Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-03-2011, 11:02   #11
SamuaL
Discus
 
L'avatar di SamuaL
 
Registrato: Feb 2007
Città: San Marino
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 3.993
Foto: 12 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Articolo sul portale subito!!

ossequi
__________________
La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
SamuaL non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-03-2011, 11:58   #12
andrea182010
Pesce rosso
 
L'avatar di andrea182010
 
Registrato: Feb 2010
Città: pescara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 721
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a andrea182010

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Geppy Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da andrea182010 Visualizza il messaggio
scusate ma non capisco qualè la funzionalità del rubinetto... chi è genitle da spiegarmelo...

E' molto semplice: per ottenere la schiumazione corretta il livello dell'acqua nella colonna di contatto, ad aria chiusa, deve lambire il collo del bicchiere. In uno schiumatoio senza regolazione dello scarico il livello si raggiunge solo con la quantità di acqua trattata deciso dal produttore in fase di progetto. Questo rende lo schiumatoio, pur molto efficiente, ben poco versatile.
Montando il rubinetto abbiamo la possibilità di lavorare anche meno acqua regolando il corretto livello grazie alla regolazione dello scarico.
In questo modo quello schiumatoio, per la verità molto valido ma poco versatile, diventa una macchina molto attuale.
quindi chiudendo il rubinetto la quantità d acqua sale arrivando al collo ad aria chiusa...?? e dopo che sono arrivato a quel livello apro l aria che deve restare sempre nel collo .. ma dopo non diminuisce l acqua da trattare?? però ho una migliore efficenza... penso che questo schiumatoio sia ottimo chi sà con la modifica... vorrei provarla... però vorrei capire in pieno per sfruttarla al meglio e che pompa di carico consigliate???
andrea182010 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2011, 14:32   #13
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
L'unica cosa che non capisco e' perche' usare tutti quei raccordi visto che basta un rubinetto del 32....
Internamente ha lo stesso diametro del tubo dello scarico....allora perche'???
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2011, 14:44   #14
Stefano1961
Ciclide
 
Registrato: Sep 2009
Città: Pordenone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 1.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Geppy, senza offesa !!!! Sicuramente e' un bel lavoro pulito, e guadagni un po di spazio, ........ ma l'argomento lo abbiamo gia' discusso !! Anziche' mettere la valvola in verticale dove l'hai messa tu, ...... senza bisogno di tagliare e incollare, e' sufficiente prendere una curva a 90° e' applicare la stessa valvola in uscita, dove .......... fa lo stesso lavoro , e impieghi 1 minuto per reallizzarlo.
Stefano1961 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2011, 16:34   #15
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giangi1970 Visualizza il messaggio
L'unica cosa che non capisco e' perche' usare tutti quei raccordi visto che basta un rubinetto del 32....
Internamente ha lo stesso diametro del tubo dello scarico....allora perche'???
Proprio perchè internamente stringono. Il rubinetto per tubo d.32 ha interno25 mentre per avere un passaggio da 32 bisogna utilizzare il rubinetto per il tubo da 40.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Stefano1961 Visualizza il messaggio
Geppy, senza offesa !!!! Sicuramente e' un bel lavoro pulito, e guadagni un po di spazio, ........ ma l'argomento lo abbiamo gia' discusso !! Anziche' mettere la valvola in verticale dove l'hai messa tu, ...... senza bisogno di tagliare e incollare, e' sufficiente prendere una curva a 90° e' applicare la stessa valvola in uscita, dove .......... fa lo stesso lavoro , e impieghi 1 minuto per realizzarlo.
Non mi offendo ma mi permetto di insistere: NON è la stessa cosa!

