Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-08-2010, 00:03   #1
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 13
Mi piace (Ricev.): 38
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ALGRANATI - concordo con te, nella maggioranza dei casi agli acquariofili vengono venduti semi di mangrovia o piante appena germinate e come ti accennavo per quanto sembra stupido ricordarlo un seme non è una pianta adulta. Nessuno pretende che un'avannotto di Zebrasoma ripulisca la vasca dalle alghe ma tutti pretendono che un seme filtri 100 litri di acqua... si facessero delle domande, si risponderebbero da soli...

Abra - La Manngrovia asporta sale, magnesio, carbonati e minerali che neppure si considerano in acquariofilia, tra cui diversi metalli pesanti. Tuttosommato trovo ridicola la questione dei sali assorbiti dalle piante, le Mangrovie in acquario sono sempre delle minchiosette neonate con 4 foglie sparate, quanti sali potranno mai assorbire da una vasca di 50 o 100 litri? Consumano minerali ne più ne meno di qualsiasi corallo, alga coralina o Halimeda e Neopteris che hanno scheletro calacareo, quindi le normali integrazioni che comunque si fanno sono sufficenti.
Io sono più esperto di piante che di pesci, ma so quanta documentazione un'acquariofilo marino si legge sugli animali, davvero considerevole, ma è anche vero che è scarsissima e spesso nulla la lettura sulle piante, anche quelle marine come Posedonia e Zostera.
Chi afferma che le Mangrovie consumano sale dice una cosa vera, ma è un'informazione parziale. Avete paura che la mangrovia porti via sale? Sapete una pianta "vera" mediamente quanta acqua aspira dalle radici (dalla vasca) e traspira dalle foglie? La regola è che in piena attività fotosintetica una foglia traspira in 1 ora una quantità di acqua pari al proprio peso (la densita dell'acqua è pressapoco trascurabile....quindi un litro d'acqua equivale ad un kilogrammo e 100 grammi di acqua equivalgono a 0,10 litri cioe 100 centilitri)
Se avete una mangrovia alta 1 metro con 1 Kg di foglie "ogni ora" di sole vi butta fuori dalla vasca 1 Kg di acqua. Nessuno di voi possiede una mangrovia di 1 metro... ma anche pesasse la miseria di 50 grammi (solo foglie attenzione) in 12 ore di illuminzione pomperebbe fuori dalla vasca 6 deciletri di acqua. E voi vi preoccupate dei microgrammi di sale che ha tolto? Avere una mangrovia in salute significa aggiungere acqua di osmosi non magnesio... ma siccome il rabbocco è automatico e non viene fatto manualmente i grandi geni dell'acquariofilia si sono accorti solo delle infinitesimali percentuali di sale perchè misurate a mano, se poi la tanica del rabbocco era vuota la colpa era della moglie che in inverno teneva i caloriferi troppo alti... o delle nuove lampade HQI...
La mangrovietta si può trascurare in vasche grandi ma non in nanoreef piccoli piccoli con rabbocco manuale... assentatevi 3 giorni e troverete delle acciughine sottosale al posto del nonoreef, a quel punto che la mangrovia ne abbia mangiato un po sarà la vostra ultima preoccupazione.


manu_75 - quello che dice il tuo negoziante in parte è verità e in parte sono luoghi comuni. Del resto i negozianti spesso hanno opinioni discostanti anche dagli acquariofili, vedi i tanti casi in cui consigliano un filtro biologico per il marino... nel caso delle mangrovie che non sono ben conosciute nepure dagli esperti acquariofili, l'opinione anche del più fidato negoziante è relativa. Ad esempio hai scritto che la mangrovia ha crescita lenta, questo è vero nelle nostre vasche perchè non la trattiamo decentemente. La mangrovia in natura è un'albero alto molti metri su cui si basano interi ecosistemi in varie parti del mondo, come mai nei nostri acquari è lenta e stenta a crescere? L'atteggiamento comune è il seguente: se un corallo SPS non cresce è colpa dell'acquariofilo che sbaglia qualcosa, se la mangrovia non cresce è colpa della mangrovia. Il maggior successo della caulerpa in acquario è perchè viene trattata per quello ch è: un'alga. Se la mangrovia venisse trattata per quello che è, un'albero che sopporta acqua salata, darebbe ottimi risultati, invece viene trattata come un'alga.
In realtà una mangrovia in salute farebbe morire di fame una Caulerpa, milioni di anni di evoluzione hanno fatto si che le piante emerse avessero dei "vantaggi" rispetto alle alghe, vantaggi che noi possiamo usare ai nostri scopi. Sebbene la crescita delle piante sommerse possa apparire veloce (come nell’ alga del genere caulerpa) la maggior parte di quella “crescita” può essere semplicemente costituita da acqua. Si è potuto appurare che le piante sommerse contengono solo il 6,7 % di materia secca mentre una foglia di pianta terrestre ne contiene mediamente il 20% ciò significa che una pianta terrestre potrebbe consumare 3 volte di più rispetto a qualsiasi cosa cresca sotto l’acqua. Per questo chi ha ben trattato la sua mangrovia riferisce di effetti filtranti miracolosi, se non ci fossero stati nessuno parlerebbe di mangrovie in acquario ormai da anni.

scusate il ritardo per il topic/articolo... ma sono anche parecchio occupato durante il giorno. Giuro che arrivo prestissimo con un trattatino sulle piante emerse aliofile e il loro possibile utilizzo in vasche marine. La mangrovia è l'unica conosciuta tra gli acquariofili, ma non crediate che in natura sia l'unica... alcune sarebbero anche + facili da gestire in una sump rispetto a "un'albero" tropicale...

