Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-09-2009, 22:37   #31
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Veramente le turbolenze non vengono mai ricercate, anzi... meno ce n'è e meglio è, soprattutto per le molecole che hanno una scarsa adesione alla bolla e che quindi tendono a distaccarsi facilmente... dove hai letto delle turbolenze Giangi?
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-09-2009, 09:51   #32
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
...si...infatti questa cosa delle turbolenze lascia un po' di dubbi anche a me...
..e poi... chi era il grande saggio ?...
..io non ho mai letto nulla del genere da nessuna parte, mentre ho letto molto del contrario...
..comunque anche BK si muove nella stessa direzione...
...anche i loro ski puntano alla massima riduzione delle turbolenze interne...
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2009, 16:43   #33
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Rama, emio, Forse effettivamente non l'ho letto....ho l'ho letto ma,sinceramente non ricordo dove,pero' mi dovete spiegare una cosa.....
Partendo dal presupposto che,spero lo abbiate sottointeso o che lo abbiate immaginato,per turbolenze non intendo Tsunami o vortici da girone dantesco all'interno del corpo dello skimmer......
Su tutti i pluripompa pompa che ho provato,H&S LG Hydor e Deltec,il compito della pompa di carico era,oltre a quello di caricare lo skimmer,di muovere le bolle in modo che il tempo di contatto si allungasse,ovviamente con dei parametri ben precisi,e proprio per questo motivo e' preferbile mettere pompe di carico con buone prevalenze.......e vi assicuro,e li avete avuti e visti anche voi,che le bolle facevano dei bei giri prima di dirigersi verso il collo.....
Ma da questo post IO ho capito che tutti sti skimmer funzionano in modo sbagliato perche',almeno da quello che ho capito,funzionerebbero molto meglio se,le bolle,venissero su dritte per dritte......
Ora....ho non ho capito io,che e' la soluzione piu' probabile,o c'e' qualcosa che non mi torna......

emio, Piu' che grande saggio forse dovevo dire "vecchio" saggio.....
Ho avuto modo di parlargli piu' volte,sempre troppo poche,tra fiere raduni o altro.....e mi ha sempre confermato questa teoria......
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2009, 00:41   #34
simo1978
Ciclide
 
L'avatar di simo1978
 
Registrato: Jun 2004
Città: Bologna
Azienda: Oceanlife
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.460
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
beh giangi1970, le argomentazioni che ho esposto nell'articolo sono un riassunto mooolto stringato di teorie che studiano in campo universitario per processi ben più delicati e complessi della filtrazione degli acquari. Esprimono concetti osservabili e misurabili. Ora, a meno che qualcuno non trovi nella letteratura scientifica qualcosa che smentisca quegli studi con prove inconfutabili ed altrettanto misurabili, noi continueremo su questa strada, anche perchè sinceramente costerebbe molto meno fare un bel corpo vuoto, tanto alla fine un po' di schiuma la tira fuori lo stesso.....
è questione di razionalizzazione ed ottimizzazione... agevolare ciò che fisicamente accade ai surfactanti e alle bolle: anche se un autobus va solo ai 10 km/h, non è facile salirci come quando è fermo. Lo stesso per due calamite, avvicinale pian piano e sarà difficile non farle attaccare, ma falle muovere velocemente e non sembreranno neppure calamite..... basta poco, non occorre lo tsunami. Basta già una bolla che risale a velocità normale e i surfactanti si dispongono in maniera asimmetrica sulla superficie. Parliamo di "oggetti" con cariche elettriche ridicole che sono attratti dall'interfaccia non per una vera e propria attrazione verso un polo opposto, ma perchè la parte apolare sta meglio dove dove le cariche sono più rade..... e stiamo parlando di fenomeni di entità talmente scarsa che basta mettere una goccia di qualcosa in 2000 e più litri per vedere il fenomeno della schiumazione inibito per ore...
Già questo ci basta per capire che le ottimizzazioni possono portare a risultati molto migliori.
__________________
"Benedetti coloro che non hanno nulla da dire e che non si lasciano convincere a dirlo." (James Russell Lowell)
simo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2009, 09:14   #35
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
simo1978, Aspetta......perche' non vorrei che quello che ho scritto venisse interpretato male....
Io non sto' dicendo che il modo di lavorare dei vostri skimmer e' sbagliato(anche perche' non li mai visti lavorare...) e quello degli altri giusto.....e neanche il contrario......sia ben chiaro!!!!!!!!!!
Solo non mi era chiaro il fatto che due modi di funzionare diametralmente opposti portassero a risultati simili.......
E' vero che salire su un pulman a 10 km/h e' difficile.....ma un pulmann che va a 15 km/h fara' molte piu' "stazioni".......lo so' che,come al solito,il paragone tra bolle-surfctanti e pulman-stazioni e' improponibile......ma rende bene l'idea....
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2009, 09:46   #36
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
giangi1970, non sai se i risultati sono simili non avendo provato questi schiumatoi

