Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
..si è vero...non trovo pace...
..ma...questa volta vi parlo di uno ski un po' diverso dalla norma e di recente presentazione: l'oceanlife x3.
.E' un doppia pompa, ha il corpo da 16 cm. ed un bel bicchierone dal diametro di ben 20 cm....
... puo' sembrare una stramberia, invece risulta essere una scelta intelligente dato che, avendo l'X3 un collo di oltre 10 cm. di diametro, il volume utile rimanente sarebbe risultato piuttosto ridotto oltre a rendere difficoltosa la pulizia del bicchiere stesso.
.Tra il corpo ed il bicchiere è presente una guarnizione piatta che risulta all'uso ottima, sia come tenuta che come praticita' d'uso, inserire e disinserire il bicchiere risulta infatti estremamente facile e "morbido".
Alla OL hanno lavorato cercando la massima riduzione delle turbolenze interne, per cui l'X3 monta un diffusore (smontabile) per la schiumazione ed un inedito (quanto brevettato) iniettore "a doccia" per la mandata.
Lo scarico è orientabile e regolabile in altezza con una sezione di 32 mm....esteticamente risulta un po' esile vicino al corpo e sopratutto al bicchiere... ma, in pratica, svolge comunque bene il suo lavoro.
I tubi utilizzati sono in ACRYSTEEL e donano effettivamente all'apparecchio una trasparenza ed una luminosita' obiettivamente superiore ai concorrenti pari categoria. Gli incollaggi sono molto puliti direi quasi invisibili e le plastiche (tubi compresi) hanno tutti i bordi ben arrotondati.
La pompa di schiumazione è una SICCE psk 1000 (per la quale ho misurato un consumo reale, in opera, di 27W) che mantiene le promesse della OL, pompando effettivamente ben 600 l/H (misurati) di aria. in bollicine veramente finissime.
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA
A questo punto ho finalmente messo in acqua lo ski ed ho inserito le spine (come mandata ho montato per il momento una Hydor L30)..
...rumore ?...praticamente nullo...la camera di contatto si riempie molto omogeneamente di bolle praticamente tutta, tranne che per pochissimi centimetri al di sotto del diffusore...e di rumore non se ne sente..
...il silenziatore ?..c'è.... è alloggiato "in cima" allo scarico e comunque l'aspirazione è ugualmente silenziosa anche togliendolo....
..che dire ancora ?...la sicce PSK 1000 e la sua girante "a margherita" fanno il loro lavoro egregiamente con delle vibrazioni ridotte veramente ai minimi termini.
..Tutti pregi ?...no...tranquilli...
...la perfezione non esiste...
...infatti sono assenti dei piedini sotto la base (anche se in pratica non se ne sente il bisogno)...
..non è previsto un sistema di fermo del lunghissimo tubo al silicone del venturi...
....il collo del bicchiere è piu' basso della flangia del coperchio...
... sono solo peccati veniali ? ...ai posteri l'ardua sentenza....anche se dopo aver visto in funzione l'X3 mi assumo la responsabilita' di rispondere...si....
Questo è quello che posso dirvi per descrivervi questo ski realmente (ed era ora) un po' diverso dagli altri....
Aggiungo che per ora, sotto la mia vasca, sembra funzionare molto bene, si regola facilmente, è stabile e dopo solo qualche giorno di "rodaggio" ha cominciato a schiumare copiosamente...il resto lo vedremo tra un po' di tempo...ma se il buongiorno si vede dal mattino...
...
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA
...ooops..hai ragione Abra...
..ho sbagliato io...i tubi sono in ACRYSTEEL...
...è anche scritto nell'etichetta che ho fotografato...
..ora correggo....
..fatto...
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA