Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-06-2012, 17:26   #71
TIALE
Guppy
 
L'avatar di TIALE
 
Registrato: Oct 2010
Città: TORINO
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
Per la precipitazione basterebbe somministrare in punti diversi..
Per il solfato non ne vedo la ragione
Michele per il gocciolamento intendi che diminuirebbe la pressione e quindi il flusso?
------------------------------------------------------------------------
Per la precipitazione basterebbe somministrare in punti diversi..
Per il solfato non ne vedo la ragione
Michele per il gocciolamento intendi che diminuirebbe la pressione e quindi il flusso?
certo lo puoi fare ma rischi la precipitazione quindi meglio dosarlo in momenti diversi imho ed anche di balling... per ogni dubbio questa è la più completa che abbia trovato buona lettura
http://www.ultimatereef.com/articles/balling/

ps non penso sia mai stato usato in vasca con la zeolite quindi le dosi di carbonato andrebbero riviste per chi usa zeo...
__________________
L'unico calcio che seguo è quello della vasca...-70
"TITIS"
TIALE non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-06-2012, 19:46   #72
bibarassa
Discus
 
L'avatar di bibarassa
 
Registrato: Jun 2001
Città: Chioggia (Ve)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 3.361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bibarassa

Annunci Mercatino: 0
A giorni parto anch'io col balling
bibarassa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2012, 19:48   #73
michele7229am
Avannotto
 
Registrato: Feb 2008
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 38
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
Per la precipitazione basterebbe somministrare in punti diversi.. Per il solfato non ne vedo la ragione Michele per il gocciolamento intendi che diminuirebbe la pressione e quindi il flusso? ------------------------------------------------------------------------ Per la precipitazione basterebbe somministrare in punti diversi.. Per il solfato non ne vedo la ragione Michele per il gocciolamento intendi che diminuirebbe la pressione e quindi il flusso?
si ..esatto intendevo proprio quello..io un po di tempo fa avevo provato a somministrare la kalk con il metodo del tubicino quasi sul fondo e il rubinettino ma il flusso al rubinetto varia in base appunto alla pressione e al diminuire del liquido diminuisce anche il flusso nel tubicino e non è mai costante..

Ultima modifica di michele7229am; 05-06-2012 alle ore 19:58. Motivo: Unione post automatica
michele7229am non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2012, 20:04   #74
bibarassa
Discus
 
L'avatar di bibarassa
 
Registrato: Jun 2001
Città: Chioggia (Ve)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 3.361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bibarassa

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TIALE Visualizza il messaggio
io lo uso da un po' è posso dire dalla mia esperienza (non ho reattore) che in vasche tipo quella di Mauri o Matteo la vedo dura solo con il balling perchè avete dei "coralloni" oltre al fatto che sono molto popolate le ho viste sui vostri profili.. secondo me il reattore acceso lo terrei sempre...voi avete di sicuro bisogno di una continua immissione di CA e kh..
Prova a vedere la vasca da 800 l di Alereef e quella da 500 l di Cono............entrambi usano il balling
bibarassa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2012, 20:58   #75
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Si ma qui nessuno ha idea di come fare a gestire il sale senza NaCl..tutti oligo che porrebbero accumularsi..e poi quali oligo sono?
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2012, 22:46   #76
periocillin
Imperator
 
L'avatar di periocillin
 
Registrato: Mar 2009
Città: viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 7.060
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 30
Mentioned: 29 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Vi ho detto di usare il sale normale tipo tropic e controllare la salinita almeno una volta a settimana ed evitate di farvi le pippe mentali con il sale senza nacl
__________________
Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male
periocillin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2012, 00:32   #77
begonia2001
Pesce rosso
 
L'avatar di begonia2001
 
Registrato: Feb 2008
Città: Pontecagnano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 64
Messaggi: 776
Foto: 15 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mauri Visualizza il messaggio
parliamone e interessante tra poco parto anch'io con il metodo.......lati positivi basta Co2 in vasca, stop hai Fosfati che escono dalla Corallina jumbo, poter intervenire sui singoli Elementi......guardandomi in giro o stilato questo di facile lettura e in sintesi per gli esperti ditemi se e giusto?
Ciao mauri, io uso la prima ricettacon qualche piccola differenza:
73,5 gr/lt di Ca diidrato
84 gr/lt di Bicarbonato
55 gr/lt di Cloruro Mg esaidrato + 8 gr/lt di Solfato Mg eptaidrato + 25 gr/lt di Sale senza Nacl
da circa 7/8 mesi e sono arrivato a dosare, ad oggi, 132 ml di Ca, 132 ml di Kh e 72 ml di Mg al giorno con dosimetriche in 6 dosi giornaliere.
I valori sono stabili e la vasca procede bene
Ca 430 - Mg 1300 - Kh 6,7/7,0
effettuo cambi poco superiori al 10% ogni 15 gg (30 litri su 250 netti) e la salinità è stabile.
Mi sono ripromesso di usare il sale senza Nacl in un contenitore a parte in quanto il Balling prevede che bisognerebbe dosarlo nella stessa quantità del Ca e del Kh.
__________________
"Un giorno senza sorriso è un giorno perso" (Charlie Chaplin)
Ciao, Rocco
begonia2001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2012, 08:31   #78
periocillin
Imperator
 
