sai una cosa che mi è venuta in mente ...
1. la temperatura dell'acqua è direttamente proporzionale alla quantità di gas che si possono sciogliere al suo interno (forse non è così ma ... diciamo che la logica mi aiuta

... magari sara esponenziale o logaritmica o chissà cosa

)
2. le ventole smuovono la superficie favorendo l'evaporazione (resta da vedere se possano disperdere CO2 o meno

)
ovvio che qualsiasi diffusore perde di 'efficacia' se la quantità di CO2 che deve trattare è elevata, se dovessi sparare la stessa CO2 che usi tu nel mio reattore probabilmente qualche bollicina la vedrei anche io scappare dal fondo del reattore
dico questo perchè ho dovuto aumentare un pochino il numero di bolle (da le solite 12 fino alle 15 o 16 al minuto) con il salire della temperatura in modo da mantenere costante la concentrazione di CO2 in vasca
ps. con quella popolazione (caridine e neritine), quei valori di NO2 (comunque non problematici) e quella portata del filtro mi suggeriscono di dirti di ridurre la portata dello stesso

... si vede che ho rivisto il tuo profilo
pss. riguardando la tabella
Stefano s, sei a 16mg/l di CO2, se vui mantenere quel PH io salirei abbastanza di KH
