Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Come si fa a fare in modo che il livello in sump sia variabile?
quello non è un problema... con l'evaporazione varia da sè
Nel mio caso mi serve un piccolo scomparto a livello variabile perchè il galleggiante che uso è AFFIDABILISSIMO ma ha un'isteresi di 4 cm... quindi se il vano fosse ampio mi provocherebbe sbalzi di salinità.
In pratica farò 4 scomparti che tracimano a cascata uno sull'altro, quindi solo l'ultimo sarà variabile e lì metterò il galleggiante
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo, scusami, ma io continuo a non capire una cosa..quando l'acqua evaporerà, il livello in vasca diminuirà, ma non quello in sump, perchè l'acqua continuerà a scendere dagli scarichi..diminuirà in sump quando inizierà a scendere meno, o anon scendere più..quindi uno sbalzo di salinità ci sarà comunque..ed anche bello grosso.. sbaglio?
egabriele, hai ragione da vendere... ma se il vano skimmer ha un livello massimo di 23 cm, il vano successivo sarà <=23... quindi sottraendo 7-8 cm di grigliato sotto le rocce mi viene una nano-criptica
Io la vorrei così:
la criptica è uno sfizio mio, perchè voglio vedere cosa cresce lì dentro se non disturbo troppo...
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Picci perchè non fai così prima lo skimmer .....dentro la sump non ci fai la criptica ma ci fai un acquario dentro (per capirci) che lasci lo spazio all'acqua dello skimmer di passare da dietro....lo alimenti con una derivazione della discesa o ancora meglio della risalita così è più pulita e ti decidi sia l'altezza che il passaggio
Se trovi le foto che avevo messo io della mia sump era gestita alla stessa maniera....senza contare che se ti rompi il ***** o succede qualcosa per cui devi togliere fai pressto svuoti togli e hai comunque la sump fatta e libera.
Sai che a vederti così non ti si dà un centesimo e invece...
Prendiamo lo schema sopra, togliamo la paratia centrale ed abbiamo un bel vano enorme con 23 cm d'acqua.
Al centro ci piazzo una vaschetta in vetro tipo 100x30x40 e la alimento con il ritorno del refri (d'inverno con uno dei rami della mandata)... se mi rompo le balle la levo, la trasformo in un refugium a chetomorfa, in un taleario o in vaschetta da riproduzione per le aiptasie
Tipo così:
...però non mi piace granchè...
Quasi quasi abortisco il progetto criptica e mi faccio una sump come la gente normale...
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Sai che a vederti così non ti si dà un centesimo e invece...
Per vincere le battaglie bisogna sempre essere sottostimati
Comunque il disegno andava bene,ma se non vuoi rotture di maroni abortisci pure che è meglio,diciamo che all'inizio ti può anche piacere,ma poi è statica non la guardi più,ma chi caspiterina te lo fà fare
come dice abra
- la criptica dovrebbe ricevere acqua non trattata dallo skimmer
- l'acqua, dopo essere passta attraverso la criptica non dovrebbe essere filtrata dallo skimmer
quindi......circuiti separati (io ho fatto lo stesso con la mia sump provvista di refugium con uno schema semplicissimo)
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Al centro ci piazzo una vaschetta in vetro tipo 100x30x40 e la alimento con il ritorno del refri (d'inverno con uno dei rami della mandata)... se mi rompo le balle la levo, la trasformo in un
è meglio con la discesa.........
Ultima modifica di anthias71; 14-06-2011 alle ore 15:19.
Motivo: Unione post automatica
come dice abra
- la criptica dovrebbe ricevere acqua non trattata dallo skimmer
- l'acqua, dopo essere passta attraverso la criptica non dovrebbe essere filtrata dallo skimmer
Il mio attuale refugium lavora così infatti
Solo che in questa vasca vorrei usare meno pompe e meno tubi possibile... mi sa che alla fine metterò da parte la fregola della criptica.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
come dice abra
- la criptica dovrebbe ricevere acqua non trattata dallo skimmer
- l'acqua, dopo essere passta attraverso la criptica non dovrebbe essere filtrata dallo skimmer
Il mio attuale refugium lavora così infatti
Solo che in questa vasca vorrei usare meno pompe e meno tubi possibile... mi sa che alla fine metterò da parte la fregola della criptica.
nello schema come dico io ci sarebbe solo quella di risalita e una di movimento dentro la criptica
meno pompe di così?