Chiedo scusa

intendevo dire che cerco di prendere quelle non surgelate e poi ovviamente le sbollento e le surgelo..........a proposito apro una parentesi proprio con il surgelamento.
Per la tartaruga ho sempre preso i latterini freschi per poi congelarli/surgelarli (so che c'è una differenza ma non la ricordo) nel mio freezer.
In effetti non sono mai durati molto e in pescheria mi hanno consigliato di prendere quelli surgelati a bordo delle navi (meno 60 gradi) perchè il tutto avviene molto velocemente e i nostri congelatori hanno solo la funzione di mantenere il congelato, che così dura molto di più.
Per concludere........chissà se lo stesso ragionamento si può applicare alla verdura? In tal caso sarebbe meglio prendere quella già congelata/surgelata.
grigo continua pure qui così ampliamo il discorso

, comunque il pastone lo compro già fatto.
onlyreds purtroppo il pastone che ho trovato ha la stessa "consistenza" degli altri surgelati per pesci, quindi non assorbe le vitamine.
Lo scopo sarebbe di riuscire ad avvicinarsi il più possibile a ciò che avveniva nel laghetto di
angelo p dove le vitamine erano assorbite con gli alimenti.