Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao, avrei una domanda in merito alla portata oraria dell'areatore;
é di fondamentale importanza come nelle pompe?
Ne ho visto uno ad un negozio che stava sui 200l/h, se non ricordo male, può andar bene per un acquario da 130 l?
Grazie ciao!
ciao,credo di aver capito finalmente a cosa serve l'aeratore!l'unico problema che ho notato gia 2 o 3 volte che sono arrivato a casa ho acceso i neon e ho trovato i 2 tetra nuotare a pancia in su quasi morenti,i balantio sul fondo immobili e con un respiro lentissimo a scatti,e gli scalari immobili sul fondo con un respiro lentissimo anche per loro,muovendo un po l'acqua e aprendo il coperchio poi sembravano resuscitati...vorrei sapere se patiscono troppo co2,o altro,premetto che i valori sono ottimi li misuro settimanalmente,la temperatura è sui 25/26 gradi e si trovano 4 piante piccoline nell'acquario!grazie per le risposte che riceverò..
danygofi, cosa intendi per valori ottimi? il tuo profilo è aggiornato? Da come descrivi la situazione le cause potrebbero essere 2, eccesso di CO2 o eccesso di NO2..........che filtraggio usi?
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Ciao a tutti, ho una vasca da 80 lt con 4 tricho e con piante artificiali, ho inserito il tubo dell'areatore dentro lo scomparto di uscita del filtro!! Pensate che abbia lo stesso funzionamento?
eccomi MKEL allora il mio negoziante a fetto che ho dato troppo da mangiare ai pesci e perdono l'orientamento... non è una questione di ossigenazione...cmq l'aeratore ogni tanto lo accendo lo stesso per un oretta...penso che faccia bene lo stesso..
danygofi, non credo che mangiando troppo i pesci si disorientino, credo piuttosto che l'eccesso di cibo abbia provocato un eccesso di no2 in vasca non sufficientemente matura.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Salve a tutti, appassionante discussione questa =)
Ho acquistato da poco un ario hydor 2. Lo vorrei utilizzare per areare i miei naupli d'artemia che uso per i miei nothobranchius rachovii e endler =)
Avrei bisogno di convogliare l'aria prodotta dall'aeratore verso un tubicino e nella vasca dei naupli..come posso fare??
HELP ME PLEASE!!!!!
djmoses, sarebbe stato meglio aprire un nuovo thread visto che la tua domanda è molto specifica..........comunque da quello che ho capito vuoi usare l'aeratore sia per l'acquario che per la vasca dei naupli, allora è sufficiente comprare uno snodo a T per tubi da aeratore, lo trovi in qualunque negozio di acquariofilia.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77, purtroppo l'ario hydor ha un'apertura fantasmagorica! E' enorme! non posso purtroppo fare tubo a T...e poi non lo voglio usare come aeratore..ma solo per i naupli...insomma convogliare tutta l'aria in un tubo!
ciao sono Daniel e da poco ho inizziato ad ,,alevare'' i guppy.avrei una domanda:l'aeratore nella mia vasca di 60l, nell momento del parto(quando sara) e utile oppure fara dei danni?Grazzie mille