzo di prova.
Vasca 180x60x60. Precedente illuminazione: 3x250w Hqi + 4 T5 da 80w. Attuale: 3 plafoniere da 110w con led bianchi, blu, uv e rossi.

COSA NON VA:
- il limite principale è la copertura. La plafoniera copre circa 10 cm più delle sue dimensioni. Siccome misura 61x16 la sua copertura ottimale è circa 80x35. Ovviamente si può ovviaremettendo più plafoniere, ma di questo bisogna tenerne conto nel rapporto qualità-prezzo. La soluzione suggerita dalla casa di togliere alcune lenti per ampliare la copertura in alcune zone mi lascia perplesso perchè la luce senza lenti mi sembra insufficente e non troppo bella. Anche perchè la plafoniera ha la sua altezza ottimale a mio avviso a 30/35 cm, troppi per led senza lenti. Per migliorare la copertura si può un pò alzare la plafo, ma soprattutto secondo me, è importante una rocciata non troppo alta, che permette alla luce dei led, grazie anche alla rifrazione dell' acqua, di miscelarsi in maniera ottimale.

- un mezzo limite potrebbe essere la scarsa possibilità di dimmerare. La plafoniera è dotata di due timer, uno che programma l' accensione dell' intera plafoniera e uno che programma la luce serale (4 led blu). Per quelli che amano miscelare la luce dei led mettendo più o meno bianco o blu potrebbe essere un limite. Per me non è un problema: la mattina si accendono a distanza di 5 minuti le tre plafo con la sola luce blu. Dopo un' ora sempre a distanza di 5 minuti, la luce completa. La sera il contrario: si spegne la luce piena con intervalli di 5 minuti, poi un'ora di luce blu e poi a intervalli di 5 minuti si spengono anche le luci blu. Così ho un' ottimo effetto alba tramonto.

- il terzo limite è un mio sospetto........manca la porzione di spettro di luce calda, diciamo a occhio 3000/6000 K°. Ma di questo ne parlerò meglio dopo.

COSA VA: certamente la luce è molto bella, non solo a mio giudizio, ma anche di tutti i "colleghi" che sono venuti a vederla. Luce bianca, brillante, con lieve tonalità azzurrino-violetto.
- la luce penetra bene anche in profondità, il fondo è perfettamente illuminato
- sembra essere "antialghe patinose" e affini. Le rocce sono diventate pulitissime, i vetri si sporcano molto meno e l' acqua è limpidissima anche senza carbone. Ovviamente in questo ci si potrebbe leggere anche un risvolto negativo, come discusso nell' altro post.
- tutti i vantaggi dei led: in questa torrida estate catanese, con una sola ventola, la temperatura non è mai salita sopra i 27,5 anche quando sono partito, cioè con la casa chiusa.
L' aria nella stanza non è bruciata e umida come con le hqi. Circa 130 euro di risparmio a bolletta.

I VALORI DELL' ACQUA: ho registrato un aumento dei nutrienti. I fosfati sono passati da zero a 0,03 e i nitrati da 0 a 2,5-5 (vedere la differenza tra i due valori nel test Elos è difficilissimo!!!!)
Io sono sempre stato un acceso sostenitore dell' influenza della luce sui valori dei nutrienti, ma secondo me non sono i led che li fanno diminuire (come leggo in alcuni post) ma semplicemente la quantità di luce, da qualsiasi fonte provenga. Io vengo da 1100w e adesso ne ho 330!!!!!! Ho visto nella vasca del mese che Valentina ha 300w di led in un 60x60x60, cioè circa quanto me in una vasca grande un terzo. Certo che in quel caso i nutrienti diminuiscono!!!!!!!
Allo stesso modo nessun aumento del consumo della triade, anzi a parità di regolazione del reattore ho verificato un aumento del calcio.