Ultima modifica di Alex_Milano80; 29-08-2010 alle ore 02:04.
Alex_Milano80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2010, 10:10   #2
manu_75
Guppy
 
Registrato: May 2009
Città: santorso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 240
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
beh devo dire che le tue relazioni mi convincono sempre di più.
Ritorno a farti la domanda: calcolando la mia sump:90x30x45h., con 4cm.di fango,alga Caulerpa ben avviata,25 cm. di acqua e 25w.6500 k x 24 ore posso inserire una talea di mangrovia? devo temere per la tenuta della vasca(silicone)?
oppure,posso inserire una mangrovia nella vasca,250lt. ,alluminata 9 ore al giorno da 190 watt e con la plafo posta a 30 cm.dal filo acqua? in futuro inserirò anche qualche acanturide,c'è la possibilità che questi mi divorino la pianta?
scusa se continua a fare domande,ma questa discussione mi interessa molto
manu_75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2010, 13:27   #3
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 13
Mi piace (Ricev.): 38
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da manu_75 Visualizza il messaggio
beh devo dire che le tue relazioni mi convincono sempre di più.
Ritorno a farti la domanda: calcolando la mia sump:90x30x45h., con 4cm.di fango,alga Caulerpa ben avviata,25 cm. di acqua e 25w.6500 k x 24 ore posso inserire una talea di mangrovia? devo temere per la tenuta della vasca(silicone)?
oppure,posso inserire una mangrovia nella vasca,250lt. ,alluminata 9 ore al giorno da 190 watt e con la plafo posta a 30 cm.dal filo acqua? in futuro inserirò anche qualche acanturide,c'è la possibilità che questi mi divorino la pianta?
scusa se continua a fare domande,ma questa discussione mi interessa molto

alla mangrovia non importa la dimensione della sump, con le radici nel MM ha sicura,mente un'ottimo apporto di sali minerali e probabilmente avrà una crescita veloce, l'unico limite che impone è l'altezza tra il pelo dell'acqua e le lampade che sono calde e assassine se ci si arriva a contatto.

Per quanto riguarda il silicone e la rottura della vasca dovuta alla crescita della mangrovia mi domando a chi sia successo... secondo me è una leggenda nata più dal fatto che la mangrovia è un'albero e come tutti sappiamo gli alberi possono dare problemi alle case e alzare strade e marciapiedi crescendo.
Tralasciando che le radici acquatiche sono ben + spesse e meno ramificate di quelle terrestri per cui non si insinuano ovunque... prendiamo la cosa da un punto di vista più semplice: avete una neonata di mangrovia e un neonato di pino (il vostro albero di natale), entrambi possono raggiungere i 20 metri di altezza (1 palazzo di 6 piani) ma decidete comunque di piantarli uno nella vostra sump e uno a ridosso di casa vostra. Quando il pino dopo anni avrà raggiunto i 5 metri, magari vedrete una crepettina nell'asfalto, quando il pino sarà di 10 metri la crepa sarà + marcata. Ora... in casa avete soffitti di 2 metri e settanta cosa bisogna fumarsi per vederci delle mangrovie di 5 metri? Si presume che se la vostra mangrovia ha raggiunto misure ragguardevoli l'avrete potata, sostituita, travasata altrove.
Alex_Milano80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2010, 15:17   #4
manu_75
Guppy
 
Registrato: May 2009
Città: santorso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 240
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
credo proprio che andrò a cercare una talea di mangrovia da mettere in sump,questa pianta mi affascina troppo
manu_75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2010, 18:11   #5
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da manu_75 Visualizza il messaggio
credo proprio che andrò a cercare una talea di mangrovia da mettere in sump,questa pianta mi affascina troppo

attenzione che la luce in sump ti porta problemi di alghe coralline e alghe.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2010, 11:03   #6
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Alex, lo scritto che stai preparando, non lo postare sul forum.
quando è pronto avvisami che lo pubblichiamo sul portale.

è molto interessante e affascinante quello che scrivi.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2010, 19:05   #7
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
e non ti crescono alghe in sump ....intendo sull'attrezzatura tecnica
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2010, 10:22   #8
manu_75
Guppy
 
Registrato: May 2009
Città: santorso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 240
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
certo,infatto il vetro ed il riscaldatore cominciano già a ricoprirsi di alga calcarea,la pompa è leggermente spostata dalla luce,comunque ogni 2 mesi provvedo alla pulizia
manu_75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2010, 10:30   #9
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Io contiuo a ritenere la mangrovia assolutamente inadatta alla sump.

Come detto sopra da Alex Milano, la pianta cresce poco e male non per colpa sua, ma appunto prr sistemazioni "di fortuna".

La faccenda delle radici che mangiano il silicone la vedo anche io come una possibilità remota e facilmente aggirabile, imparo invece ora che la sottrazione di sali e di magnesio dall'acqua è irrilevante per una vasca gestita con regolari cambi e manutenzioni.

Continuo a preferire la mangrovia alle altre essenze perchè... perchè è bellissima, cavoli!!!

La sistemazone più adatta è un cubetto/refugium con fondo in sabbia abbastanza spesso e luce forte sistemata ben al di sopra della pianta.
Più le date da mangiare e più cresce... certo che con 0, 05 di fosfati e 2,00 di nitati non sarà florida!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2010, 10:31   #10
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
PS

...in effetti il top per la mangrovia sarebbe un acquario salmastro riempito per 1/3 con fondo fangoso... ma vasche del genere sono riservate solo agli acquari pubblici di più alto livello.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
colorredparliamo , mangrovie , parliamo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26500 seconds with 13 queries