Paolo Ciliaris, sulle ramificate stanno all'incrocio dei rami, specialmente dove partono più rami, ovvero le zone più riparate e meno raggiungibili da predatori. A volte (meno frequente), mangiano in aree lungo il ramo libero. Per me le ramificate se le beccano come le altre...
Devi vedere se ci sono zone più chiare, fatte di tante macchioline più chiare, come se il tessuto sia consumato e con i polipi retratti. Lì devi andare a soffiare. A volte, (ma ci vuole molto occhio) ci puoi vedere il verme, che appare colore rosa-beige-crema sovrapposto al colore sottostante, con forma simile a una planaria.
I rinco io li ho in vasca, danni non ne fanno e non so se portino benefici.
Mi pare che l'hexatenia non vada d'accordo coi synchi, se ricordo bene, nelle mia vecchia vasca mia aveva fatto morire lo splendidus, come si rendeva visibile (già era raro...) lo martellava come un pazzo...
Vale, io di amino ne sto dando a chili, come Alvaro; sto usando gli aminocomplex mischiati a KZ, reefbooster, brightwell... fai un po' te...