Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-11-2010, 18:39   #51
Rinecanthus
Guppy
 
L'avatar di Rinecanthus
 
Registrato: Jul 2008
Città: Ventimiglia
Acquariofilo: Marino
Età : 60
Messaggi: 495
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Solo adesso ho ripreso a leggere i post sulle Lenticchie.
Algra, la notizia dei tuoi problemi con le lenticchie era arrivata a me per "Tam-Tam".
Io le ho messe da poco e per adesso nessun particolare problema riconducibile a loro.
Però vorrei sottolineare il fatto che viene raccomandato un passaggio di acqua nel letto fluido ben ossigenato. Non è che la quantità di O2 potrebbe essere il nodo da sciogliere?
Rinecanthus non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-11-2010, 20:29   #52
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Potrebbe essere benissimo...ma come la risolvi??
io + che pescare l'acqua da dove scarica lo schiumatoio........
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2010, 21:00   #53
Rinecanthus
Guppy
 
L'avatar di Rinecanthus
 
Registrato: Jul 2008
Città: Ventimiglia
Acquariofilo: Marino
Età : 60
Messaggi: 495
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' un problema che mi sono posto anch'io. L'ideale sarebbe usare una di quelle pompe con l'attacco per un tubicino da aeretore (come quella che si mettevano sopra i filtri sottosabbia). Con un rubinetto si potrebbe regolare la quantità di aria assorbita in modo da non creare pericolose sacche nel letto fluido. Io al momento ho messo la pompa collegata al letto fluido vicino alla superficie così che ogni tanto aspiri un poco di aria.
A parte questo resta fondamentale anche l'uscita del letto fluido vicino all'ingresso dello skimmer per limitare la diffusione in vasca del "prodotto" delle lenticchie. Una ragazza di livorno le usa così (a parte l'aereazione) e dice che è tutto OK.

Personalmente ne sto utilizzando 70/80 ml su 150 lt netti di acqua. Come le ho immesse i coralli si sono subito positivamente gonfiati.

Qualcuno ha anche chiesto di cosa sono fatte ste lenticchie. L'argomento era già stato toccato. Dovrebbe essere un amido trasformato in un materiale plastico biodegradabile. Un pò come quello dei sacchetti biodegradabili per la spesa (non sono un chimico ma il concetto era quello). Tritiamo un sacchetto?
Rinecanthus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2010, 21:36   #54
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
io li vendo i sacchetti in materbi....domani ci riempio il filtro
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2010, 20:55   #55
Rinecanthus
Guppy
 
L'avatar di Rinecanthus
 
Registrato: Jul 2008
Città: Ventimiglia
Acquariofilo: Marino
Età : 60
Messaggi: 495
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
Potrebbe essere benissimo...ma come la risolvi??
io + che pescare l'acqua da dove scarica lo schiumatoio........
Tornando alle lenticchie sembrerebbe che tu le abbia posizionate a "valle" dello skimmer. Invece devono stare a "monte". Così, in pratica, l'acqua trattata dalle lenticchie viene successivamente alleggerita dallo skimmer di una parte del carico organico fornito dalle lenticchie stesse.
Mettendole a "valle" il carico organico va tutto in vasca e quindi aumenta la possibilità di sovralimentare la vasca. Tutto questo è chiaramente detto dal produttore stesso. Al limite, mettendole a "valle" bisognerebbe ridurne il dosaggio.....ma a questo punto ci allontaniamo dalla corretta via a nostro rischio e pericolo.

Io posso solo dire che come le ho inserite, dopo solo mezz'ora, ho visto tutti i coralli gonfiarsi in segno di consenso.....
Rinecanthus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2010, 21:48   #56
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
io le ho messe in sump e dato che prima non avevo una sump enorme...l'acqua era quella ....a monte o a valle non cambiava nulla.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2010, 20:27   #57
Rinecanthus
Guppy
 
L'avatar di Rinecanthus
 
Registrato: Jul 2008
Città: Ventimiglia
Acquariofilo: Marino
Età : 60
Messaggi: 495
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che dirti. Anch'io ho lo stesso problema ma ho fatto in modo che il tubo di uscita del letto fosse vicino all'ingresso dello skimmer. Di fatto poi ho un Tunze e quindi la cosa non è poi così immedita. Con altri skimmer è più facile. Comunque cercherò di tenerti/vi aggiornati sugli sviluppi. Al momento ho problemi che però si sono manifestati prima dell'immissione delle lenticchie.

Algra ma esattamente a te cosa è successo? Se avevi già aperto un post per raccontarlo non sono riuscito a trovarlo.
Rinecanthus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2010, 22:50   #58
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
è svampata la vasca ma non è stata quella la causa....quella è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2010, 00:55   #59
roby78
Discus
 
L'avatar di roby78
 
Registrato: Oct 2002
Città: verona castelnuovo del garda
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 2.015
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
io le ho usate per 9 mesi e devo dire che mi han salvato la vasca era in crisi p04 alti no3 alti e nitriti la causa avevo venduto tutti i duri rifatto la rocciata probebilmente qualke sacca di acido sotto sabbia ....da quando le avevo messe le lenticchie nn le pellets cilindriche diciamo che dopo un mese i valori si erano abbassati con solo 130g di lenticchie poi le ho messe prima dello skimmmer e con flussso alto giravano bene... le ho tolte 2 mesi fa e ancora oggi i valori sono stabili no2 no3 assenti po4 0,06 lo skimmer ha sempre lavorato ora sto usando resine elos filtra p alento assorbimento secondo me meglio delle rowa che sono ottime ma si saturano in fretta queste mi durano piu di un mese ....chi volesse un pacchetto di np bio pellets nuovo a lenticchie lo vendo a 20 euro....
__________________
roby78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2010, 10:09   #60
ZON
Imperator
 
L'avatar di ZON
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.381
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
io avevo quelle giuste nella vaschetta vecchia....messe in vasca e andava tutto bene...allora tolgio le resine del l.fluido poi dopo 2 mesi ho misurato i valori = PO4 a 1,8 e NO3 a 30....non saran state le biopalle ma di sicuro non han fatto un cazz per abbassarli
ZON non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
biopalleintentiamo , causa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19405 seconds with 12 queries