I COLORI e la salute dei coralli: da subito i coralli hanno spolipato alla grande con la nuova luce. Non ho registrato nessuna ustione In generale i colori schiariscono un pò e diventano più brillanti, credo per effetto dei lled UV. Però qui il discorso è complicato: verdi bellissimi, pieni e brillanti, lo stesso rossi e rosa (ho la più bella subseriata mai vista). Buoni anche i viola. Però se la stilophora milka ha mantenuto il suo bel colore viola, la montipora capricornis viola è diventata di un colore non meglio definito non certo bellissimo. I guai vengono con tutto ciò che è marrone o simili. Qui i coralli schiariscono al limite del pericolo. Questo mi fa pensare a una carenza nello spettro 3000/6000 K°.

VARIE: le plafoniere sono esteticamente gradevoli, niente di spaziale o di alto design, ma si possono integrare con eleganza in qualsiasi arredamento.
Per la mia vasca ho speso meno della metà delle altre plafoniere in circolazione, per le quali occorrerebbero 3200/3600 euro. Anche considerando l' acquisto di una quarta plafoniera, che renderebbe ottimale la copertura della mia vasca, siamo su limiti ragionevoli. Comunque con tre plafoniere messe in diagonale ho ottenuto una buona copertura. Mi restano poco illuminati solo alcuni angoli non troppo significativi e utilizzabili per animali poco esigenti infatto di luce.
Vedremo cosa succederà nei mesi seguenti.
rob57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2012, 13:31   #2
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Bel resoconto!!!
Qualche foto???
Solo un chiarimento e un'appunto...
Ma la copertura la dai per Sps o finisce proprio la luce a 80x35??
Il prezzo...ma e' un'appunto da negoziante...ricordati che tu l'hai presa con "altre" modalita'...
A prezzo listino 4 moduli costano 3420€...
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2012, 14:08   #3
rob57
Pesce rosso
 
Registrato: May 2011
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 867
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La copertura riguarda quasi tutto. Certamente gli sps ma anche LPS esigenti. Diciamo che la luce finisce quasi di botto. Potresti tenere animali molto poco esigenti in fatto di luce. Per il prezzo certamente mi riferisco a quello che ho pagato io. Viste le continue evoluzioni e le incertezze sui led 3400 non li spenderei per nessuna plafoniera attualmente. Invece così me la ripago in tre anni considerando il solo cambio lampade della vecchia HQI T5. SE poi consideri che la vecchia la vendo in un anno sono in pareggio. Ovviamente sperando che i LED durino davvero qualche anno
rob57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2012, 14:11   #4
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
ROb..quindi...a tuo parere...
Su un'ipotetica vasca 90x60 ce ne vorrebbero due affiancate..giusto??
Per il prezzo....perfettamente d'accordo...era solo per precisare...
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2012, 17:18   #5
rob57
Pesce rosso
 
Registrato: May 2011
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 867
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giangi1970 Visualizza il messaggio
ROb..quindi...a tuo parere...
Su un'ipotetica vasca 90x60 ce ne vorrebbero due affiancate..giusto??
Per il prezzo....perfettamente d'accordo...era solo per precisare...
Si ce ne vorrebbero decisamente due. E per coprire perfettamente un 150/160 x 70/80 ce ne vorrebbero 4. In questo secondo caso anche tre messe in diagonale e resterebbero piccoli triangoli di ombra. Poi c' è sempre la possibilità di integrare con 1 o 2 T5. Sono convinto che mettendo due bluplus o 1 acquablu e 1 bluplus la luce verrebbe stupenda e i risultati ottimi.
Insomma come le plafo Hqi con T5. In questo caso la fascia centrale sarebbe coperta dai led con davanti e dietro i T5
rob57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2012, 22:14   #6
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 32.056
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 170
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
Seguo e sono curioso.......
__________________
Il mio reef...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2012, 22:57   #7
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 64
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Roberto, ottimo resoconto. Concordo con tutto avendo avuto i tuoi stessi pro e contro.
C'è da dire che la mia vasca 140 x 50 x 60h, è praticamente tutto di LPS. Ho tolto quasi subito la metà delle lenti sulle 2 plafo installate e la situazione è notevolmente migliorata e non ho evidenziato una calo notevole nella luce.
Nessuna perdità, ma solo lo schiarimento di due trachiphillye alle quali sto provando a far riprendere la colorazione con oligo. Lo schiumatoio schiuma meno e più chiaro (colore The invece del solito caffè allungato). Quello che più mi ha stupito è la trasparenza dell'acqua, e le rocce che si stanno giorno dopo giorno pulendo, oltre ai vetri che oramai pulisco una volta ogni 6 - 7 giorni. Molto piacevole anche il fatto di aver visto nel tessuto di molti coralli, sfumature e luminescenze nei colori che con i T5 non erano visibili.
I coralli stanno benissimo per spolipamento e crescita...anche quelli schiariti, la luce e il riverbero è notevole.
Per il discorso prezzo come dice Giangi, non possiamo fare confronti visto il canale di acquisto....anch'io al prezzo attuale avrei forse atteso ancora.
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2012, 10:39   #8
rob57
Pesce rosso
 
