Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Non è la corsa ai lux ma giustamente ai lux sul par.. Quello farebbe la differenza.. Io insisto che x anni si eè avuto il problema del singolo punto luce.. Tutti i t5 dipendenti lo sanno bene.. Perché questa insistenza con il singolo punto luce quando i Led meno potenti hanno la possibilità. Di dare molta luce e più omogenea e senza perdere il riverbero stupendo delle hqi.. Per me abbiamo già la gallina dalle uova d'oro e ci fissiamo su qualcosa di già conosciuto (a livello di dispersione di luce)..
E per cosa? Per non avvitare più Led su un dissipatore? Mah? Aspetto i risultati della misurazione del par.. Ma come li compariamo al par di più punti luce Led? Io posso misurare i lumen di più punti luce Led.. Se serve..
Mi sfugge un dettaglio.. Oceanled sostiene che un 100w valga più di tanti Led separati?
la prova è proprio "solo" rispetto alle hqi o possiamo estenderla?
Si ma motiva, se no è solo un punto di vista.. Basato su cosa?è infatti per questo che avrei voluto effettuare Comparative con altri Led..io posso dire che i miei 20 contro i 10 e i 3w mi piacciono di più per la quantità di luce.. Ma dire che ho trovato differenze sui coralli dai 10 ai 20 proprio no!
mmm... i cannon led alla fine sono tanti led uniti vero? perchè girando su saltisled vedo i led sia gli rgb che i led normali da 10w in su sono in realtà una piastrina di tanti piccoli led ravvicinati.. dato che esiste già su satis il led da 100/120w con più colori, e che oceanled commercia anche i cannoni da 120w, non sarebbe a sto punto meglio fare 100w a 10000K + 20w blu nella stessa piastrina... tanto 20w sulla bolletta poco ci cambiano e comunque da qualche parte il blu lo si deve prendere perchè come giustamente detto da gangi dobbiamo fare un acquario non una vasca per la crescita e come prima cosa conta quello che salta all'occhio...
marco.. per me è proprio così.. mi interessano i led ma mi spaventa il carico di lavoro che si deve fare per montarsi una plafo con led da 3w.. sia dal punto di vista dello sbattimento, che da quello della "pericolosità" (non so come definirlo... se devi montare 1 led stai attento a tutto, hai solo 2 cavi e ce la fai tranquillamente.. se devi montarne 200 ti trovi 2000 cavetti e dopo il decimo sbagliarsi e fare qualche cappella che ti brucia tutti i led è decisamente probabile)
Bè le fotografie ingannano, si vede chiaramente il minor cono di luce dei cannon rispetto alla HQI, quest'ultime illuminano anche il muro fuori vasca e aumentano l'impressione di essere molto più luminose, bisogna aspettare tutte le misurazioni tecniche e, soprattutto, la risposta della vasca......rimane il fatto che Matteo perde il pelo (senza allusioni)...ma non il vizio....per lui gestire una vasca in modo tranquillo non esiste......poptremmo chiamarlo reef-experiment-man
visti e provati dal vivo, sono molto belli ed interessanti....se poi con 100w di consumo si riesce ad avere o quasi una resa come una hqi da 400w è ancora piu interessante (soprattutto per la bolletta enel).....
Complimenti per la prova, seguirò con interesse.
Nel mio piccolo vorrei però consigliarvi di fare anche solo una prova veloce alzando parecchio il cannone, diciamo almeno 50cm dal pelo dell'acqua, solo per verificare la copertura. Dico questo perchè la mia plafo LED (Sfiligoi Genesis) la tenevo a 25 cm dal pelo, come consigliato dalla casa, e la copertura della vasca era molto limitata, di recente l'ho alzata a 50cm e la copertura è decisamente milgiorata senza per questo perdere in penetrazione nelle colonna d'acqua (a meno così sembra).