Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-07-2010, 12:19   #41
bibarassa
Discus
 
L'avatar di bibarassa
 
Registrato: Jun 2001
Città: Chioggia (Ve)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 3.361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bibarassa

Annunci Mercatino: 0
Matteo tu non usi le zeoliti per la riduzione dei nutrienti o sbaglio?
bibarassa non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-07-2010, 12:22   #42
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
Per i coralli con i primi sintomi (una foliosa ed una nobilis con le punte sbiancate ) ho chiesto aiuto (era gennaio) e Matteo (molto correttamente) ha detto che sembrava una pompa spostata....
...................
Dopo un mese mi sono rimasti solo gli lps
Ad aprile ho smontato tutto
...
Adesso sono in rimaturazione un filino demotivato (ho un acquario... olandese ... ma passeranno) ma la voglia tornerà..


un saluto a tutti!
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2010, 12:26   #43
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io sostengo che per ristabilre una adeguta popolazione batterica, la cosa migliore sarebbere mettere delle rocce nuove a schiumatoio spento (non sbicchierato...)

Sempre IMO, i sistemi a moltiplicazione batterica, che oramai sono diventati routinari sono i principali responsabili, poi come ben sapete, basta poco a sovrapporsi ed a creare casini.

Io la mia brutta esperienza ripetuta con la moltiplicazione batterica l'ho avuta e non intendo ritentarci. Non cerco più colori da urlo, ma decenti, ma soprattutto il benessere degli animali. Quando stanno bene, mangiano, quindi consumano, quindi crescono, quindi si colorano. Mantenere una vasca stabile con parametri stabili senza strani squilibri è la base di tutto. Poi interviene la sfiga, come per tene69 con il rame, e sta alla nostra bravura (ed al nostro culo) trovare il problema... lui ci è riuscito e tanto di cappello, ora risolverà credo.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2010, 12:39   #44
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
lui ci è riuscito e tanto di cappello, ora risolverà credo. gran calma (e qua' ci scappa una toccatina ai maroni)solo tra qualche mese quando e se la vasca si sara' ristabilita' ti diro' se ho veramente risolto il problema
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2010, 12:43   #45
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bibarassa Visualizza il messaggio
Matteo tu non usi le zeoliti per la riduzione dei nutrienti o sbaglio?


No tizi, dopo aver tolto 20 giorni fa circa le bio palle non ho messo + nulla di nulla se non cibo per pesci.

Ink hai decisamente ragione ed è per quello che secondo me ho poche soluzioni a questo punto.
sono solo indeciso se abbassare un pochino i Po4 con le resine ma non penso che risolverò non capendo da dove ***** arrivino.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2010, 13:11   #46
Stefano1961
Ciclide
 
Registrato: Sep 2009
Città: Pordenone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 1.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io per fortuna non ho mai avuto questo problema, pur utilizzando il sistema Xaqua, ma non e' escluso che succeda. A questo punto ALGRANATI, visto che hai il dubbio che possa essere a causa della riproduzione batterica, non riusciresti in qualche modo a far intervenire o a contattare Alessandro Rossi, che ha usato tutti e due i sistemi e potrebbe aiutarci ????
Stefano1961 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2010, 13:28   #47
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi , non continuate a mettermi in bocca cose che non ho mai detto.
io ho detto + volte che una delle cose che mi lasciano perplesso sono I VARI PASTICCI che negli anni ho fatto in vasca e non che i sistemi a RIPRODUZIONE BATTERICA portano problemi.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2010, 13:56   #48
Stefano1961
Ciclide
 
Registrato: Sep 2009
Città: Pordenone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 1.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Chiedo scusa , la mia e' stata una semplificazione, anche perche' basterebbe rileggere i post per certificare quanto hai detto, non intendevo attribuirti nulla in piu'. Siccome il tiraggio dalle punte e' successo a tanti, e parecchi di noi utilizzano sistemi a riproduzione batterica che qualche volta e' " CAPITATO DI PASTICCIARE " ......................... riformulo la domanda : hai la possibilia' di far intervenire Alessandro Rossi ???????? Vista la tua posizione sociale nel forum
Stefano1961 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2010, 15:12   #49
pagliaccio1
Discus
 