Registrato: May 2011
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 867
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ulteriore aggiornamento: stranamente, e contrariamente a quanto riferito da altri utenti con plafo a led, mi si è alzato tantissimo il calcio. Sono a 500. Quindi oggi ho staccato il reattore e contemporaneamente userò dei tamponi per non fare abbassare il KH, che invece si è mantenuto a 8, fino a portare il calcio a 420 e comunque non oltre 450. A questo punto urge misurare anche il magnesio per vedere se ha subito grosse variazioni.
Considerate che con la precedente illuminazione ho sempre mantenuto Ca, Kh, e Mg con il solo korallin piccolo regolato a 35 bolle al minuto e 1,2 lt orari. I valori medi erano Ca 420, kh 7/8, Mg 1250
rob57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2012, 20:44   #9
mattiariz
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: Venezia
Acquariofilo: Marino
Età : 40
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Finalmente anche io dopo aver letto e riletto l'altro post posso cominciare a fare un piccolo resoconto sulla plafo.
L'ho acquistata da vespa89 e ce l'ho in casca da una settimana.
La monto su una vasca di 61x41 a circa 25 centimetri di altezza. Considerando che prima montavo una Hqi da 150 a circa 10cm devo dire che la luce non sembra poi molto più intensa. Ho comunque rimosso circa molte lenti. Sapendo della scarsa copertura sul lato corto ho tolto circa una lente si e una no di prima e ultima fila. Mentre le due centrali hanno tutte le lenti tranne gli uv e i rossi che così hanno una copertura maggiore.
Per gli effetti sulla vasca sono ancora agli inizi. Posso solo dire che gli sps presentano una crescita decisamente maggiore rispetto a prima. In una settimana ho punte di crescita di anche 5 millimetri quando prima forse li raggiungevo un un mese.
Gli lps invece hanno reagito in modo un po' diverso. Un euphillia era molto aperta sotto la Hqi e adesso invece è circa la meta di prima, pero vedo che ogni giorno che passa si apre di più. Pian piano si starà abituando. L'altra invece è aperta come non ho mai visto.
Una sinularia che Da un paio di mesi era un po' malconcia ha già ritrovato piena salute e si apre come prima.
Gli altri animali sembrano stare tutti alla grande. Nessuno ha risentito del cambio di luce. Per ora 10 ore di blu e 9 di tutti.
Gli ocellaris continuano a deporre. Anzi oggi hanno deposto come mai prima. Quindi credo che non sia stata toccata la stabilita della vasca e i suoi valori.



Posted With TapatalkHD
mattiariz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2012, 20:57   #10
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Mazza addirittura gli ocellaris che depongono + uova.......tra un po si griderà al miracolo
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
led , orphek , plafoniera , prova , sintesi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25587 seconds with 14 queries