io non generalizzerei il problema definendolo comune..... cioè a molti succede che certi coralli perdano tessuto dalle punte ma non mi pareva dalle foto che fossero per tutti lo stesso problema....
è chiaro che gli sps sono animali molto robusti ma sensibili ai cambiamenti dei valori chimici,al tipo di movimento di illuminazione, al cibo ecc.
se provate ad analizzare molti di voi hanno tipologie di illuminazione diverse,di movimento,di valori in vasca ecc.
a volte si dice (per quel che ne so) che il tiraggio sulle punte degli sps derivi anche da mutamenti o meglio cambi repentini improvvisi del ph che a sua volta porta esponenzialmente i valori dell'ammonio a picchi che certi animali non sopportano. se a questo aggiungiamo le temperature dell'acqua che in molti casi si avvicinano ai 28 c° possono scaturire picchi di ammonio-ammoniaca in grado di diventare letali per certi animali....a ciò si potrebbe aggiungere per crear ancora maggior confusione gli "Esperimenti" che molti di voi hanno fatto....vedi l'uso improprio di zeoliti, di "bioballs" senza conoscerne a fondo sia i benefici ma anche i danni che possono arrecare...
per questo ed anche altro penso ...di poter dire che non esista una "colpa precisa" imputabile a tutte le vasche, ma varie circostanze che incrociandosi in determinati momenti hanno portato a questo...



almeno io la vedo così....
