Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-03-2011, 23:31   #21
Stefano1961
Ciclide
 
Registrato: Sep 2009
Città: Pordenone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 1.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
" Grazie " per la precisazione LOLLO, ma avevo semplificato il discorso, in quanto ne avevamo gia' parlato con il buon Geppy.
Stefano1961 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-03-2011, 08:18   #22
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stefano1961 Visualizza il messaggio
Geppy, sai che ti voglio bene e apprezzo la tua professionalita' !!!! ma l'Apf 600 in uscita ha un tubo da diametro 40 mm, e di conseguenza la valvola deve essere da 40 mm, quindi non c'e' nessuna strozzatura !!!! L'ho usato per 4 anni senza problemi !!!! Ribadisco che con il tuo sistema guadagni sicuramente dello spazio, e considerando che le nostre sump, non sono mai abbastanza grandi, e' meglio cosi' !!!!

Perdonami, ma il tubo è da 32mm mentre la "T" in uscita è da 40mm.

Ho usato quello schiumatoio per oltre 10 anni sotto una mia vasca; quando avevo il negozio, prima che la distribuzione passasse ad Aquaristica, ero quello che vendeva più Deltec in Italia e, dulcis in fundo, quello che vedi nelle foto l'ho modificato io dal vivo.... ed il tubo era da 32mm
Ed è sempre stato da 32mm.
Inoltre la valvola da 40mm ha l'interno (il foro nella sfera) da circa 32mm, quindi la strozzatura ci sarebbe.
Non voglio convincerti, ma se fai una verifica di quanto sto scrivendo vedrai che non ho torto...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da arturo Visualizza il messaggio
ma non l'avete ancora capito?
l'obiettivo del geppy è di rendere completamente inutibilizzaile il buon vecchio deltec e rifilare uno dei suoi..
perverso.....
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza

Ultima modifica di Geppy; 11-03-2011 alle ore 08:19. Motivo: Unione post automatica
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2011, 14:24   #23
Stefano1961
Ciclide
 
Registrato: Sep 2009
Città: Pordenone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 1.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok !!!! Getto la spugna.
Stefano1961 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2011, 12:31   #24
marcomal
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: Verona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 300
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non è stata data risposta ad una delle domande poste: che pompa di carico si consiglia dopo la realizzazione di tale modifica???
E aggiungo una domanda anche io: a lavoro finito (si spera a regola d'arte) e con l'adeguata pompa di carico per che litraggio è consigliato tale schiumatoio?!?!? Io l'avevo preso per la mia vasca (a dire il vero avevo messo il rubinetto dopo un raccordo a 90° in uscita dalla T).... ma ho paura che non fosse sufficiente.... ora è lì a prender polvere ma anche il TC1655 non ha portato ai risultati sperati.
marcomal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2011, 13:43   #25
Stefano1961
Ciclide
 
Registrato: Sep 2009
Città: Pordenone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 1.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Marco, io l'ho usato con soddisfazione per 4 anni, su una vasca con circa 400 lt netti. Avevo per pompa di mandata, una Eheim 1000 Compact, ed all'uscita avevo messo la famosa curva con relativa valvola, ................ questo quanto posso dirti per mia esperienza. Poi cambiato vasca e sono passato all'SC2060, forse anche sovradimensionato alla mia vasca, attuale.
Stefano1961 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2011, 15:06   #26
marcomal
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: Verona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 300
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
considerando che la mia vasca non può essere + di 450L netti dici che il TC 1655 sia adeguato ed invece il buon vecchio APF600 sottodimensionato??? può essere solo un problema di regolarlo adeguatamente???
marcomal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2011, 16:22   #27
Stefano1961
Ciclide
 
Registrato: Sep 2009
Città: Pordenone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 1.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Confermo !!!! Considera che prima con circa 400 lt netti, avevo solo sps ed alimentavo in maniera considerevole ( uso xaqua ) con il Day e Week vecchio tipo, nonche' una volta la settimana da 1 a 2 fiale di ReefBooster. Il TC 1655 e' un ottimo Skimmer, e ce l'ha un mio amico su una vasca di 600 lt , ........ gira molto bene, e considera che anche lui ha un sistema a riproduzione batterica. Se provi a postare delle foto, riesco a dirti se lavora bene. Ultima cosa, ........... il livello ottimale in sump, per quel tipo di schiumatoio, dovrebbe essere attorno ai 25 cm, ......... gia' a 20 ( per fare un esempio ) lavora in maniera diversa.
Stefano1961 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2011, 19:31   #28
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stefano1961 Visualizza il messaggio
Ultima cosa, ........... il livello ottimale in sump, per quel tipo di schiumatoio, dovrebbe essere attorno ai 25 cm, ......... gia' a 20 ( per fare un esempio ) lavora in maniera diversa.

Questo dipende solo dalla pompa di carico, non dallo schiumatoio che, per come è realizzato, è praticamente insensibile alle variazioni di livello. Se si dimostra sensibile a queste, vuol dire che la pompa di carico non ha prevalenza sufficiente.
In ogni caso, dopo la modifica ed a rubinetto tutto aperto, è identico all'originale. Sfruttando la modifica si può fargli trattare meno acqua senza variare il rapporto acqua/aria, oppure si può farlo lavorare in modo che schiumi più bagnato.
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2011, 20:15   #29
marcomal
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: Verona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 300
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stefano1961 Visualizza il messaggio
.... Il TC 1655 e' un ottimo Skimmer, e ce l'ha un mio amico su una vasca di 600 lt , ........ gira molto bene, e considera che anche lui ha un sistema a riproduzione batterica. Se provi a postare delle foto, riesco a dirti se lavora bene. Ultima cosa, ........... il livello ottimale in sump, per quel tipo di schiumatoio, dovrebbe essere attorno ai 25 cm, ......... gia' a 20 ( per fare un esempio ) lavora in maniera diversa.
25cm ti riferisci al livello ottimale per il TC1655 o per APF600 modificato?? vorrei capire se posso avere ura resa migliore con il nuovo o con il vecchio con modifica....
marcomal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2011, 00:26   #30
GIMMI
Discus
 
L'avatar di GIMMI
 
Registrato: Apr 2008
Città: ROMA
Azienda: privato
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 66
Messaggi: 3.435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 15/89%
Invia un messaggio tramite Skype a GIMMI

Annunci Mercatino: 0
buon geppy, complimenti per le foto dettagliate e la descrizione del lavoro, finalmente in questo post è arrivato il documento della modifica, realizzato egregiamente direi.......ed adesso ti faccio la mia domenda, quella strozzatura sul tubo grigio in corrispondenza della curva sul tubo che porta l'acqua alla pompa adesso (nella foto si nota bene) adeeso dicevo è strozzato ma nei vecchi APF600 non lo è, posso chiederti che differenza fà e che effetti provoca sullo schimmer e sul suo "sporco" lavoro..
ciao e grazie

Massimo
GIMMI non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ap or apf600 , modifica

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19318 seconds with 14 queries