Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il fotoperiodo del neon serve esclusivamente alle piante per la fotosintesi, un acquario solo di pesci non ha bisogno di illuminazione artificiale, basta quella ambientale...e di certo i pesci soffrono la troppa illuminazione ma stanno benissimo in penombra!
E per quanto riguarda le piante la fotosintesi è un processo che richiede del tempo per attivarsi e completarsi al meglio, per cui un arco di almeno 8 ore consecutive è necessario alle piante! sulla durata poi dipende sia da che piante sono, sia dalla luce che viene emessa, io ho fotoperiodi differenti in tutte le vasche, in base a come vedo che reagiscono le piante!
A cosa servirebbe spegnere a metà per qualche minuto?
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Io l'ho letto su un libro di piante d'acquario, diceva che le piante essendo più evolute, patiscono meno delle alghe lo stacco di luce.
Per quel che riguarda la fotosintesi non credo venga eliminata, o almeno non per tutte le piante.
La Vallisneria ti posso assicurare che cresce benissimo con il fotoperiodospezzato, per quanto riguarda piante più delicate non saprei.
Io sto provando il fotoperiodospezzato da poco e non ti so dire ancora nulla di certo.
Bè, certo se si facessero progressi in questo campo sarebbe una grande novità!
Io mi affido alla "vecchia maniera" e le alghe le combatto mettendo le piante nelle condizioni migliori per competere con loro!
Sicuramente la cosa certa è che tutto dipende da quali alghe sono, da quali piante si coltivano e dalla luce che la vasca prende anche quando è spento il neon!
Per tutte queste variabili non mi sento di consigliare il fotoperiodospezzato come rimedio alle alghe perchè potrebbe fare più danni che altro (magari alla lunga, non in tempi brevi)...ci sono dei rimedi oramai testati per anni molto più efficaci!
Chi ha scritto il libro delle piante che hai?
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Ultimo aggiornamento dopo una settimana di fotoperiodospezzato:
La Cabomba Acquatica secondo me ha rallentato la crescita, anche perche in assenza di luce tende a chiudersi, e spezzandogli il fotoperiodo non credo che capisca bene cosa sta succedendo, e inizia a chiudersi durante la pausa di luce.
La vallisneria continua a crescere come una matta, INARRESTABILE!
Però hanno cominciato a crescere delle Alghe a Barba su di lei.
In definitiva, anche se ho provato il fotoperiodospezzato per solo una settimana io torno al fotoperiodointero.
Una cosa importante che non ho ancora letto è la specificazione della luce che prende una vasca anche con il neon spento...
Perchè se la vasca è in una stanza illuminata a giorno è chiaro che le piante prendono comunque un po' di luce e le meno esigenti si continuano a sviluppare...
Però come già detto, vedremo dopo i vari esperimenti come va!
Trotman, grazie per la tua esperienza!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Capito, per cui con quei neon più l'illuminazione della stanza non rimaneva completamente al buio!
Comunque è un discorso interessante, ho il libro da cui è stato tratto solo che è in inglese e devo trovare la parte che parla di questa cosa...appena ho un po' di tempo mi ci metto con calma! Per ora rimango con la mia "vecchia" idea del fotoperiodointero e per combattere le eventuale alghe uso altri metodi!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."