Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
***dani*** che pasaggi hai fatto suola foto di ink???
in verità non ho fatto molto non avendo visto la vasca... solo una ritoccatina ai livelli, ed al bilanciamento dei colori per renderla un pelo più calda, poi sharpen in uscita per contrastare la perdita di nitidezza indotta dal ridimensionamento.
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
ciao dani..allora ho scattato con una panasonic lumix fz38...in manuale messa a fuoco compresa mi pare di ricordare....
ecco perché non mi tornavano alcune cose... a quel diaframma con una reflex avresti molta meno profondità di campo
Quote:
l'immagine è ridotta al 20%
il naso è nella vasca quadrata del negozio Ocean acquari di Preganziol ( presente anche l'articolo sul portale) quindi penso molto abituato a vedere gente passargli davanti e per questo si è avvicinato facilmente.
effettivamente gli iso sono bassini avrei potuto stare sui 100 o 200 a discapito di un po' di rumore presumo....
su una compatta, alzare gli iso non è una operazione così priva di rischi, ed averli a 100 diceva poco... mentre a 400 ti avrebbe consentito un tempo molto più veloce. Però tu avendo una compatta già a diaframmi aperti sei come una reflex a diaframma molto chiusi
Quote:
come posso mandarti la foto in formato originale ??ci terrei parecchio a capire dove migliorare in modo da applicare le correzioni quando ci tornerò, magari cercando di rifare la stessa foto....grazie anticipatamente
bhè... una cosa è la foto in fase di scatto, una cosa è la post produzione, sulla seconda dovrai aspettare che pubblico la terza parte, sulla prima invece hai già da leggere e studiare.
Se vuoi invece mandarmi la foto originale puoi mandarmela in email d a n i l o r o n c h i (at) i n t e r f r e e . i t
------------------------------------------------------------------------
Quote:
------------------------------------------------------------------------
ora la vedo correttamente, spero anche voi... vi risulta diversa dall'altra?
hai salvato in sRGB vedo
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Ultima modifica di ***dani***; 26-01-2011 alle ore 20:46.
Motivo: Unione post automatica
Quindi ora cosa devo fare per migliorare, visto che dite che non dipende dall'obiettivo?
Marco, mossa? scattata con treppiedi manfrotto, alzata ritardata dello specchio, comando remoto, 105mm 1/125 f8 ISO 400, macchina perpendicolare al vetro della vasca con paraluce.
Non avevo fermato le pompe... potrebbe essere questo il problema...?
Quindi ora cosa devo fare per migliorare, visto che dite che non dipende dall'obiettivo?
Marco, mossa? scattata con treppiedi manfrotto, alzata ritardata dello specchio, comando remoto, 105mm 1/125 f8 ISO 400, macchina perpendicolare al vetro della vasca con paraluce.
Non avevo fermato le pompe... potrebbe essere questo il problema...?
si, la foto è mossa oppure è sfuocata...
Possibile che il treppiede non sia sufficientemente stabile, ad 1/125 difficile che sia per quello, anche perché è tutto mosso... forse è sfuocata... sei troppo vicino... prova ad allontanarti...
come hai messo a fuoco?
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
manuale... in effetti trovo difficile vedere dove sto mettendo a fuoco con tutti quei rami in un mirino così piccolo, dove tutti i dettagli sono ancora più piccoli...
molto probabilmente sei troppo vicino, e la macchina non mette a fuoco... quindi non è mossa, ma semplicemente sfuocata...
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
se prendo un 700 f4.5-6 VR potrei usarlo anche per la vasca?
Sinceramente faccio poche foto alla vasca e di spendere ora una bella cifra per un obiettivo macro che userei molto poco non mi va. Preferisco prendere un obiettivo che userei più frequentemente per le foto che faccio maggiormente, ma che sia anche utilizzabile in vasca.
Inoltre, qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi, funzionamento, pregi e difetti di tubi di prolunga e moltiplicatori?
Grazie