Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
gia' e in effetti i miei due amici sono due colleghi medici, e c'ho provato a spiegargli l'intossicazione uremica o i deficit visivi dello sviluppo retinico in ambiente falsato come la boccia.....solo che davanti alla risposta sono pesci e non hanno un livello percettivo tale da "soffrire" (che probabilmente e' anche vero ma perche' nel dubbio torturarli?) non sono mica cani.....o fai come me e te ne vai o litighi...purtroppo anche sulle cose non opinabili si esprimono opinioni e convinzioni...nel mio lavoro passi quasi piu' tempo a correggere le "convinzioni" dei colleghi che a curare le patologie.....(ovviamente sto estremizzando ma rende l'idea)
poi capirai io faccio il nefrologo e l'acquario e' quasi un piccolo modello dialitico
Questa mi è successa prima delle vacanze.
Cercavo urgentemente una pianta dopo aver girato un po' di negozi vado in uno a Torino; mentre aspetto il mio turno una bella famigliola felice, padre* con due figli, la figlia di 8 - 9 anni che gia' possedeva un acquario ed il figlio dodicenne che voleva farne uno di sana pianta, ma che aveva le idee chiare!... ma dove?
Pendeva dalle labbra del venditore, succhiava avidamente ogni baggianata che diceva il negoziante! il tapino destinato nella vasca dei orrori era un povero inerme betta! -05
Per prima gli ha proposto una vasca aperta... dove "prende appieno la bellezza del betta" ed io poco distante pensavo ad altra voce dove morira' ... ma doveva "mettere una pianta gallegiante se la voleva aperta se no non vive bene il betta" e dove respira il betta? sotto la pianta? ... attenzione "il betta ha bisogno acqua d'osmosi", Ma dove è essenziale?
Dopo gli occhi del pargolo finiscono nel fluvial edge una trappola per pesci a mio parere voglio vedere a fargli la manutenzione, ad uno che è agli inizi ma per lo meno non ha problemi di aria fredda.
Ma la cosa bella gli ha spiegato gli accoppiamenti... -28d# e il betta con danio e gamberetti si riproduce! Me ne sono andato dal nervoso me lo sarei mangiato. Una baggianata dietro l'altra!
*Il padre con un libro sull'acquariofilia dei anni '80 a voler essere positivi sull' età del libro; vestito camicia e cravatta classico e macchinone parcheggiato fuori, ovviamente pieno di se.
A dire al vero al betta fanno bene le piante galleggianti! Basti pensare che il nido di bolle lo fa sotto a queste (e lo fa anche se non ha una femmina nell'acquario) quindi fa bene!
Il fatto dell'acquario aperto secondo me per certi aspetti è vero cioè almeno per gusto personale un acquario aperto rende molto di più rispetto ad uno chiusto (almeno per quelli che ho visto è sempre così) l'unico problema è con pesci saltatori!
L'acqua di osmosi condivido, bisognerebbe prima sapere com'è l'acqua comunque visto dove vive il betta si potrebbe pensare che tutti i valori vanno bene dato che tra piogge e siccità nel suo ambiente le caratteristiche saranno estreme in ogni dove!
il problema è che per gli anabantidi, come il betta l'acquario deve essere chiuso almeno nei mesi più freddi, perchè questi pesci respirano anche aria atmosferica, che se è troppo fredda o secca li danneggia...
Dio dipende anche che cosa c'è sopra l'acquario aperto perchè se ci sono faretti che scaldano da morire probabilmente li la temperatura è niente male credo!
Dio dipende anche che cosa c'è sopra l'acquario aperto perchè se ci sono faretti che scaldano da morire probabilmente li la temperatura è niente male credo!
neanche. Hanno bisogno di caldo umido non caldo secco e quando i faretti sono spenti che aria respira? Aria fredda. Il riscaldatore termostatato e coperchio sono essenziali.
Non mi dire che se vuoi mettere dei betta in una vasca aperta serve la pianta galleggiante!
E' come dire che will il coyote per ripararsi da un masso di roccia, di 16 tonnellate, gli serve un ombrellino largo quanto la sua testa!
a be' anche a me mi ha detto un mio amico che l'oranda cresce in base alla vasca ed io gli ho risposto"NO! quello non è un metodo di crescita quello è un pesce affetto da nanismo!Una malattia!"
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Fabbi
A volte sono anche i negozianti che ti spingono a saperne di più..............
sì per spingerti sì . . . . . sotto un treno però.
Dopo che i pesci son morti t'informi meglio! che dite questo sarà il 70% dei casi?
Ragazzi ho ben due chicche, che poi tanto chicche non sono ma fan venire il latte alle ginocchia!
1. Ieri sera parlando con una coppia di amici mi informano che vogliono inserire un altro pesce nel loro acquario, PANICO! Hanno un 60 l con rasbore, scalari, colisa e neon!!! Io azzardo "forse la cosa migliore sono delle semplici caridine, l'acquario mi pare già sovrapopolato!"e la ragazza mi fa: "Ma guarda che una volta c'erano molti più pesci!" -05
2. Sono di ritorno da un nuovo negozio di animali in un paesino qui vicino. Entro e mi ritrovo una vasca di circa 130l con trico, colisa, scalari e discus!!! Chiedo un due prezzi e mi dicono che prima devono chiamare a Bologna per potermeli dire!!! Arrivederci...
Ciao questa l'avevo già scritta tempo fa, ma merita di esserci!
entrando in un negozio della zona vedo una vasca piena di guppy (anche belli direi) ma alcuni con la coda rovinata e mi accorgo che dentro la vasca cera un betta... allora domando al negoziante:
salve volevo chiedere ma quel betta li insieme hai guppy ho visto che gli rovina le code ovviamente...
Negoziante: Si lo so, ma non ti preoccupare se esagera metto una sala parto e lo tengo li dentro una settimana in punizione, poi capisce e smette!-05
__________________
si impara sempre qualcosa di nuovo... leggere tanti libri e molto importante!
Il negoziante a me, la prima spesa di pesci per il mio primo acquario: " Questo pesce è una chicca che ha trovato mio figlio, rarissimo e bellissimo non si trovano da nessuna parte, ecco perchè costa 9 euro l'uno." Belli gialli erano quei BARBUS SHIUBERTI!
Io come un "boccalone", tanto per rimanere in termini, ne ho presi ben 4 esemplari......che rabbia! Comunque vanno ancora alla grande!
A volte sono anche i negozianti che ti spingono a saperne di più..............