Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
SamuaL, negli ultimi tempi mi sono letto un sacco di articoli di "esperti della luce", come Sanjay Joshi e Dana Riddle, su advanced aquarist's online. Secondo me c'è ma non capisco perchè non lo facciano... Sanjay secondo me potrebbe ricavarlo dai sui dati... ma non capisco perchè non lo fa. Gli ho mandato una mail, ma non risponde.
Provo a spiegare: lui calcola con il quantum meter il PPFD (PAR in termine comune, che non è il varo PAR, che invece si chiama PAR Radiance). Questo dato ci dice quanti fotoni cadono su una superficie nota nell'unità di tempo. Poi con lo spettroradiometro calcola lo spettro, ovvero quanti fotoni vengono emessi per ogni lunghezza d'onda... incrociando i due dati (cosa che dice lui stesso) si ottiene il PAR radiance che è la vera stima di energia fornita. Con quel dato sapresti quanti W vanno in luce e quanti vanno persi... Probabilmente mi sfugge qualcosa, visto che nessuno fa lo sforzo di dare questo dato, ma non trovo risposta...
I lux invece, con il normale luxmeter sono una misura ancora meno attendibile, perchè misurano su una lunghezza d'onda fissa. Se la tua lampadina non emette quella lunghezza d'onda, risulterà un valore erroneamente basso...
Perciò o abbiamo spettroradiometro e quantum meter e sapendo usare un computer ci tiriamo fuori il PAR radiance o l'unica cosa che possiamo fare è mettere la lampadina nel miglio posto possibile del riflettore per sfruttarlo al meglio e vedere coma va la vasca...
LOLLO, per me non ha senso mettere la lampadina sul tetto del riflettore... perdi la riflessione della parte superiore, la più importante... andrebbe messa come un bulbo HQI se fosse possibile... io però non l'ho mai nemmeno vista dal vivo...
Luca, probabilmente se fossimo in grado di fare prove perfette...non saremmo qui a scrivere.
il nostro unico intento , come già scritto, era solo e solamente capire stò plasma quanto poteva spingere....non facciamo voli pindarici.
Matteo sono d'accordo, però secondo me ci sono le possibilità ed andrebbero sfruttate per capire dove è meglio mettere la lampadina, ammettendo che sia possibile metterla altrove nel riflettore, e per quello basta anche un semplice luxmeter e molta pazienza. Ma credo che partirei mettendola dova sta normalmente il bulbo della HQI se il riflettore è fatto con un LA3, giusto per vedere se va meglio rispetto ad averla sul tetto del riflettore.
Tutta la spiegazione che ho scritto non era tanto per misurare noi effettivamente, quanto perchè continuo a vedere che molti usano quei valori come riferimento e lo fanno erroneamente e lo sto continuando a scrivere sperando che l'informazione si diffonda.
Matteo sono d'accordo, però secondo me ci sono le possibilità ed andrebbero sfruttate per capire dove è meglio mettere la lampadina, ammettendo che sia possibile metterla altrove nel riflettore, e per quello basta anche un semplice luxmeter e molta pazienza. Ma credo che partirei mettendola dova sta normalmente il bulbo della HQI se il riflettore è fatto con un LA3, giusto per vedere se va meglio rispetto ad averla sul tetto del riflettore.
Tutta la spiegazione che ho scritto non era tanto per misurare noi effettivamente, quanto perchè continuo a vedere che molti usano quei valori come riferimento e lo fanno erroneamente e lo sto continuando a scrivere sperando che l'informazione si diffonda.
luca normalmente un bulbo hqi si mette lateralmente perchè è lungo almeno 15cm mentre un bulbo del plasma lo puoi mettere sopra perchè è piatto quindi frutti tutto il riflettore
Ma se lo metti sul tetto, immagino perchè non l'ho visto dal vivo e lo vorrei capire, non sfutti la parte alta del riflettore o sbaglio? pensa alle lampadine nei riflettori dei fari della macchina?
In uno specchio parabolico, parliamo di matematica e fisica, tutti i raggi che entrano parallelamente convergono verso il punto di fuoco. Ergo se metti la sorgente nel punto di fuoco, tutti i raggi emessi dal punto luce e riflessi dallo specchio, usciranno paralleli tra loro, la condizione perfetta direi ed irraggiungibile per noi... ma con il plasma, che è quasi puntiforme ci si potrebbe avvicinare. Pensa ad un riflettore che copre esattamente una superficie circolare e la illumina uniformemente, con i raggi che penetrano perpendicolarmente all'acqua, riducendo al minimo la dispersione da riflessione... Per questo secondo me i riflettori lumenbrite, che sono a cupola, sono molto più efficienti e ti permettono di tenerli più in alto senza disperdere la luce.
quindi la tua idea sarebbe di girare il plasma verso l'alto dove si rifletterebbe su una parabola oppure una specie di ellisse (tipo certe lenti che si vedono x coprire x il lungo),sarebbe interessante...
e' per quello che io ho fatto un riflettore con la testa piccola cosi il bulbo riflette subito in tutti i lati
il plasma non e' come l'HQI
quel puntino che vedi in foto e' di diametro 2mm
Lollo, come dicevo io non l'ho mai visto dal vivo... sei tu che devi dire se la lampadina è in posizione ottimale o si può migliorare... se dietro cè un pezzo che nel riflettore non può stare... allora è nel posto giusto, credo...
lollo hai provato a fare misurazioni in acqua ? con 50cm di colonna per vedere se arriva fino in fondo perche giusto avere un riflettore performante e che illumini una grande superficie cosa che già fa ma poi in acqua quanto spinge rispetto hqi o led? rimanendo sempre che è un punto luminoso solo .....