Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-12-2010, 02:08   #1
metaldolphin
Pesce rosso
 
L'avatar di metaldolphin
 
Registrato: Sep 2010
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due e 1\2! + un bonsai pond
Età : 48
Messaggi: 609
Foto: 11 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alek4u Visualizza il messaggio
Qualche tempo fa levo dalla vasca una radice letteralmente ricoperta da anubias nana.. e ci salta fuori una creaturina vermiforme, Salto indietro mezzo spaventato dalla sorpresa e subito esclamo:

"Figooo!! Un vermone, come nel marino!!!"

...
...
Controllo bene...

Era un pangio..


anche a me piacciono gli acquari un po' selvaggi pieni di esserini strani...inserirei tutte le bestiole che trovo negli abbeveratoi di montagna alle uscite con gli scout, se non fosse per le condizioni così diverse (a partire dalla temperatura)!
metaldolphin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2010, 08:57   #2
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
vero flavio, ma per esempio i briozoi d'acqua dolce che sono comparsi in qualche acquario hanno il loro fascino...

per l'insetti è vero questo, salvo alcune eccezioni come gli Helmintidae che sono completamente acquatici...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2010, 09:55   #3
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
nel dolce la microfauna, soprattutto quella bentonica, è infinitamente inferiore per numero e varietà... questo è uno die motivi per cui il metodo DSB che nel marino pare essere divenuto mil santo graal, nel dolce non funziona.

Però di cosette carine ce ne sono... provate a leggere il liBro di Maurizio Gazzaniga (Linneo sul forum) "l'acquario segreto" o date una sbirciata al sito www.acquariofiliaemicroscopia.it

Idre, lumachine, piccoli gammaridi, infusori... sono presenti nelle nostre vasche e se le tenessimo meno "maniacalmente pulite" li vedremmo di più.

Vi lascio con una foto del mio vecchio prato di Marsilea hirsuta, che da solo era in grado di sostenere la crescita di una ventina di avannotti di Corydoras duplicareus al mese... in pratica la microfauna presente mi permetteva di coprire le spese di gestione dell'acquario solo con la vendita dei piccini.


__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2010, 23:52   #4
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Vi lascio con una foto del mio vecchio prato di Marsilea hirsuta, che da solo era in grado di sostenere la crescita di una ventina di avannotti di Corydoras duplicareus al mese... in pratica la microfauna presente mi permetteva di coprire le spese di gestione dell'acquario solo con la vendita dei piccini.
Paolo, mi togli una curiosità? Come li prendevi i "piccini" in quella foresta?
No perchè io nella foresta di Microsorum ed Anubias che ho, non so neanche più che pesci ci siano Ogni tanto intravedo un Pelvicachromis, ma penso siano più di uno perchè una volta è maschio ed l'altra femmina
Un Panaqolus maccus sarà un anno che non lo vedo. Chissà se è vivo
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2010, 10:02   #5
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Quando avevo il marino, spesso e volentieri mi incantavo guardando la vita nel DSB della sump piuttosto che guardare coralli e pesci..........davvero un'altro mondo.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2010, 10:16   #6
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
un altro che passava le ore disteso per terra come faccio io guardando i vermocani che inseguono i misidi nel refugium!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2010, 11:02   #7
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
un altro che passava le ore disteso per terra come faccio io guardando i vermocani che inseguono i misidi nel refugium!

Paolo, io infilavo la testa sotto il mobile per guardare nel DSB veri battaglioni di anfipodi...........ti lascio immaginare i commenti di mia moglie quando passava da lì..........
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2010, 10:49   #8
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
giusto appunto Paolo, non voglio proporre un dsb nel dolce (che qualcuno potrebbe pensarlo, anche se l'autovasca nè una sorta di esempio, ma lo sweet non è il luogo per parlarne in dettaglio) ma cercare di capire perchè nel dolce c'è chi avversa qualsiasi cosa non inserita pagandola i n vasca
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2010, 10:54   #9
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ma cercare di capire perchè nel dolce c'è chi avversa qualsiasi cosa non inserita pagandola i n vasca
sì, avevo capito... infatti ho messo apposta l'esempio della microfauna che aggratis mi allevava i cory!

Non solo è bella da osservare, ma è anche utilissima.
Per il SWDSB (dsb d'acqua dolce), qualcosa esiste... ma assomiglia molto alle vasche della Walstad.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2010, 22:49   #10
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Non solo è bella da osservare, ma è anche utilissima.
Per il SWDSB (dsb d'acqua dolce), qualcosa esiste... ma assomiglia molto alle vasche della Walstad.
Quindi creare l'ambiente adatto per uno sviluppo corretto (non le classiche invasioni) della microfauna nel SWDSB ( o similari) presuppone innanzi tutto una buona conoscenta dei "terreni" da adottare (come diceva ale in un'altra discussione) e una particolare "padronanza" della vasca, cosa che probabilmente scoraggia i non esperti che gridano "all'invasione!!!!!!" e rifanno l'allestimento.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
apprezzare , impariamo , marino , microfauna

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22100 seconds with 14 queries