Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-04-2011, 15:44   #1
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
accendo la luce della stanza per me ovviamente...ma lui si sveglia..lo vedo che appena accesa la luce da che è nascosto a che spunta...e nel giro di 5minuti diventa via via sempre piu attivo...

ora non so se questo possa innervosirlo o meno...ma proprio non posso evitarlo!
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2011, 16:35   #2
rox
Discus
 
L'avatar di rox
 
Registrato: Apr 2004
Città: Chieti/Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 20+
Età : 41
Messaggi: 4.189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 24
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Io non penso che il problema sia la luce..c'è qualche coinquilino in vasca? Può darsi tu l'abbia già scritto, ma ho dato una letta veloce e non mi è saltato all'occhio
__________________
Associazione Italiana Betta
Associzione Acquariofili Abruzzese


Vuoi saperne di più sui Betta? Leggi qui: Speciale Betta splendens e Allevamento del Betta splendens

BettaFestival 2015 @
rox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2011, 11:40   #3
rox
Discus
 
L'avatar di rox
 
Registrato: Apr 2004
Città: Chieti/Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 20+
Età : 41
Messaggi: 4.189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 24
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Comunque Mark la mia è solo un'ipotesi, è possibile, ma estremamente rara come cosa, quindi occhio non vorrei illuderti inutilmente :)

E non vorrei che sia presa come "scusa" da chiunque ha un betta con le pinne sfrangiate..la causa batterica/ambientale è sempre la più plausibile :)
__________________
Associazione Italiana Betta
Associzione Acquariofili Abruzzese


Vuoi saperne di più sui Betta? Leggi qui: Speciale Betta splendens e Allevamento del Betta splendens

BettaFestival 2015 @
rox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2011, 13:14   #4
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
guarda gia da quando axa mi ha parlato del possibile stress da risolvere con la compagnia ho iniziato a credere a tale cosa...una batteriosi sfrangerebbe le pinne a poco a poco...qua risultano proprio strappate all'improvviso...

non avendo certezze nel pomeriggio finalmente sistemero un po di cose (luce gia cambiata, toglierò il legno, diminuirò il gettito del filtro, se ci arrivo e se la trovo prendo un 4rasbore heteromorpha) in maniera tale da spaziare sia sul fronte ambientale che su quello dello stress

Fargli una cura quando le pinne tendono a ricrescere non ha senso...anche se per sicurezza ho comprato il dessamor!
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 23:03   #5
Axa_io
Discus
 
L'avatar di Axa_io
 
Registrato: Nov 2009
Città: Rovigo e Stresa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 53
Messaggi: 4.061
Foto: 36 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Axa_io

Annunci Mercatino: 0
E' vero, non bisogna prendere e sottovalutare una batteriosi e pensare che tutti i betta si mangino le pinne. Puo' capitare. Di rado, ma puo' capitare.

Rox, ricordi i HM di VeilTail? Ha visto il maschio con i suoi occhi mangiarsi le pinne! Il mio HM blu? Idem! Poi chi dice che gli HM sono statici e non si muovono, sbagliano di grosso. Gli ultimi esemplari che ho, si fanno certi giri e certe nuotate e sono sempre, sempre in movimento. Si "calmano" solo quando dormono. Non si specchiano, non si vedono, amano muoversi .
__________________


Vendo Betta S. Halfmoon
Axa_io non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
autolesionismo , betta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15494 seconds with 13 queries