L'avatar di pagliaccio1
 
Registrato: Sep 2005
Città: esine brescia
Acquariofilo: Marino
Età : 47
Messaggi: 3.977
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pagliaccio1

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da pagliaccio1 Visualizza il messaggio
io ho lo stesso problema su molti animali , e non trovo una motivazione concreta , al rientro dalle ferie smonto tutto e provo a ripartire da zero e vediamo


Riki mi spieghi bene anche il tuo problema?
valori dell'acqua?
zeovit o similari?
allora matteo , per prima cosa e un periodo che sto lottando con i colori che non vogliono uscire , anzi peggiorano sempre piu -04 poi ho perso molti animali e molti li perdero a causa di sto sbiancamento molto ma molto lento dalle punte e alla base .
vetri che si zozzano in 2 giorni anche se e una vita che non doso star2 e food7 xche ho i po4 a 0,00 fissi .cambio 20£= litri a settimana d'acqua nuova
zeolite 200ml con un flusso bassissimo 100l/h
no3 non rilevabili , kh a 6,5 calcio a 400 e magnesio a 1200.
lo schimmer non schiuma piu bene come una volta

se vuoi altre info chiedi pure
__________________
vasca 50x40x38 - 10kg di roccie vive - 1cm di sabbia corallina fine sul fondo - plafo ATI sunpower 8x24w ( in uso solo 6x24w )- 2 barre royal blu xte cree- skimmer bubble magus 3.5 - reattore di zeolite artigianale
- 2 tunze 6015 modificata - zeovit system -
pagliaccio1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2010, 17:40   #50
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io avevo combinato vari pasticci nella vecchia vasca con xaqua, zeovit, fruttosio rendendo sempre peggiori le condizioni della vasca, ma non sono stato poi a tentare di sistemare perchè dovevo cambiare vasca. In quella nuova ero partito con la vodka cominciando a creare casino, ma ho smesso presto e riportato una buona condizione con molta pazienza.

Per me il modo più semplice per ristabilire una situzione decente è, se non quello di sostituire tutte le rocce e l'acqua, quello di fare un grosso cambio e di immettere/sostituire una certa quantità di rocce fresche in ottime condizioni, spurgate di persona (quindi sapendo cosa si sta facendo e non lasciandolo fare ad altri... con schiumatoio). In questo modo, con il cambio d'acqua si va ad eliminare un eventuale squilibrio nei macroelementi (tra cui il rapporto N/P/C) e si rimettono a disposizione tutte le specie batteriche con le condizione adatte a crescere. Se ci fosse la sabbia, forse, varrebbe la pena di sostituirla con sabbia viva nuova, altri batteri e via tutto lo schifo, perchè in questo caso contiene anch'esso un'alterata proporzione tra N/P/C. Dopo questo bel lavoretto, ci vuole molta pazienza senza toccare nulla, alimentare solo i pesci, cambi periodici di scarsa entità e mantenere i valori di Ca/Kh/Mg stabili leggermente alti (io tengo 440/10,5/1250), cercando di non farli scendere; all'inizio ci vorrà poca CO2, perchè non cresce quasi nulla, poi bisogna fare molta attenzione ad accorgersi quando la crescita riprende ed andarle dietro col reattore senza fare mai scendere i valori, altrimenti la crescita oscilla ed i valori anche, portando ad una situazione ballerina... In genere si vedono i coralli schiarire e ricolorarsi, oltre a crescere. Per ma anche il reattore di KW aiuta molto. Tiene alto il ph, che tra l'altro è spesso più basso nei sistemi a moltiplicazione batterica per via della notevole CO2 prodotta dalla respirazione cellulare batterica per la rapida crescita, favorisce la precipitazione biotica del Ca (quindi la crescita) e dovrebbe (perchè non so quanto avvenga nella realtà...) far precipitare i PO4.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bruciature , comune , nalattia , perry , problema , punte , ricordate , sbiancamenti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19768 seconds with 12 queries