Avere 2 pompe (diciamo di uguale portata) e 2 filtri può essere meno efficace
che avere una sola pompa e 2 filtri come è stato consigliato.
Aumentare a dismisura la portata in litri dei filtri li renderà forse più veloci ed
efficienti fino al passaggio in cui ammonio e/o ammoniaca devono essere trasformati
in nitriti e poi i nitriti in poco pericolosi nitrati.
Questo però in un filtro efficiente in genere non è un problema (soprattutto in acqua
dolce) e una volta che tutto è stato trasformato (cosa che avviene rapidamente anche con un solo buon filtro) rimangono i nitrati......Che si accumulano.......Si accumulano e se il filtro è
molto veloce e piccolo rimangono in vasca fino ai cambi parziali (un pochini se li fanno fuori le piante , se crescono bene e le dobbiamo potare , se abbiamo un rigoglioso plantacquario ne fanno fuori tanti!)....
Qui arriva il bello del consiglio che ti hanno dato....
Se il filtro è lento e grande o almeno ha una parte con lento passaggio dell'acqua avrai più
probabilità che si insedino i batteri anaerobici che trasformeranno anche i nitrati che così
si accumuleranno ben poco , lasciando poco nutrimento alle fastidiose alghe e per la gioia
dei pesci delicati che possono non tollerare bene i nitrati .
I cambi dell'acqua dovrai cmq farli ma potranno essere meno cospicui.
E un movimento non esagerato dell'acqua eviterà di espellere tanta Co2 preziosa per le
piante (soprattutto se non hai un sistema di diffusione di Co2)
|