Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Matteo non ho dinoflagellati sulle roccie, ho detto che potrebbero essere come i dinoflagellati che ti attaccano sulle superfici delle rocce, come d'altronde in qualsiasi altra superficie.....come ad es ...le punte dei coralli. Inoltre pensavo anche che le nostre "amate" zooxantelle sono pure loro dei dinoflagellati che vivono in simbiosi con i corall e guarda caso le punte dei coralli sono quelle che sono libere da zooxantelle in quanto non si sono ancora insediate nel tessuto nuovo delle punte. Magari nelle nostre vasche abbiamo sviluppato un ceppo di dinoflagellati che invece di essere simbionte è un parassita del corallo, che colonizza le zone del corallo ancora libere da zooxantelle
Per quanto riguarda le foto degli animali avete ragione devo dire a mio figlio di far qualche foto in quanto dalle foto si capisce molto meglio di cosa si parla