Buongiorno a tutti, mi presento...sono un acquariofilo da pochi mesi, dopo vari errori ho incontrato il vostro forum e ho iniziato a mettere le cose a posto...all'inizio avevo solo un normalissimo carassius auratus in una vasca da 20 litri senza filtri...cambiavo spesso l'acqua spostandolo, insomma lo stressavo...così iniziò ad avere dei funghi (credo icthyo) e poi anche una setticemia...insomma il povero Flunk (così l'ho chiamato) stava male e ho inziato ad informarmi...insomma per farla breve sono riuscito a curarlo e oggi sta benissimo anzi in un anno è cresciuto notevolmente :) ...oggi ho una vasca da novanta litri con un filtro meccanico interno e uno biologico con mezzo Kg di cannolicchi (autocostruito) e l'acqua è sempre cristallina, in più ho una microsorum che sta crescendo lentamente...i pesci sono diventati 4...ho infatti un orifiamma coda a velo (Velino), un black moor (Vellutino) e un orifiamma bellissimo (mangione e ciotto

cioè grasso) che ho chiamato Pallino ... il mio problema è che Velino che ho da marzo ha inziato a sviluppare sulla groppa come un bozzo...cioè ha tipo una ciste, non so da cosa possa dipendere, apparentemente sta bene, anzi mangia più dei suoi cugini più grandi...è attivo...insomma secondo voi cosa può essere? Forse gli dò da mangiare troppo? Io dò loro da mangiare 2 volte al dì e finiscono tutto in un minuto massimo...sono molto voraci, mischio delle scagliette con qualche granellino della sera e in più ci ho aggiunto delle daphnies della friskies...forse è sbagliato mischiare il cibo così? Da premettere che le feci sono sempre abbondanti per tutti e 4 e che il fondo è praticamente sempre pulito perchè il black moor e Pallino se lo spazzolano ben bene...Cosa può essere quel bozzo? Grazie e scusate la lunghezza.