|
Originariamente inviata da mariocpz
|
|
Originariamente inviata da MarZissimo
|
Carino quel filtro esterno. Ci sono altre alternative a riguardo? l'ho trovato su internet (il 511) a 40€...che ne dite?
|
Io nella stessa vasca 50cm ho preso l'EDEN 501 e va una meraviglia...pagato 29 euro...
|
Ciao mariocpz! Per quanto riguarda il filtro posso dire che il risparmio dei 5w ha avuto il suo peso, e posso confermare l'assoluta silenziosità dell'eheim....anche dopo aver inserito (forzando un pelino il cestello) la torba.....zero rumori proprio. E considera che lo tengo in camera. La foto qui sopra l'ho scattata praticamente disteso nel letto :)
|
Originariamente inviata da cassinet
|
|
Originariamente inviata da MarZissimo
|
Oggi la femmina scaccia il maschio pesantemente....e con lui anche gli otocinclus...proprio in prossimità di una cavità del tronco....non sarà mica che.....-05
|
Per esperienza personale, tutte le volte che la mia femmina di Trifasciata scaccia il maschio è perchè sta proteggendo una deposizione. Auguri !
|
Ciao cassinet!
Dunque...facendo un rapido calcolo sono esattamente 7 giorni che questo comportamento va avanti....cioè il maschio che se ne gironzola per la vasca (anche un pò giù di giri sembra....a parte ogni tanto quando vede la femmina e ricomincia a rifare le parate...) e la femmina che non si scosta mai più di 5 cm dall'anfratto.
Dal vetro frontale (unico "libero") posso soltanto scorgere l'entrata della "tana", e fino ad oggi non ho visto spuntare fuori nessun avannotto.
Su seriouslyfish vedo scritto:
codice:
Breeding
Not hard
Spawning takes place in a cave. The female assumes guard duty at this point and will fearlessly drive away any fish that encroach on her territory, including the male. Eggs hatch in around three days and the fry are free swimming four or five days after that.
Male may not be tolerated in the tank once fry are free swimming and should be removed if attacked.
Fry can be fed on newly-hatched brineshrimp and progressed onto adult foods as they grow. slow growing fry
Quindi arrotondando tutti gli archi temporali per eccesso ho:
3 giorni per la schiusa
5 giorni per l'assorbimento del sacco vitellino (ma non sono eccessivi?!?!?! che animale è?!?!?!, manco fossero i sacchi degli arowana che sembrano delle melograni con gli occhi!)
totale: 8 giorni
Quindi giovedì 20/05 dovrei vedere un nuvolo di avannotti uscire dal tronco....solo che mi sembra impossibile non averne vistoneanche uno durante questa settimana (tipo uno magari più avventuroso che cerca di uscire e viene prontamente rimesso con i fratelli dalla madre...)....
Boh..staremo a vedere.....non vorrei però che l'atteggiamento ostile della femmina perdurasse per un ammuffimento delle uova (in pratica sta ventilando uova bianche).
Ho letto che anche elmagico82 ha avuto una situazione simile con dei nani il cui mschio era molto piccolo e non ancora fertile....magari per il mio è la stessa cosa....boh....sta di fatto che per il momento potrei anche non curare la prole (ci pensa la madre, come va va...io al massimo li alimento con artemie via siringa+tubo aeratore, niente retini, saleparto e cose così...), puntando molto più ad un benessere della popolazione "adulta" (certo che se provano con la ripro tanto male non devono stare...
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
)
Una nota sugli oto: sono favolosi in gruppo...e hanno anche un orologio biologico non indifferente, infatti a fine giornata, dalle 21.00 circa si mettono tutti a rincorrersi pronti per il banchetto notturno: uno spasso :)
ultima cosa prima dei quesiti:
complimenti cassinet, ho visto le foto del tuo profilo...veramente complimenti per il tuo "grifo" :)
http://www.acquariofilia.biz/gallery...hp?photo=30953
con cosa lo alimenti? a che valori lo allevi? hai avuto ripro? di quanti mesi è quell'esemplare?
grazie in anticipo
|
Originariamente inviata da cassinet
|
bella vasca...
|
grazie


Domnda finale: si sta formando uno strato di detriti sopra la sabbia bianca con un pò di fertilizzante smosso dai pesci, radici dell'hydro, escrementi, ecc.....
I nitrati e i fosfati sono nella norma penso grazie ai cambi d'acqua (5 litri - ovvero pochissimo di più del 10% - ogni 7 gg con RO+mineral salt della sera) e all'hydro che li ciuccia che è un'amore....e devo dir che questo conferisce al tutto un ambiente molto più wild...la domanda a questo punto è: devo sifonare togliendo queto "limo"? nella speranza di una risposta negativa attendo lumi

grazie ancora a tutti
