|
Originariamente inviata da buddha
|
Pero' in mare non c'è lo stesso rimescolamento della sabbia che abbiamo in acquario..
Secondo me perché nelle nostre vasche ci sono moltissimi vermi cane che sono Piu' dispersi nel mare e mediamente la nostra sabbia (anche la sugar) e' un po' piu' grossa di quella di mare per cui credo che nelle nostre vasche ci sia ossigeno fino a profondità superiori di qualche mm..
|
anche io mi sono chiesto la stessa
cosa, pensando anche alla parte convettiva indotta dalle pompe di movimento che dovrebbero distribuire l'O2... però dai pochi mm misurati nell'articolo, a pensare di arrivare ad un paio di cm è un ordine di grandezza in più e la
cosa mi fa venire dubbi...
un solo articolo ovviamente è poco per fare conclusioni, servirebbero riferimenti ad altre misure, anche più recenti... poi ovviamente il top sarebbe fare riferimento a misuro in un dsb di acquario, dove (almeno visivamente) la zona ossigenata sembra essere molto più profonda...