Già se posizioni il rubinetto in alto, sotto la "T" invece che in basso, il livello diventa più instabile; se poi lo monti dopo la "T" il livello diventa addirittura "ballerino".
Provare per credere.... questa è stata la spinta a realizzare, su alcuni schiumatoi, lo scarico regolabile in altezza in quanto più lo scarico è libero meno si presenta il problema. Ma mi sembra di averlo anche scritto nel post.... più il rubinetto è strozzato, più diventa instabile il livello, ma più il rubinetto è in basso vicino all'uscita dell'acqua (dove c'è la massima pressione) meno è evidente e fastidioso il problema.
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza

Ultima modifica di Geppy; 10-03-2011 alle ore 16:42. Motivo: Unione post automatica
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2011, 16:42   #16
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Scusami Geppy....
Ma il tubo dello scarico fa' 32 esterno e,credo,29 interno....
Il rubinetto del 32 all'interno restringe fino a un massimo di 26mm....
Non e' poco per carita'....ma non mi sembra neanche tanto....
Sia chiaro....semplice curiosita'....sono stato uno di quelli,a suo tempo,a usare questa modifica con ottimi risultati....
Poi sono passato a un tuo ex 600/150...che ho sempre trovato un dei migliori skimmer mai prodotti da te.....

P.s. HO provato anche col rubinetto all'uscita...ma non e' la stessa cosa...secondo me va' in contropressione...e non lavora bene come con il rubinetto a meta' scarico....
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2011, 16:50   #17
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
[giangi1970]Scusami Geppy....
Ma il tubo dello scarico fa' 32 esterno e,credo,29 interno....
Il rubinetto del 32 all'interno restringe fino a un massimo di 26mm....
Non e' poco per carita'....ma non mi sembra neanche tanto....
Non è tanto ma è come se il rubinetto fosse parzialmente chiuso, anche se di poco.
In realtà la cosa sarebbe superabile abbassando un po' la bocca dello scarico, ma lo schiumatoio resta comunque un po' più sensibile mentre normalmente è una macchina molto stabile. Comunque credo complichi la modifica (anche perchè a suo tempo feci le prove ma non ricordo di quanto si deve abbassare per avere lo stesso livello con il flusso al massimo....)

Quote:
P.s. HO provato anche col rubinetto all'uscita...ma non e' la stessa cosa...secondo me va' in contropressione...e non lavora bene come con il rubinetto a meta' scarico....
E' il motivo per cui la stessa Deltec li monta alla base dello scarico, ora che sono di serie.
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2011, 22:08   #18
Stefano1961
Ciclide
 
Registrato: Sep 2009
Città: Pordenone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 1.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Geppy, sai che ti voglio bene e apprezzo la tua professionalita' !!!! ma l'Apf 600 in uscita ha un tubo da diametro 40 mm, e di conseguenza la valvola deve essere da 40 mm, quindi non c'e' nessuna strozzatura !!!! L'ho usato per 4 anni senza problemi !!!! Ribadisco che con il tuo sistema guadagni sicuramente dello spazio, e considerando che le nostre sump, non sono mai abbastanza grandi, e' meglio cosi' !!!!
Stefano1961 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2011, 22:14   #19
LOLLO77
Stella marina
 
L'avatar di LOLLO77
 
Registrato: Jan 2006
Città: parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 14.285
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 39 Post(s)
Feedback 22/100%
Invia un messaggio tramite MSN a LOLLO77

Annunci Mercatino: 0
sbagliato perche se montassi una valvola di 40 realmente il passaggio sarebbe di 32
cioe' se vuoi un passaggio reale di 40 devi montare una valvola di 50 con due riduzioni 50/40
LOLLO77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2011, 22:29   #20
arturo
Discus
 
L'avatar di arturo
 
Registrato: Oct 2002
Città: altedo(bo)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.371
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ma non l'avete ancora capito?
l'obiettivo del geppy è di rendere completamente inutibilizzaile il buon vecchio deltec e rifilare uno dei suoi..
__________________
cerco canon powershot a85
arturo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ap or apf600 , modifica

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20774 seconds with 14 queries