Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao davi
Sono contento che anche tu noti riscontri positivi con questo spettro
Ricordi che ne parlavamo tempo fa sulla mia vasca...
Ho notato anche io che non appena butto in vasca pochissimo cibo, ma veramente pochissimo, arrivano patina e alghe poi bruciate in poco tempo
La crescita di cibo "naturale" e' talmente abbondante da sfamare autonomamente il mio Synchiropus ....mai alimentato
Elevata potenza ossidante
Complimenti per il tuo studio, seguo con interesse e metto la pagina tra i preferiti, così
@DaveXLeo
potrò stressarti quando dovrò costruirla proprio per il mio 40x40 ghghghg
------------------------------------------------------------------------
ps. non hai mai pensato di metterne 2 di ventole? sia perchè migliorerà la temperatura del dissipatore sia perchè una ventola non si frigge tutto... (o hai pensato già a ventole che si autoregolano a seconda della temperatura e/o sensori che staccano la corrente se la temperatura è eccessiva?)
__________________ La firma ti è stata rimossa in quanto troppo bella
Ultima modifica di Albe; 14-10-2013 alle ore 16:21.
Motivo: Unione post automatica
Complimenti per il tuo studio, seguo con interesse e metto la pagina tra i preferiti, così
@DaveXLeo
potrò stressarti quando dovrò costruirla proprio per il mio 40x40 ghghghg
------------------------------------------------------------------------
ps. non hai mai pensato di metterne 2 di ventole? sia perchè migliorerà la temperatura del dissipatore sia perchè una ventola non si frigge tutto... (o hai pensato già a ventole che si autoregolano a seconda della temperatura e/o sensori che staccano la corrente se la temperatura è eccessiva?)
Grazie Albe
2 ventole le ho messe quest'estate, quando una puntava mezza sul dissipatore e mezza sull'acqua per raffreddare.
Poi una si è rotta e adesso sta ancora sopra ferma
Una ventola basta tranquillamente. Il dissipatore non supera i 40°, ma data la fine che ha fatto una ventola ho pensato che se si rompe l'altra, mi si bruciano i led con mezza guiornata e non me ne accorgo...
Credo che sostituirò quella rotta al più presto
Ciao ragazzi!
sto seguendo la vostra discussione perchè anche io parto da zero e sto cercando di capire :)
Volevo sapere un vostro sapere in merito ai mA dei led:
è possibile che un led 3w (esempio royal blu) per una marca funzioni a 350mA e per un altra a 700?è possibile oppure ogni colore ha il suo milliamperaggio?
Ok davide , sono d'accordo con te per l'OT , se apri una discussione apposita ti seguo , credo sia utile ....
Ho sviluppato il layout qui di seguito , potresti darmi la tua opinione ? Considera che ne verranno montatu due affiancati (30 x 20 cm) lato corto quindi la sequenza orrizontale si ripete
Ciao ragazzi!
sto seguendo la vostra discussione perchè anche io parto da zero e sto cercando di capire :)
Volevo sapere un vostro sapere in merito ai mA dei led:
è possibile che un led 3w (esempio royal blu) per una marca funzioni a 350mA e per un altra a 700?è possibile oppure ogni colore ha il suo milliamperaggio?
Praticamente il chip led è lo stesso, o meglio stessa forma e dimensioni e capacità.
Se questo chip viene alimentato a 350mA, illumina meno, ma scalda meno e dura di più.
Se viene alimento a 700mA illumina di più ma scalda di più e potrebbe deteriorare prima.
Dipende dalla qualità del LED la corrente massima ammissibile, affinchè possa essere garantito per durare un certo numero di ore di vita.
I CREE per esempio arrivano anche a 1000mA e oltre.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da fapod
Ok davide , sono d'accordo con te per l'OT , se apri una discussione apposita ti seguo , credo sia utile ....
Ho sviluppato il layout qui di seguito , potresti darmi la tua opinione ? Considera che ne verranno montatu due affiancati (30 x 20 cm) lato corto quindi la sequenza orrizontale si ripete
Tutto sommato la disposizione va bene.
Io l'avrei fatta diversa, ma ora non ho tempo per disegnartela. Appena posso lo faccio
__________________ Davide
Ultima modifica di DaveXLeo; 17-10-2013 alle ore 08:18.
Motivo: Unione post automatica
Ciao ragazzi!
sto seguendo la vostra discussione perchè anche io parto da zero e sto cercando di capire :)
Volevo sapere un vostro sapere in merito ai mA dei led:
è possibile che un led 3w (esempio royal blu) per una marca funzioni a 350mA e per un altra a 700?è possibile oppure ogni colore ha il suo milliamperaggio?
Praticamente il chip led è lo stesso, o meglio stessa forma e dimensioni e capacità.
Se questo chip viene alimentato a 350mA, illumina meno, ma scalda meno e dura di più.
Se viene alimento a 700mA illumina di più ma scalda di più e potrebbe deteriorare prima.
Dipende dalla qualità del LED la corrente massima ammissibile, affinchè possa essere garantito per durare un certo numero di ore di vita.
I CREE per esempio arrivano anche a 1000mA e oltre.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da fapod
Ok davide , sono d'accordo con te per l'OT , se apri una discussione apposita ti seguo , credo sia utile ....
Ho sviluppato il layout qui di seguito , potresti darmi la tua opinione ? Considera che ne verranno montatu due affiancati (30 x 20 cm) lato corto quindi la sequenza orrizontale si ripete
Tutto sommato la disposizione va bene.
Io l'avrei fatta diversa, ma ora non ho tempo per disegnartela. Appena posso lo faccio
Ok Tranquillissimo ! Sono in fase di sviluppo , i LED mi arriveranno tra un pò ..... ho tutto il tempo nessuna fretta . Ho cercato di distribuire i colori in modo omogeneo , ma ovviamente benvenuti i consigli