Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Oggi sono andata a comprare vasca+supporto Rio180 in offerta in un negozio. Il negoziante mi ha trattata come se avessi 5anni perché a volte quando si trovano davanti una donna i negozianti la trattano da scema.
Inoltre è stato molto pesante e distruttivo nei confronti dei ciclidi quando gli ho risposto che voglio ricreare un biotopo del Tanganica.
" I ciclidi sono cattivi, hanno un brutto carattere, le rocce ti tolgono tantissimi litri ultili, hanno bisogno di nascondigli ma si riempono le di botte lo stesso, ti distruggono la vasca, mangiano le piante... pensaci bene prima di farti i ciclidi che se poi sbagli dovrai togliere i cadaveri ".
Oddioooo avrei voluto chiamare un esorcista, non la smetteva più.
Alla fine gli avrei voluto fare la battuta "no guardi ci metto un betta".
Personalmente mi pare una persona seria e coscenziosa, questo negoziante. Non mi sembra un aneddoto attinente al topic. Fossero tutti così.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
beh il vanni... non sono d'accordo... se uno ti esce che vuole un tanganica in 180 litri (non un mix di ciclidi) con tanto di specie decise, se era uno serio si fà il dubbio se uno non si sia informato... e non fa terrorismo immotivato...
Gli ho spiegato più che bene la situazione, è stato esagerato perché non ha capito assolutamente nulla, ho sprecato solo tempo. Parlava come un invasato.
Non c'è potuto essere uno scambio interessante di visioni e opinioni perché quando è partito sembrava un attore sul palcoscenico, potevamo andarcene tutti lui continua a parlare da solo per quanto era pieno di sé e dei suoi acquari marini.
I ciclidi non sono dei mostri come li ha descritti lui, se si sanno tenere non ci sono situazioni atroci e apocalittiche descritte dal simpatico uomo. Assolutamente spiacevole e inadeguato.
beh il vanni... non sono d'accordo... se uno ti esce che vuole un tanganica in 180 litri (non un mix di ciclidi) con tanto di specie decise, se era uno serio si fà il dubbio se uno non si sia informato... e non fa terrorismo immotivato...
Rimango della mia idea, specialmente scorrendo la lunga lista di post in cui si stipano pesci in vaschette e si consigliano allestimenti e popolazione a dir poco eccentrici.
Poi, magari, pure questo parla per interesse (ma ogni negoziante, anche quello che sta in cima a una montagna, potrebbe ordinarti una dozzina di ciclidi e lasciarti da solo a seguire il match, son tutti soldi guadagnati). Io di "terrorismo" non ne vedo, "immotivato" neppure (parlando di ciclidi penso non ci sia bisogno di spiegare perché).
Però permettimi una considerazione: se un negoziante prova a venderti di tutto di più non va bene, se invece ti mette in guardia, non va bene neppure lui... io nella sezione ciclidi africani ne leggo parecchi di errori (e orrori). IMHO, meglio aver paura che buscarne.
Io direi la stessa cosa a uno che mi chiedesse consiglio e non conoscessi la sua preparazione (e se chiedi a 10 clienti a caso in qualsiasi negozio, a detta loro, son tutti esperti ("che scherzi? c'ho il pesce rosso che è campato tre anni buoni. Nella boccia, certo, dove sennò? Ora c'ho gli scalari in 60 litri, il botia per togliere le lumache, si capisce, e il pesce pulitore per mangiare la cacca").
Originariamente inviata da SUSANNA88
se si sanno tenere non ci sono situazioni atroci e apocalittiche descritte dal simpatico uomo
Se si sanno tenere sì... ma hai letto le pagine precedenti? Devo ri-quotarle?
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
il vanni tu avresti anche ragione, a parte il fatto che non eravamo lì ne io ne te per cui si và a ragionare sulle ipotesi
un negoziante che davanti a un'allestimento per i più "particolare" comincia con
Quote:
I ciclidi sono cattivi, hanno un brutto carattere, le rocce ti tolgono tantissimi litri ultili, hanno bisogno di nascondigli ma si riempono le di botte lo stesso, ti distruggono la vasca, mangiano le piante... pensaci bene prima di farti i ciclidi che se poi sbagli dovrai togliere i cadaveri
senza fare distinzione di specie o capire come uno vuole allevarli e continua con
Quote:
:Inoltre ha detto che quei pochi negozi che li vendono se li fanno pagare e che le rocce costano tantissimo.
e termina con
Quote:
"guarda che con questa vasca ci puoi fare un discreto marino"
... sarò un Veneto mal fidente io ma voleva puntare a vendere ciò che aveva lui, atteggiamento sacrosanto... ma se permetti io vado a prendere ciò che voglio e dove voglio... immagina se al posto di Susanna c'era uno dei tanti 13 - 14 enni che scrivono nel forum e andava lì pianificato al 100% con i nomi scritti nel foglietto, con in testa il mantra "non comprare altro di quello che hai deciso" e davanti ai suoi il negoziante tirava fuori sta scenata... convincilo tu il genitore che sai cosa stai facendo...
sarei stato curioso di chiederli lui cosa ci avrebbe messo...
ma hai letto le pagine precedenti? Devo ri-quotarle?
