Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-04-2010, 08:42   #1
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Pterophyllum altum nuoto rovesciato, non so più come agire

Buongiorno dottori!

Ho un esemplare di Pterophyllum altum che da 3 giorni si inclina su un lato e a tratti nuota rovesciato.
Stamattina è proprio sottosopra in pianta stabile.
Per prima cosa ho alzato di un paio di gradi la temperatura, pensando ad una infiammazione della vescica natatoria o dell'intestino, ed ho ridotto la somministrazione di cibo.
Poi, avendo in casa una confezione di Camacell, ne ho approfittato per effettuare un trattamento (che avrei dovuto comunque fare entro breve).
Il pesce staziona a diversi livelli in vasca, non sta a galla.

Ora ho il camacell in vasca da 2 giorni, l'aeratore a manetta e 29°C.
Gli altri 8 esemplari stanno benone, questo invece senza presentare alcun segno apparente di malessere (livrea splendida come al solito, ma l'occhio non è più rosso) nuota a rovescio.

Ho verificato che qualcosa pilucca quando dò da mangiare... sono in panne, non so che fare.
Mi appello alla vostra scienza!!!

grazie
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro

Ultima modifica di Paolo Piccinelli; 12-04-2010 alle ore 09:06.
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-04-2010, 09:08   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
PS ho a disposizione anche:

Flagyl
Furanol
Esha 2000




Valori in vasca:

temp. 28°C (ora 29 e rotti)
cond. 50 microsiemens, KH 0, GH 1
ph 5

NO2 e NO3 zero spaccato.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro

Ultima modifica di Paolo Piccinelli; 12-04-2010 alle ore 09:54.
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2010, 10:36   #3
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Per me è un problema di vescica natatoria, nessun farmaco di quelli che hai scritto è indicato., al limite il Bactrim come indicato in schede malattie.
Però meglio aspettare il parere di Polimarzio...fra voi mod vi intendete meglio :))
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2010, 10:51   #4
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Per quanto ne capisco (ed è poco), tendo ad escludere un problema alla vescica natatoria perchè sale e scende senza grande sforzo.

Tra l'altro mezz'ora fa si cono accese le luci dell'acquario e lui, quasi istantaneamente, si è rimesso pressochè in assetto... è sempre un pò ondeggiante, ma non sta più a testa in giù.

Ogni tanto estroflette le mandibole in modo fulmuneo, quasi volesse ghermire una invisibile preda... ora gli altri mangiano e lui invece no.

Sono sempre più confuso.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2010, 11:04   #5
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'occhio non è più rosso, ma è limpido?
Potrebbe essere un problema di cecità e/o di danneggiamento dei neuromasti della linea laterale.
Vedi se talvolta urta contro arredi, vetri, ecc ?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2010, 11:11   #6
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
L'occhio è limpido e non urta contro gli oggetti.

Ha un segno di morso appena dietro un occhio (che però è sano) e inizio a pensare che stesse schiscio e rovesciato perchè le ha prese.
E' un maschio e, come gli altri, da una settimana ha la papilla genitale estroflessa (sto cercano di condizionarli per la riproduzione).



Forse, siccome le femmine non "collaborano", che stiano facendo le prove generali fra di loro?!?
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2010, 11:53   #7
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Aggiorno:

il pesce sta a pancia all'aria, con la dorsale che struscia il fondo, in mezzo agli altri.
Appena mi avvicino all'acquario, con un guizzo torna in assetto.

Comincio davvero a convincermi che sia una posizione estrema di sottomissione agli altri maschi... ma non ho riscontri con altri allevatori.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2010, 14:54   #8
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho esaurito la mia scienza, però, se non mangia, temo non durerà a lungo.
Ma la presunta ferita è davanti o dietro l'opercolo branchiale?
Prova a guardare qui:
http://en.allexperts.com/q/Freshwate...angel-fish.htm
Ma cerca anche in Google con "angelfish swimming disease" o cose simili, ma presumo che tu lo abbia già fatto
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2010, 15:36   #9
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Credo non fosse un problema di salute, ma di "strizza"!!!

Dal mio ultimo post il pesce ha trovato un riparo dietro le foglie dell'echino macrophyllus; gli altri formano un gruppo compatto a centro vasca e lui è stato "bannato".

Da quando sta nascosto non viene più stuzzicato ed ha ripreso l'assetto normale.

Ricerche ne ho fatte in diversi forum tematici e, a parte quanto ho già fatto, nemmeno lì ho trovato suggerimenti diversi da qualli che mi avete dato voi... quindi quello che c'era da fare l'ho fatto.
In caso i sintomi peggiorino, provo ad isolarlo e andare di Bactrim.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2010, 01:17   #10
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
ph 5
Capisco che sono pesci che preferiscono acque acide e tenere, però ph 5 è decisamente troppo acido, e il range della sensibilità è soggettiva.
Con questo non voglio escludere un problema alla vescica natatoria, però prima di intervenire con un antibiotico, credo sia meglio procedere con un buon cambio di acqua e alzando un pò il PH.
Ciao
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
agire , altum , nuoto , pterophyllum , rovesciato

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19713 seconds with 16 queries