magari sono simili, magari peggiori o magari migliori.........sono i primi che si vedono.......aspettiamo e vediamo.
la foto di emio direi che è parecchio incoraggiante nel modo di schiumare.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2009, 09:51   #37
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
ALGRANATI, Matte non lo metto in dubbio.....ma foto di come schiuma non ne ho viste....o sbaglio???
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2009, 10:08   #38
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
giangi1970, scusami ho scritto una pirlata, dalle parole di emio, che ha ormai provato parecchi schiumatoi,ed è come ho gia detto un rompipalle, le premesse sono di uno schiumatoio decisamente interessante anche se sono convinto che lo schiumatoio interessante lo fa la vasca.....quindi aspettiamo di vedere le prove sul campo.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2009, 10:29   #39
simo1978
Ciclide
 
L'avatar di simo1978
 
Registrato: Jun 2004
Città: Bologna
Azienda: Oceanlife
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.460
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giangi1970
E' vero che salire su un pulman a 10 km/h e' difficile.....ma un pulmann che va a 15 km/h fara' molte piu' "stazioni".......lo so' che,come al solito,il paragone tra bolle-surfctanti e pulman-stazioni e' improponibile......ma rende bene l'idea....

E' utile capire il perchè di alcune scelte

Si, è vero che farà più fermate... ma dipende quante persone riesce e caricare!
Fai conto che molte di queste molecole, come le proteine, sono un po' "paralitiche" nel senso che non si muovono facilmente in acqua e non hanno molta forza per attaccarsi e rimanere attaccate, sono un po' impacciate.....se la bolla gli passa vicino con una velocità alta, faranno fatica ad aggrapparsi, quindi la bolla ne caricherà di meno e poco importa se la bolla fa il giro più velocemente... non so se sono riuscito a spiegare cosa intendo
Abbiamo fatto anche prove con schiumazione tramite iniettori a spry e all'aumentare della pressione dell'ugello, con turbolenze accentuate in camera di contatto siamo arrivati ad inibire completamente la schiumaizione...... è bastato passare da una pompa da 2400 l/h a una pompa da 3000 l/h per vedere uno schiumatoio funzionante smettere completamente di produrre.
Queste sono tutte conferme che ci hanno spinto sulla strada della riduzione delle turbolenze. Come scritto poi nell'articolo, un minimo di movimento relativo tra bolle e acqua è necessario, ma via via che questo movimento relativo aumenta, il rendimento diminuisce. Piano piano tutti si stanno muovendo in questa direzione, ovvero tutti quelli che utilizzano in qualche modo diffusori o sistemi per "ammorbidire" i flussi.
__________________
"Benedetti coloro che non hanno nulla da dire e che non si lasciano convincere a dirlo." (James Russell Lowell)
simo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2009, 10:50   #40
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
simo1978, Chiarissimo.....dovresti vedere me' prendere il pulman!!!!!!!
Ti ripeto la mia non era una critica......volevo solo capire......
Quindi quella specie di "ignettore" o come l'ho chiamato io "bagnafiori",per capirci,serve per ricreare un po' di movimento nella camera e.......cosi a naso per evitare turbolenze sull'ingresso del collo....sbaglio????
Quello che ,inoltre,mi chiedo e'.......ormai la strada del diffusore(cioe' quella scatola interna allo skimmer da qui escono le bolle....non so' se e' il termine giusto) la stanno prendendo in molti,vedi anche i nuovi Deltec,pero' quello che mi chiedo e'.....mettendo il diffusore inevitabilmente l'altezza utile della colonna di contatto si abbassa parecchio rispetto a uno "tradizionale"....secondo te e' preferibile,per ovviare al problema,aumentare il rapporto aria/acqua o aumentare,con un po' di turbolenza,il tempo di contatto delle bolle????Cosi a occhio,e ripensando al vostro skimmer,direi la seconda......
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
oceanlife , ski

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23699 seconds with 14 queries