Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Rieccomi!
Sapreste dirmi se mettendo al massimo la potenza dei led, riesco a penetrare meglio l'acqua e arrivare fino a 60 cm di profondità? Avevo settato al 75 percento la potenza ma vedo che gli animali in basso si allungano in cerca di luce mentre quelli alti tendono a chiudersi (parlo di zoanthus)
Ok per la miscelazione peggiore, ma la profondità raggiunta dalla luce deve cambiare, non può rimanere la medesima.
La luce più concentrata penetra di più. Io ho fatto i test con lenti fa 5° fino a 90° e la differenza la vedevo eccome.
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
Si può pensare di fare un illuminazione di contorno con lenti più strette in modo che raggiungano la profondità e lasciare la parte di plafoniera soora alla rocciata con lenti più ampie.
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
Ciao,sto realizzando la plafoniera led però volevo sapere a che lunghezza d'onda(nm) appartiene il led super attinico?
ogni led ha la sua lunghezza d'onda... superattinico vuol dire tutto e niente, se il led è buono trovi le specifiche tecniche tra cui la lunghezza d'onda se non trovi questi dati da nessuna parte è un led del cavolo
__________________
Cerco lumache turbo in regalo o a buon prezzo, mandatemi MP
Ciao Gii grazie per la risposta. Ecco sostanzialmente è priprio quello che mi riferisco, cerco di capire quale sia la sua lunghezza d'onda, non ho un led specifico perchè non so la lunghezza d'onda da ricercare. Ogni azienda da un nome al proprio prodotto. Non conpscendo né colere né lunghezza, mi chiedevo a quale lunghezza appartiene il led citato Nell'articolo in evidenza in questa senzione.