15-11-2007, 16:55
|
#11
|
morigeratore
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58

Messaggi: 14.246
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 143 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
In realtà è opportuno evitare di 'strozzare' l'aspirazione della pompa e sarebbe meglio 'agire' solo sull'uscita della stessa considerando che eventuali intasamenti della spugnetta alla base della pompa sarebbero di difficile 'controllo' se non smontando la stessa.
ps. scusate i post
|
|
|