Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna Terracquario e PaludarioPer parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.
ecco le prime foto sia dell'acquaterrario che dei cynops, sono 4, il negoziante mi ha detto che sono 3 femmine e un maschio, potevo scegliere di fare due coppie ma avevo il dubbio che i maschi fossero territoriali, ho sbagliato?... dopo una mezz'oretta di spaesamento, si sono messi ad esplorare il nuovo ambiente, per la maggior parte in acqua, anche se hanno fatto varie soste in superficie... uno si è subito fiondato sul muschio, confermandone la loro predilezione, cosa che avevo letto in questo forum! :)
gli ho dato da mangiare un lombrico diviso in 4, e hanno gradito moltissimo, 0 problemi con la somministrazione, anche se ho notato che prediligono esser imboccati, il cibo libero lo prendono solo se si muove...
be ecco le foto..
se riesco a inserirle...
ps: questo forum mi è stato veramente utile! grazie
molto carino complimenti!!
unica cosa la parte emersa sulla destra mi sembra pericolosamente vicina al coperchio della vasca, occhio che il rischio di fuga è alto, hai chiuso bene tutti i buchi?
hai fatto bene a prendere un maschio solo, è vero che sono territoriali (anche se molto meno di altri tritoni) e come rapporto va benisssimo
che bello, grazie, son contento che ti sia piaciuto, per il pericolo fuga puoi star tranquilla, ho chiuso tutti i buchi, grazie a un link di questo forum, ho visto un sito dove illustrava tutte le possibili fughe! eheh
ah ok, no lo dico perché non si sa mai, può succedere di tutto, a me è successo due volte, l'ultima proprio stasera, con un cynops che è riuscito ad infilarsi in una fessura di 2 mm e si è essiccato dentro la plafoniera...
cosa!? io ho fessure di 2 millimitri, quelle dell'areazione, cavolo! dici che meglio che ci applico una retina sopra?
cmq, altre domande:
se al cambio d'acqua aggiungo poche gocce di fertilizzante per le piante, non creo danni per i cynops vero? credo di no ma non si sa mai...
cmq sto cercando di capire se il sesso che mi ha detto il negoziante dei cynops è giusto (3F 1M), ma dalla grandezza delle coacla, mi sembra di vedere 3 maschi!!!
oggi cerco di fargli delle foto per avere un tuo parere!
guarda, chiudi tutto perché davver se vogliono uscire escono, una volta uno dei miei si era infilato nella fessurina tra la plastica del coperchio e il vetro.. -05
Per vedere i sessi la cloaca è complicata perché varia di parecchio a seconda dell'età e della fase riproduttiva, un sistema più semplice è vedere la lunghezza della coda rispetto al corpo, nelle femmine è più lunga del corpo, nei maschi è uguale o più corta...metti le foto prese di fianco in modo che si veda la coda
quello che si vede nella prima foto comunque è una femmina; nella seconda foto non si capisce bene..
si ma hanno le costole molto ridotte e possono comprimerle, un pò come fanno i topi, quindi riescono a infilarsi nei porti più impensabili..in pratica se passa la testa passa tutto
quella della prima foto è una femmina, per la seconda...bo?
guarda, ti metto le foto dei miei, magari ti aiuta a capire se sono maschi o femmine
Femmina:
Maschio: