Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
La sabbia è tornata bianca e le chiazze di ciano che erano presenti da mesi dietro la rocciata si stanno esaurendo... serviva una bella tosata ai coralli perchè non arrivava corrente là sotto.
Gli animali hanno ripreso a crescere, ma i colori sono ancora parecchio velati:
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
La sabbia è tornata bianca e le chiazze di ciano che erano presenti da mesi dietro la rocciata si stanno esaurendo... serviva una bella tosata ai coralli perchè non arrivava corrente là sotto.
Gli animali hanno ripreso a crescere, ma i colori sono ancora parecchio velati:
Avevo notato i ciano sulla sabbia .ma con coralli grandi come i tuoi era più che normale .hai mai pensato di aggiungere altre pompe ?
__________________
Cosa vado a fare in paradiso se non conosco nessuno
__________________
vasca 50x40x38 - 10kg di roccie vive - 1cm di sabbia corallina fine sul fondo - plafo ATI sunpower 8x24w ( in uso solo 6x24w )- 2 barre royal blu xte cree- skimmer bubble magus 3.5 - reattore di zeolite artigianale
- 2 tunze 6015 modificata - zeovit system -
almeno un milione di volte... mi servirebbe una pompetta fissa dietro la rocciata, ma con i vetri da 20 non saprei come fissarla nel modo giusto.
piccy io la butto li xche non prendi 1 risalita fai una prolunga con i tubi in pvc e al posto di farla uscire in superfice , la fai scaricare più in basso verso il dsb dietro la rocciata , metti una o 2 valvole di non ritono in modo che se salta la corrente non allaghi l'ufficio e dovresti essere apposto
__________________
vasca 50x40x38 - 10kg di roccie vive - 1cm di sabbia corallina fine sul fondo - plafo ATI sunpower 8x24w ( in uso solo 6x24w )- 2 barre royal blu xte cree- skimmer bubble magus 3.5 - reattore di zeolite artigianale
- 2 tunze 6015 modificata - zeovit system -
Fine mese cambio i royal blue che sono andati per il 60% e metto le 13.000K al posto delle 10.000K... dovrei avere notevoli miglioramenti cromatici e una riduzione del rateo di crescita.
Sono proprio curioso di vedere cosa succederà
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
ma quello, lo sappiamo bene tutti, è normalissimo..la vasca ha sempre i suoi alti e bassi specialmente se da poco sono stati fatti cambiamenti poi...
il segreto di quelli più bravi di noi e che fanno foto solo nei momenti giusti...e prima danno una bella lucidatina...
il segreto di quelli più bravi di noi e che fanno foto solo nei momenti giusti...e prima danno una bella lucidatina.
...io ho sempre messo in piazza il bello e il brutto, tanto sarebbero tutti segreti di pulcinella.
Lo si capisce subito che certe foto sono scattate la mattina dopo aver dato il guttalax ai coralli!
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro