Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-02-2009, 20:26   #1
aengusilvagabondo
Ciclide
 
Registrato: Mar 2007
Città: Tunisi
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 1.401
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aengusilvagabondo

Annunci Mercatino: 0
Si puoi usare il multistrato anche se non marino ,si puo usare anche i pannelli delle cucine modulari (vedi anci50 ) ,puoi usare quello che vuoi ,(possibilmente pero' non del compresso truciolare),tanto poi come vedrete all interno verrà completamente ricoperto in vetroresina
N.B per vasche oltre il metro sconsiglio di scendere sotto i 15mm ,io uso del 20mm
Vi terro' aggiornati ,eventualmente se non riescoa postarvi tutti i procedimenti con le foto per problemi di insufficienza spazio , inserisco tutto nel fotoalbum
__________________
Orgoglioso di piangere perchè rispetto il mio IO

http://fotoalbum.alice.it/aengusilvagabondo
aengusilvagabondo non è in linea  
Vecchio 04-02-2009, 00:53   #2
ancis50
Pesce rosso
 
L'avatar di ancis50
 
Registrato: Jul 2008
Città: biella
Acquariofilo: Dolce
Età : 74
Messaggi: 832
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da aengusilvagabondo
Oppure come vvorrebbe mia moglie ,allegarci nella zona non appoggiata al muro una libreria aperta
ciao,
a proposito di mogli...oggi ho rischiato il divorzio causa resinatura dei pannelli laterali in cantina!!! Ore 24.00 portone garage e finestre cantina ancora spalancate .
quello schizzo che hai postato l'hai fatto con un programma di disegno? non ne trovo uno decente (e sopratutto che io sappia usare) ...faccio prima ad usare il vecchio tecnigrafo !!!
Fine O.T., scusate!
ancis50 non è in linea  
Vecchio 04-02-2009, 01:15   #3
aengusilvagabondo
Ciclide
 
Registrato: Mar 2007
Città: Tunisi
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 1.401
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aengusilvagabondo

Annunci Mercatino: 0
ciao anci50 mi spiace per la moglie ,io il lavoro lo faccio fortnatamente in officina anche se devo dirti che la resina che uso è inodore
Rigurdo il programma che uso è sketchup della google,è semplice da usare ed è freeware quindi lo puoi scaricare tranquillamente
Venerdi come dicevo arriva il legno e se va come dico martedi prossio inizio con la vasca

ciao ci seniamo i prossimi giorni

-28
__________________
Orgoglioso di piangere perchè rispetto il mio IO

http://fotoalbum.alice.it/aengusilvagabondo
aengusilvagabondo non è in linea  
Vecchio 04-02-2009, 02:07   #4
ancis50
Pesce rosso
 
L'avatar di ancis50
 
Registrato: Jul 2008
Città: biella
Acquariofilo: Dolce
Età : 74
Messaggi: 832
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da aengusilvagabondo
ciao anci50 mi spiace per la moglie ,io il lavoro lo faccio fortnatamente in officina anche se devo dirti che la resina che uso è inodore
Rigurdo il programma che uso è sketchup della google,è semplice da usare ed è freeware quindi lo puoi scaricare tranquillamente
Venerdi come dicevo arriva il legno e se va come dico martedi prossio inizio con la vasca

ciao ci seniamo i prossimi giorni

-28
grazie, è una resina epossid a base acqua?
trovato quel programma 10 min fà!! scaricato! mo devo imparare ad usarlo
ancis50 non è in linea  
Vecchio 04-02-2009, 08:13   #5
aengusilvagabondo
Ciclide
 
Registrato: Mar 2007
Città: Tunisi
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 1.401
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aengusilvagabondo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ancis50
Originariamente inviata da aengusilvagabondo

-28
grazie, è una resina epossid a base acqua?

Si qui viene chiamata volgarmente resina cristallo per il suo colore e la sua trasparenza
A differenza della resina tradizionale (tendenzialmente blu) questa è trasparente come l acqua e il catalizzatore idem
Non so dirti esattamente il nome perchè a noi arriva in fusti sfusi ,eventualmente se riesco provo a farmelo dire dal fornitore
Una cosa che so è che costa il doppio della tradizionale

trovato quel programma 10 min fà!! scaricato! mo devo imparare ad usarlo
Sono sicuro che imparerai ad usarlo,non è difficile è ha molti tutor per apprendere
ciao
__________________
Orgoglioso di piangere perchè rispetto il mio IO

http://fotoalbum.alice.it/aengusilvagabondo
aengusilvagabondo non è in linea  
Vecchio 08-02-2009, 16:06   #6
aengusilvagabondo
Ciclide
 
Registrato: Mar 2007
Città: Tunisi
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 1.401
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aengusilvagabondo

Annunci Mercatino: 0
Queste sono lemisure del mobile supporto vasca
Tutto multistrato da 2cm

base+fondo tavolo 134x59
divisori verticali num.4 60x57
frontale x sportello num.1 60x40
schiena 134x60
divisori orizzontali num.4 45x57
regoli x cornici
metro
squadro in eferro
livello
viti 50x4mm
punta 3mm
punta 8mm
Costi:
il legno per il mobile 150DT (90euro)
Viti circa 300 10DT (7euro)
Ho usato una punta da 3mm e sucessivamente ho svasato con una 8
Manca ancora la cerniera per lo sportello,una levigatura con carta vetrata,una buona soffiata d aria per togliere tutta la polvere e infine la verniciatura.
Il mobile non mi ha portato via parecchio tempo solamente unadecina d ore di lavoro ,il grosso sarà la vasca ,il decoro e tutta la plafoniera ,ma questo lo vedremo avanti

ciao
__________________
Orgoglioso di piangere perchè rispetto il mio IO

http://fotoalbum.alice.it/aengusilvagabondo
aengusilvagabondo non è in linea  
Vecchio 08-02-2009, 17:29   #7
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
ben fatto..........sembra davvero realizzato da un falegname............

che vernice userai? solo impregnante?
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea  
Vecchio 08-02-2009, 19:19   #8
aengusilvagabondo
Ciclide
 
Registrato: Mar 2007
Città: Tunisi
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 1.401
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aengusilvagabondo

Annunci Mercatino: 0
no dall ultimo progetto apriro' anche il lato sx e quindi penso che una volta rifiniti tutti gli spigoli per non appesantire troppo la sala faro' una laccatura bianca con il compressore.
Ho ancora un dubbio sul filtro ,visto che sarà adibito a piccoli pesci e molte piante pensavo di fare un biologico interno ,ma fare (come nel disegno) i due sifoni di entrata e uscita di cui con quello di uscita sfruttare il troppo pieno anche come cambio acqua ed eventualmente sfruttarli anche per un eventuale filtro esterno ....non so se mi sono spiegato forse è meglio che postoun disegno
__________________
Orgoglioso di piangere perchè rispetto il mio IO

http://fotoalbum.alice.it/aengusilvagabondo
aengusilvagabondo non è in linea  
Vecchio 08-02-2009, 19:29   #9
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Quote:
non so se mi sono spiegato forse è meglio che postoun disegno
mi sa che è meglio.......
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea  
Vecchio 09-02-2009, 01:17   #10
aengusilvagabondo
Ciclide
 
Registrato: Mar 2007
Città: Tunisi
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 1.401
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aengusilvagabondo

Annunci Mercatino: 0
Diciamo che è mia intenzione utilizzare il solo filtro interno visto che sarà una vasca rapporto pesci/pianta alla lunga superiore su pianta ma volevo predisporre la vasca anche di un eventuale collegamento con filtro esterno
Avevo pensato di utilizzare due tubi(nascosti dietro il decoro ) ,uno da 18 alto 50cm circa e una da 32 alto 55cm
18 per la mandata e 32 per lo scarico
Utilizzerei il 32 sia per lo scarico acqua di ricambio(inserendo un sifone ad altezza (troppo pieno) di 55cm oppure sfilando la parte terminale del sifone ed inserendone un altro piu corto nell eventualità di utilizzarlo per il filtro esterno
Per quanto riguarda la mandate invece verrebbe usata solo nel caso utilizzassi l esterno
__________________
Orgoglioso di piangere perchè rispetto il mio IO

http://fotoalbum.alice.it/aengusilvagabondo
aengusilvagabondo non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
acquario , decoro , filtro , legno , luci , progetto , supporto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25862 seconds with 13 queries