L'avatar di periocillin
 
Registrato: Mar 2009
Città: viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 7.060
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 30
Mentioned: 29 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da begonia2001 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Mauri Visualizza il messaggio
parliamone e interessante tra poco parto anch'io con il metodo.......lati positivi basta Co2 in vasca, stop hai Fosfati che escono dalla Corallina jumbo, poter intervenire sui singoli Elementi......guardandomi in giro o stilato questo di facile lettura e in sintesi per gli esperti ditemi se e giusto?
Ciao mauri, io uso la prima ricettacon qualche piccola differenza:
73,5 gr/lt di Ca diidrato
84 gr/lt di Bicarbonato
55 gr/lt di Cloruro Mg esaidrato + 8 gr/lt di Solfato Mg eptaidrato + 25 gr/lt di Sale senza Nacl
da circa 7/8 mesi e sono arrivato a dosare, ad oggi, 132 ml di Ca, 132 ml di Kh e 72 ml di Mg al giorno con dosimetriche in 6 dosi giornaliere.
I valori sono stabili e la vasca procede bene
Ca 430 - Mg 1300 - Kh 6,7/7,0
effettuo cambi poco superiori al 10% ogni 15 gg (30 litri su 250 netti) e la salinità è stabile.
Mi sono ripromesso di usare il sale senza Nacl in un contenitore a parte in quanto il Balling prevede che bisognerebbe dosarlo nella stessa quantità del Ca e del Kh.
per adesso io quelle dosi le do a settimana ma credo che quando aumenteranno dosero anche io con le dosometriche
__________________
Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male
periocillin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2012, 08:34   #79
Gennariello
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: vienna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 887
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, io somministro le dosi a mano in punti diversi dell'acquario, ma evidentemente c'é qualcosa che non va bene. Esempio:
due sere fa Ca basso nonostante avessi dosato ogni giorno. Porto con il buffer a 420.
24 ore dopo senza dosare lo trovo a 360. Doso il Ca e due ore dopo rimisuro; 360 Ridoso il Ca pensando che deve essere finito da qualche parte. Stamattina rimisuro: 350
Forse dovrei usare il goccia a o goccia? Dosometriche?

Dimenticavo. Io uso solfato di calcio e bicarbonato. Con mg invece nessun problema.
__________________
Si riparte! E stavolta niente intrugli nella vasca....
Gennariello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2012, 08:47   #80
TIALE
Guppy
 
L'avatar di TIALE
 
Registrato: Oct 2010
Città: TORINO
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bibarassa Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da TIALE Visualizza il messaggio
io lo uso da un po' è posso dire dalla mia esperienza (non ho reattore) che in vasche tipo quella di Mauri o Matteo la vedo dura solo con il balling perchè avete dei "coralloni" oltre al fatto che sono molto popolate le ho viste sui vostri profili.. secondo me il reattore acceso lo terrei sempre...voi avete di sicuro bisogno di una continua immissione di CA e kh..
Prova a vedere la vasca da 800 l di Alereef e quella da 500 l di Cono............entrambi usano il balling
si hai perfettamente ragione...dico solo che ci si complica di più la vita...il balling è molto valido,ma per la continua somministrazione(fondamentale in vasche con animali non più piccini) sarebbe meglio un reattore di calcio accopiato con uno a kalk...

Marco per il sale povero di nacl,anche secondo me il suo dosaggio rimane un mistero,in teoria da quello che ho capito dev'essere usato per abbassare l'eventuale accumulo di nacl che si forma con l'immissione continua di calcio cloruro e bicarbonato di sodio..il problema sta nel consumo di tutti gli elementi che potrebbero essere sovradosati imho..io comunque faccio come ha detto Periocillin quando la salità aumenta tolgo un po' d'acqua ed aggiungo osmotica arrichita con il tropic marin pro coral..
__________________
L'unico calcio che seguo è quello della vasca...-70
"TITIS"
TIALE non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
balling , metodo , quanti , risultati , usano

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,38035 seconds with 14 queries