Sicuramente è meglio isolarlo, per quanto riguarda l'uso di medicinali per il momento aspetta...non è detto che sia il fungo in questione e bisogna saperli usare i medicinali, altrimenti rischi di fare più danni...
nel mio caso è successo che il primo esemplare che si è ammalato (quello della foto) è morto nel giro di pochi giorni. Dopo una settimana si è ammalata un'altra femmina; appena ho visto che aveva la stessa cosa l'ho presa e isolata in un altra vaschetta, nutrendola abbondantemente con chironomus liofilizzato e controllando che mangiasse e facendo cambi del 50% ogni 2 giorni circa.
Ho cambiato completamente l'acqua della vasca in cui stavano tutti e 4 e ho fatto cambi d'acqua del 50% tutti i giorni per una settimana per avere maggiore certezza di pulire il più possibile.
Dopo un mese l'esemplare isolato è guarito e l'ho rimesso in vasca...questo è successo dopo una settimana dall'allestimento della vasca, al momento li ho ancora tutti e tre e quello malato è senza un dito, ma a parte questo non ha riportato altri danni...
I tritoni quando escono dall'acqua respirano attraverso i polmoni e il movimento della gola è l'equivalente umano del diaframma, in pratica fanno entrare l'aria dalle narici, chiudono le narici e spingono l'aria nei polmoni comprimendo la gola, quindi è una cosa normale..
Comunque quanto sono grandi? A vederli dalle foto sembrano adulti comunque...
|