Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-04-2010, 16:51   #51
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Giusto ieri ho pinzato una bella sanguisuga che girava in vasca con il tomcut.

Che dei parassiti siano arrivati in acquario dopo i pesci è possibile, ma dopo i trattamenti che ho fatto durante l'ambientamento (1 ciclo di camacell di 15 gg, un ciclo di flagyl di 7 gg, esha 2000 per 5 giorni, intervallando con carboni) e dopo il ciclo appena concluso di camacell, credo di avere la ragionevole certezza di averli fatti fuori tutti.
Piante non ne ho più messe dopo aver inserito i pesci, eccezion fatta per il pothos.

Non so cosa possa essere veicolato dal cibo congelato.

Attualmente sono portato a pensare che le abbia prese e di brutto e che quindi il problema sia traumatico.
In vasca ho 4 maschi, uno piccolo e tre delle stesse dimensioni... due si fronteggiano al momento, il terzo sta in disparte e il quarto ha fatto la fine che vedete.
Poi ho 3 grosse femmine e i due novellini presi a dicembre, di sesso incerto.

Credo che domattina lo troverò stecchito ma, se dovesse riprendersi e quindi la causa fosse batterica, significa che il patogeno era già dentro ai pesci quando li ho presi.
A quel punto, iniezione di antibiotico fatta da un professionista.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-04-2010, 17:56   #52
Axa_io
Discus
 
L'avatar di Axa_io
 
Registrato: Nov 2009
Città: Rovigo e Stresa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 52
Messaggi: 4.061
Foto: 36 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Axa_io

Annunci Mercatino: 0
Le sanguisughe le fai fuori abbattendo tutta la vegetazione che possa far da "supporto", nutrendo i pesci con mangime medicato per 6 gg. e facendo loro dei bagni se non erro in una soluzione che abbia come principio attivo (e qui fammela passare perchè non so in italiano!) Berenil.
__________________


Vendo Betta S. Halfmoon

Ultima modifica di Axa_io; 16-04-2010 alle ore 18:13.
Axa_io non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2010, 20:22   #53
Carn
Pesce rosso
 
L'avatar di Carn
 
Registrato: Jun 2009
Città: Albiate - Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: In riallestimento
Età : 37
Messaggi: 511
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carn

Annunci Mercatino: 0
Secondo me è proprio traumatica la causa, nelle prime pagine hai accennato a una ferita dietro l'occhio...possibile che l'altro maschio gli ha dato una botta talmente forte da avergli provocato una qualche lesione interna e all'esterno non sembra avere nulla?
In passato mi è capitato, però con i galli del pollaio, di vedere galletti giovani quasi scotennati dal dominante, qualcuno prendeva tante di quelle beccate sulla testa da avere problemi a camminare per giorni. Che sia capitata la stessa cosa?
Carn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2010, 20:23   #54
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
A quel punto, iniezione di antibiotico fatta da un professionista.
Giusto!
A questo punto, se c'è una lesione il pesce è perso, se fosse una patologia, a questo stadio non credo che il bactrim in acqua possa apportare significativi miglioramenti.
Perso per perso tenterei con una iniezione intraperitoneale di antibiotico, però fatta da un esperto qualificato.
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2010, 11:40   #55
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Come temevo, stamattina ho trovato il pesce ancora vivo, ma con l'occhio vitreo e l'ho soppresso.

Ora del decesso 10.21. (mi sento tanto Grace anathomy)

Ho scattato una foto al pesce prima di sezionarlo, misurava 28 cm di altezza per 20 di lunghezza.
Ho eseguito un sommario esame post mortem constatando che:

- le branchie erano perfettamente sane, rosee e sgombre da parassiti. lamelle intatte
- i globi oculari erano sani
- non erano presenti parassiti cutanei vivi o incistati, nè nel cavo orale
- non c'era nessuna malformazione o danno visibile ad occhio nudo agli organi principali, tranne il fegato che era abbastanza spappolato, a causa del trattamento d'urto con il Bactrim... o forse di un trauma?!?
- la vescica natatoria era gonfia ed occupava quasi tutta la cavità dei visceri.


Insomma, non avendo un microscopio in casa e nemmeno la possibilità di inviare la bestia a qualcuno che ne capisce complice la mia prossima partenza, ho solo potuto eliminare l'ipotesi vermoni o parassiti visibili.

Rimangono aperte le opzioni batteri, flagellati, trauma, parassiti microscopici.

Vi aggiorno lunedì 26 sullo stato dei superstiti, che stamattina hanno mangiato come dei luridi tre cubi di chironomus inzuppati di vitamine.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2010, 15:00   #56
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Il fegato non era certo spappolato per il Bactrim, altrimenti i negozi non avrebbero più un pesce visto che è l'antibatterico più usato -28d#
La vescica natatoria ha fatto la sua parte......ovviamente ci vorrebbe un ittiopatologo fatto è che nei carassi ornamentali è una delle principali cause di morte. In uno scalare non me lo sarei aspettato
Capperi era una bella bestia...un vero peccato
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2010, 01:31   #57
mario86
Discus
 
L'avatar di mario86
 
Registrato: Jan 2007
Città: Sotto il Monte Giovanni XXIII
Azienda: La Mangrovia
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: La Mangrovia
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 4.358
Foto: 12 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 23
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Come temevo, stamattina ho trovato il pesce ancora vivo, ma con l'occhio vitreo e l'ho soppresso.
immagino tu l'abbia buttato...
se non lo hai fatto e lo puoi congelare sabato prossimo vado del Vet e gli posso chiedere la cortesia di dargli un'occhiata

almeno vediamo se c'è qualche problema di vermi così ti regoli con gli altri
mario86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2010, 09:14   #58
Mauromac
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 754
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi dispiace Paolo, ho letto solo ora.

Senti, almeno parti diciamo...tranquillo, di aver fatto il massimo...
__________________
L'acquario è un potente farmaco antidepressivo, assumere moderatamente e dietro prescrizione medica.
Mauromac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2010, 08:34   #59
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
come promesso, appena tornato vi posto la foto del morto... potete vedere da voi che era davvero un bel pesciolone...


__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2010, 09:12   #60
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aehm....e dove sarebbe?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
agire , altum , nuoto , pterophyllum , rovesciato

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21417 seconds with 12 queries