Le ho lette e a fare "clic" sul numero della pagina ci arrivo, grazie comunque del suggerimento # rotfl#
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Ale87tv
immagina se al posto di Susanna c'era uno dei tanti 13 - 14 enni che scrivono nel forum e andava lì pianificato al 100% con i nomi scritti nel foglietto, con in testa il mantra "non comprare altro di quello che hai deciso" e davanti ai suoi il negoziante tirava fuori sta scenata... convincilo tu il genitore che sai cosa stai facendo...
sarei stato curioso di chiederli lui cosa ci avrebbe messo...
Ih ih ih la letterina dei desideri. Per quanto mi riguarda ... ho ascoltato, mi sono presa quello che volevo (lui anche ovviamente ah ah ah ), un ampio sorriso e tanti saluti.
L'ampio sorriso mi si stava spegnendo quando ha detto che su internet e nei forum si leggono tante cavolate, io gli ho detto "è vero, ma si impara anche tanto".
Mamma mia che incontro diverso rispetto a quello con Davide, me la sogno ancora quella chiaccherata
Ultima modifica di SUSANNA88; 21-11-2012 alle ore 02:11.
Motivo: Unione post automatica
Come il mio nonno (per il Veneto, non per il malfidente)
Originariamente inviata da Ale87tv
ma voleva puntare a vendere ciò che aveva lui, atteggiamento sacrosanto... ma se permetti io vado a prendere ciò che voglio e dove voglio...
Giustissimo, ma se rileggi i primi post della discussione, a pagina 1, hai esempi lampandi di clienti che "vogliono ciò che vogliono" (pure loro) e di negozianti che glielo danno anche dinanzi a casi palesi di infermità mentale.
Poi, di sicuro il tipo avrà voluto vendere, e che deve fare? Se vende marino consiglia il marino (anche il mio gommaio consiglia i pneumatici delle marche che tiene, mica ti manda da un altro gommaio, non vuol dire che non siano buone marche). Si può discutere se sia o meno una proposta opportuna (francamente troverei ridicolo un cliente che parte per fare un dolce e torna convinto di fare il marino, indipendentemente dall'esperienza che uno possa avere) ma il punto è un altro. Io la frase citata (l'atteggiamento "invasato" o meno non lo discuto: non c'ero, appunto) la metterei in firma a forza a certi utenti della sezione primo acquario. E preferirei sentirmi trattare "come se avessi 5 anni", che è l'età mentale media del'acquarista (non dell'acquariofilo) italiano che "come un esperto" (e me lo tirano in qulo, o ci provano).
In conclusione: non dubito che avrà voluto (come si dice a Firenze) "fare il suo", ma comparato ai casi umani qui riportati, non fa molto "risalto".
Poi siamo tutti d'accordo che l'ideale è il negoziante che, oltre a conoscere tutto il tuo curriculum acquariofilo, oltre a consigliarti bene e disinteressatamente, ti dice pure "guarda, i pesci non comprarli da me, ti do il recapito di questo appassionato che li riproduce e te li cede gratis, poi ti do la lista dei garden dove prendere le rocce a poco, e i legni puoi raccoglierli in natura e seccarli purché di queste specie di alberi, e da ultimo ti aiuto a prepare i sali e il PMDD, e a comprare neon commerciali uguali a quelli da negozio di acquari ma che costano un terzo, così risparmi". Ma sarebbe un pochettino chiedere troppo, no?
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
[QUOTE=ilVanni;1061944501Personalmente mi pare una persona seria e coscenziosa, questo negoziante. Non mi sembra un aneddoto attinente al topic. Fossero tutti così.[/QUOTE]
il topic s'intitola I CONSIGLI E LE FRASICELEBRI quindi è proprio in linea col topic visto che si parla di un negoziante che sconsiglia i ciclidi a prescindere. ogni affermazione va contestualizzata, quindi prima di parlare di una vasca (hardware) si dovrebbe quantomeno chiedere qualcosina sull'idea di allestimento (software) che si vuole realizzare.
così farebbe una persona seria e coscenziosa e, aggiungo, che sa fare il suo lavoro. finisci la frase ilvanni: se fossero tutti così??
------------------------------------------------------------------------
poi non capisco perchè un negoziante dovrebbe consigliarti di prendere i pesci altrove e raccogliere legni e rocce in natura: quel lavoro gli da il pane! e tu lo faresti? a me sono i tuoi interventi demagogici a sembrare off topic!
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
Ultima modifica di ANGOLAND; 21-11-2012 alle ore 11:37.
Motivo: Unione post automatica