Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
l'ultima che ho sentito sabato scorso, presso nota catena di Garden:
"eh, io c'ho quella cosa nell'acquario che non funziona...in casa ho 30 gradi, regolo la temperatura a 25 ma la temperatura dell'acqua mica scende...è sempre intorno ai 30 gradi...."
dopo varie tentate descrizioni di "quella cosa", si capisce che parlava del termoriscaldatore, e il tizio pretendeva che gli abbassasse la temperatura a 25 gradi...
l'ultima che ho sentito sabato scorso, presso nota catena di Garden:
"eh, io c'ho quella cosa nell'acquario che non funziona...in casa ho 30 gradi, regolo la temperatura a 25 ma la temperatura dell'acqua mica scende...è sempre intorno ai 30 gradi...."
dopo varie tentate descrizioni di "quella cosa", si capisce che parlava del termoriscaldatore, e il tizio pretendeva che gli abbassasse la temperatura a 25 gradi...
l'ultima che ho sentito sabato scorso, presso nota catena di Garden:
"eh, io c'ho quella cosa nell'acquario che non funziona...in casa ho 30 gradi, regolo la temperatura a 25 ma la temperatura dell'acqua mica scende...è sempre intorno ai 30 gradi...."
dopo varie tentate descrizioni di "quella cosa", si capisce che parlava del termoriscaldatore, e il tizio pretendeva che gli abbassasse la temperatura a 25 gradi...
.....
CLIENTE:wow è quello cos'è?(riferendosi all'E-vivo)
NEGOZIANTE:questo è un ecosistema autonomo bla-bla-bla....(pari pari alla descrizione del depliant)
CLIENTE:e quanto costa?
NEGOZIANTE:29,90 ma è un affare,pensi se dovesse prendere una boccia,il legnetto o una piantina,3 red cherry....la spesa sarebbe superiore di sicuro...
CLIENTE: ....(aria pensosa e scettica)
NEGOZIANTE:poi,si figuri,questo è testato dalla NASA ....per cui è garantito...
IO: mi sono rifiutata di ascoltare oltre ...
__________________ ...a tutti piacerebbe aver un acquario con tanti pesci colorati...ma saranno tristi...invece se son pochi..nuoteranno e ... rideranno...(cit.Anonimo)
Il fatto che sia stato testato dalla NASA è vero, lo avevo letto sulle primissime confezioni qualche anno fa (constavano tantissimo infatti, molto più di ora!)
Sul fatto che sia una cosa da non comprare (oltretutto spacciata per bella e innovativa) sono d'accordo con te, è orribile!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
sarà anche stato un esperimento NASA (avranno avuto le loro buone ragioni nel farlo) ma mica è sinonimo di qualità assoluta... non so quanto possano campare delle caridine in quelle condizioni... mah...
oggi pomeriggio vado dal mio negoziante di fiducia e sento una famiglia che discute davanti alla vasca dei pesci pagliaccio.
M=mamma N=negoziante
N=salve, posso aiutarvi?
M=si grazie, mio figlio vorrebbe mettere nel nostro acquario un Nemo
N=che acquario ha?
M=in realtà non ho un acquario, ho uno di quei vasi con quei pesci blu bellissimi e le piante sopra
N=signora quello è un betta, è aggressivo, e tenerlo in un vaso è una cattiveria
M=guardi, non si preoccupi lei mi dia il pesce, poi ci penso io a fargli fare amicizia
N=signora il pesce avrebbe morte sicura per moltissimi motivi, oltre che per il compagno
M=lei faccia il suo lavoro e basta, e quindi mi dia il pesce e basta
N=signora mi dispiace ma mi rifiuto
..seguono grida e pianti e per fortuna il negoziante praticamente la butta fuori sbattendo la porta..
oggi pomeriggio vado dal mio negoziante di fiducia e sento una famiglia che discute davanti alla vasca dei pesci pagliaccio.
M=mamma N=negoziante
N=salve, posso aiutarvi?
M=si grazie, mio figlio vorrebbe mettere nel nostro acquario un Nemo
N=che acquario ha?
M=in realtà non ho un acquario, ho uno di quei vasi con quei pesci blu bellissimi e le piante sopra
N=signora quello è un betta, è aggressivo, e tenerlo in un vaso è una cattiveria
M=guardi, non si preoccupi lei mi dia il pesce, poi ci penso io a fargli fare amicizia
N=signora il pesce avrebbe morte sicura per moltissimi motivi, oltre che per il compagno
M=lei faccia il suo lavoro e basta, e quindi mi dia il pesce e basta
N=signora mi dispiace ma mi rifiuto
..seguono grida e pianti e per fortuna il negoziante praticamente la butta fuori sbattendo la porta..
APPLAUSONEEEE
Comunque tornando al progetto NASA. Pensate che nello spazio abbiano tutto questo spazio per tenere 20- 30litri solo per sapere se una specie così piccola sopravvive nello spazio? mentre nello spazio ogni cm cubico è importantissimo. Capite che cosa significa è vivo! Paroloni è basta.
Un conto un 'esperimento. Un conto è far sopravvivere delle Halocaridine rubra in un piccolissimo spazio, perché fa trendi a vostro gusto.
A me personalmente non piace.
Ma il fatto che sia stato testato dalla NASA non significa niente.
oggi pomeriggio vado dal mio negoziante di fiducia e sento una famiglia che discute davanti alla vasca dei pesci pagliaccio.
M=mamma N=negoziante
N=salve, posso aiutarvi?
M=si grazie, mio figlio vorrebbe mettere nel nostro acquario un Nemo
N=che acquario ha?
M=in realtà non ho un acquario, ho uno di quei vasi con quei pesci blu bellissimi e le piante sopra
N=signora quello è un betta, è aggressivo, e tenerlo in un vaso è una cattiveria
M=guardi, non si preoccupi lei mi dia il pesce, poi ci penso io a fargli fare amicizia
N=signora il pesce avrebbe morte sicura per moltissimi motivi, oltre che per il compagno
M=lei faccia il suo lavoro e basta, e quindi mi dia il pesce e basta
N=signora mi dispiace ma mi rifiuto
..seguono grida e pianti e per fortuna il negoziante praticamente la butta fuori sbattendo la porta..
recupera la foto di questa tizia, o disegnane un identikit
che la diffondiamo e appendiamo fuori da ogni negozio di animali di mezza italia